Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
maricadeluca

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 20/03/18, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: caserta
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maricadeluca » 09/04/2018, 22:23
Buona sera a tutti...oggi in pieno giorno ho assistito dal vivo alla nascita dei miei ultimi avannotti.la mia giuppy é molto prolifera ma con un coinquilino ender

ma qui ci rallegriamo Anke dei neo nati ibridi....la cosa strana è ke molti avannotti qndo espulsi dalla madre nn riuscivano a rompere l'uovo e restavano palline cn gli okki ke si dimenavano fin qndo qlke fratellino maggiore(parto precedente)nn andava attraverso la rete a mangiukkiare l'uovo,solo allora riuscivano a cacciare la codina.é una cosa normale o é una cosa strana???siccome agli altri parti nn ho assistito in prima linea come oggi forse nn mi sono accorta della stessa cosa.xó devo dire ke tra i 30/40 nati di oggi li a poco cadevano come mosche...ad ora saranno qsi la metà.é anomalo???
Grazie
Ultima modifica di
fernando89 il 10/04/2018, 9:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
maricadeluca
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1710
- Messaggi: 1710
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 09/04/2018, 23:11
@
maricadeluca no è semplicemente selezione naturale.
Meglio avere pochi avannotti sani e forti che molti malaticci.
Inoltre in questa maniera passerà del tempo prima di avere la vasca così piena da dover cercare qualcuno a cui regalare pesci.
Scusa se sono crudele ma io personalmente preferisco delle progenie forti.
Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
maricadeluca

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 20/03/18, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: caserta
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maricadeluca » 10/04/2018, 8:13
Si é. Vero meglio avere poki ma buoni ke tanti malaticci...ma io mi dispiaccio qndo vedo qlla moria...sarebbe bello crescerli tutti

mi emoziono qndo li vedo e mi rattristisco qndo li vedo morire
Ma x le uova ke nn si schiudevano é normale o la mia mammina ha avuto qlke trauma o c'è qlcosa ke nn va???ogni qndo dovrebbe partorire x nn farla star male?
maricadeluca
-
Antonio77

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 14/09/17, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Echinodorus varie, anubias nana, pistia
- Fauna: P. P. scalare Corydoras
- Secondo Acquario: Accrescimento avannotti. Nessun layout
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Antonio77 » 10/04/2018, 8:53
Partoriscono ogni 25/30 giorni e se sono in buona salute non stanno male e figliano parecchio.. Magari qualche ovetto non ero completamente pronto per uscire.. O magari dico una cavolata..
Posted with AF APP
Antonio77
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1710
- Messaggi: 1710
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 10/04/2018, 9:34
Antonio77 ha scritto: ↑Partoriscono ogni 25/30 giorni e se sono in buona salute non stanno male e figliano parecchio.. Magari qualche ovetto non ero completamente pronto per uscire.. O magari dico una cavolata..
Ti quoto.
Quelli che non riescono ad uscire vuol dire che non erano maturi.
immagina che ogni 20 gg figliano almeno 20 avannotti ogni femmina.
Quindi se sopravviviessero tutti e tu avessi 2 femmine dopo 6 mesi, non considero le femmine nuove nate mature, avremmo 240 nuovi pescetti.
Domanda: dove li metti?
Meglio se sopravvivono solo i più forti!
- Questi utenti hanno ringraziato Owl_Fish per il messaggio:
- Antonio77 (10/04/2018, 9:43)
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
Antonio77

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 14/09/17, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Echinodorus varie, anubias nana, pistia
- Fauna: P. P. scalare Corydoras
- Secondo Acquario: Accrescimento avannotti. Nessun layout
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Antonio77 » 10/04/2018, 9:46
Owl_Fish ha scritto: ↑Antonio77 ha scritto: ↑Partoriscono ogni 25/30 giorni e se sono in buona salute non stanno male e figliano parecchio.. Magari qualche ovetto non ero completamente pronto per uscire.. O magari dico una cavolata..
Ti quoto.
Quelli che non riescono ad uscire vuol dire che non erano maturi.
immagina che ogni 20 gg figliano almeno 20 avannotti ogni femmina.
Quindi se sopravviviessero tutti e tu avessi 2 femmine dopo 6 mesi, non considero le femmine nuove nate mature, avremmo 240 nuovi pescetti.
Domanda: dove li metti?
Meglio se sopravvivono solo i più forti!
Esatto.. sennò poi ti ritrovi come me.. che non sai più dove metterli e pensi alla friggitrice

Posted with AF APP
Antonio77
-
maricadeluca

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 20/03/18, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: caserta
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maricadeluca » 10/04/2018, 10:09
Ma il parti nn la stressa?ho letto ke la sua vita si accorcia se partorisce spesso....nn vorrei ke si stressasse troppo a partorire ogni giro di gestazione.
Vorrei fare una domanda poco attinente all'argomento:cosa significa "quoto"???

maricadeluca
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 10/04/2018, 11:32
Ciao. Si, in effetti una femmina se viene "sfruttata" molto, facevo la partorire spesso, la sua vita si accorcia. Ti consiglio di isolare le nuove femmine nate in altra vasca, o allontanare il maschio, per un periodo di almeno 6 mesi. Cosi facendo le femmine crescono indisturbate e sfruttano vitamine e proteine per crescere sani e forti per affrontare meglio le future gravidanze.
Comunque tutte le femmine hanno bisogno di un periodo di riposo, vedi un'alimentazione varia, sopratutto vegetale.
Ps. Quoto sta per : concordo con quello che hai scritto.
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 10/04/2018, 11:41
Off Topic
@
Morris72 per modificare il messaggio sdhiaccia i 3 pallini vicini al tuo nome e fai modifica
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
- Morris72 (10/04/2018, 15:14)
Un saluto
Robi.c
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1710
- Messaggi: 1710
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 10/04/2018, 12:54
@
maricadeluca in vasca devi avere le femmine adulte che siano almeno una volta e mezza rispetto ai maschi.
Qualche esempio:
2F > 1M
4F > 2M
6F > 3M
Se parti con 1 maschio prendi 2 femmine dalle livree molto diverse in modo da avere poi una possibilità di incrocio diversa e quindi livree più varie. Meglio ancora sarebbe partire da 3-4 Femmine e 2 maschi e sempre con livree, code e grandezze diverse in modo da avere combinazioni sempre molto diverse.
Ovviamente il mio NON è un discorso da allevatore che vuole progenie sempre simili e quindi razze pure. Io che ho una vasca di comunità voglio colori, forme grandezze diverse e della purezza non so cosa farmene.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti