scelta piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

scelta piante

Messaggio di Gaiden » 09/04/2018, 20:23

Ciao a tutti!
la data d'avvio si avvicina ed è tempo di pensare alle piante :x :x :x

visto che tutti i negozi che ho visitato tengono le piante in un modo orrendo ho pensato di ordinare il grosso su rap e per il resto affidarmi ai privati.
vi dò qualche dato:
vasca aperta 80x40x40 (128litri lordi)
illuminazione 96W T5 6500K
impianto CO2 Askoll
fertilizzazione: fondo aquabasis JBL. per il liquido inizierò con Dennerle scaper's green per poi passare a drak (Kramer + N + P)

valori acqua previsti
pH: 6.7/6.8
KH 5 circa
GH 6/7 circa
T: 24/25 °C

sarà una roba moooolto piantumata (tra olandese puro e "amano-style").

veniamo alle richieste/idee.
dunque, niente Egeria densa, niente piante invadenti a cespo tipo alcune echinodorus e niente vallisnerie.

pratino d'ordinanza
direi 2 rosse

Immancabile il ceratophillum e qualche bella rotala. altra pianta che mi piace tantissimo è la Blixia japonica.
qualche Cryptocoryne ci sarà sicuramente per le zone d'ombra.
resto dubbioso sul microsorum (se trovo un narrow allora ci penso, ma sennò niente.) meglio una bolbitiis
ovviamente largo a muschi di tutti i tipi.
galleggianti sono benvenute
la riccia fluitans è un mio marchio di fabbrica (ho messo gli occhi sulla dwarf!!).

è tutto.
a voi la parola!! soprattutto per un'occhio su eventuali allelopatie
PS: considerate che ogni candidata sarà sottoposta anche al vaglio della mia dolce metà :)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

scelta piante

Messaggio di Elisabeth » 10/04/2018, 7:18

Ciao....A me sembra che tu abbia già le idee molto chiare ;)
Volendo un pratino che richiederebbe un'intensa illuminazione, dovrai prevedere l'assenza di galleggianti su di esso e quindi, più che per la scelta delle piante, sarebbe da capire come vorresti posizionarle...
L'acquario ha una vista solo frontale? Userai arredi tipo legni e/o rocce? Olandese e Amano style non sono poi così simili :-? Vorresti una via di mezzo?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

scelta piante

Messaggio di Gaiden » 10/04/2018, 15:05

Elisabeth ha scritto: Ciao....A me sembra che tu abbia già le idee molto chiare ;)
Volendo un pratino che richiederebbe un'intensa illuminazione, dovrai prevedere l'assenza di galleggianti su di esso e quindi, più che per la scelta delle piante, sarebbe da capire come vorresti posizionarle...
L'acquario ha una vista solo frontale? Userai arredi tipo legni e/o rocce? Olandese e Amano style non sono poi così simili :-? Vorresti una via di mezzo?
gli arredi principali saranno dei bei legni d'edera (che curo da mesi come neonati) supportati da qualche roccia lavica disposta ad-hoc.

Olandese e "zen". del primo non mi piace il relativo """disordine""", del secondo invece non mi piace l'uso di pochissime specie di piante per ogni allestimento.
vorrei qualcosa di più variopinto di uno zen e più paesaggistico di un olandese.
ultimamente sono in vena di utopie XD

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

scelta piante

Messaggio di Elisabeth » 10/04/2018, 17:52

@Gaiden : non è utopistico ;) anche a me piacerebbe molto una via di mezzo tra questi stili che sono anche tra i miei preferiti...
Però credo che tu debba farti dei bozzetti per poter immaginare meglio quello che vorresti realizzare e di conseguenza prendere le piante giuste posizionando legni e rocce ad hoc :D Intanto mi guarderei qualche allestimento iwagumi per l'impostazione paesaggistica e simulare con le piante e gli arredi alberi, prati, cespugli ecc...ecc... Hai delle foto dei legni? I muschi li metterai su questi? La riccia sommersa come Amano?
Io utilizzerei le piante a stelo sul fondo e ai lati lasciando libero il centro...Il fondo ovviamente inclinato per un maggiore effetto prospettico...la blixia sarebbe ottima per simulare cespugli....
Metterai anche la pellicola satinata sul vetro posteriore con retroilluminazione? :x
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

scelta piante

Messaggio di Gaiden » 10/04/2018, 18:01

ho già visto un po di vasche piacevoli, ad esempio questa:
Immagine
che come layout in generale non mi dispiace.
non escludo nemmeno eventuali "spiaggette" con sola sabbia bianca
tipo così:
fe40c48af673c558672676d6f0302e14--fish-aquariums-aquascaping.jpg
o così:
f51147a7c789443bb2a584fde2ec1c9e (1).jpg
d'altro canto non ci dispiacerebbe nemmeno qualcosa di più "selvaggio" tipo questo allestimento:
66087660642848d529aea2c55329b060.jpg
naturalmente i muschi saranno sui legni e la riccia sarà organizzata a "cuscino" su alcune rocce laviche prese apposta.

per il posteriore credo che opterò per un semplice sfondo nero.

i dubbi sono proprio su quali specie di piante prendere: robe che non "litighino" tra di loro :D

per i legni cercherò di fare qualche foto prima di bollirli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

scelta piante

Messaggio di Elisabeth » 10/04/2018, 18:06

Sono tutti davvero bellissimi :x I miei preferiti sono il secondo e l'ultimo.... :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti