moria guppy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
ludagi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/01/18, 17:18

moria guppy

Messaggio di ludagi » 10/04/2018, 11:23

2 mesi fa ho allestito un acquario di 40 litri con filtro interno.

dopo 15 gg ho introdotti 6 guppy 2 maschi e 4 femmine.

per 1 mese tutto bene con nascita avannotti in liberta'

dopo di che è cominciata la moria dei 6 guppy iniziali... oggi morta l'ultima femmina quindi rimasto solo un maschio che sembra in ottima salute e una decina di avannotti.

non so spiegarmi la moria dei 5 guppy iniziali in funzione del fatto che l'ultimo sembra in ottima saluta .

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

moria guppy

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 10/04/2018, 11:32

ludagi ha scritto: 2 mesi fa ho allestito un acquario di 40 litri con filtro interno.

dopo 15 gg ho introdotti 6 guppy 2 maschi e 4 femmine.
In pratica hai messo i pesci dopo 15 giorni di maturazione. Hai controllato se c'è stato effettivamente il picco di nitriti o sei andato sulla fiducia?
Che valori ha l'acqua dell'acquario, attualmente?
Potrei anche pensare che i primi esemplari fossero particolarmente deboli/stressati dalla precedente permanenza tra rivenditori e negozianti e quindi siano durati poco.
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
ludagi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/01/18, 17:18

moria guppy

Messaggio di ludagi » 10/04/2018, 11:45

non ho verificato niente e non ho materiale per fare test.

quindi tutto a fiducia ....

fatto solo cambi parziali di acqua ogni 15 gg

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

moria guppy

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 10/04/2018, 16:01

ludagi ha scritto: non ho verificato niente e non ho materiale per fare test.

quindi tutto a fiducia ....

fatto solo cambi parziali di acqua ogni 15 gg
Procurati un set di test a striscette e verifichi i parametri dell'acqua. Ci sono le striscette che fanno piu test alla volta (nitriti, nitrati, KH, GH, pH).
È importante per fare una diagnosi.
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
ludagi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/01/18, 17:18

moria guppy

Messaggio di ludagi » 10/04/2018, 16:29

grazie

supponendo che vi sia un picco di nitriti, il cambio parziale dell'acqua nè riduce il valore ?

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

moria guppy

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 10/04/2018, 20:34

ludagi ha scritto: grazie

supponendo che vi sia un picco di nitriti, il cambio parziale dell'acqua nè riduce il valore ?
Il problema potrebbe non essere quello (anche se è un buon indiziato).
Potrebbe anche essere che i valori della tua acqua non siano compatibili con le neccessità fisiologiche dei guppy: una semplice ricerca con "valori acqua guppy" su Google ti mostrerà i valori ideali di KH, GH e pH... ma finché non hai fatto il test dell'acqua non possiamo avere elementi per trovare la causa. Se poi i valori sono diversi, i chimici del forum ti daranno qualche stratagemma per portarli dove serve.

Ad ogni modo, il cambio d'acqua diluisce le sostanze in essa presenti: quindi se sostituisci acqua "piena di nitriti" con acqua "senza nitriti", di sicuro la concentrazione scende.
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
Timeline
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/01/18, 22:40
Contatta:

moria guppy

Messaggio di Timeline » 10/04/2018, 22:39

ludagi ha scritto: non ho verificato niente e non ho materiale per fare test.

quindi tutto a fiducia ....

fatto solo cambi parziali di acqua ogni 15 gg
Tre domande rapide: hai piante in acquario ? Il filtro interno ha solo la classica spugnetta ? Temperatura ?
Video meliora proboque: deteriora sequor

Avatar utente
ludagi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 13/01/18, 17:18

moria guppy

Messaggio di ludagi » 11/04/2018, 8:37

3 piante di Cryptocoryne beckettii.... con poche foglie verdi e piu foglie marroncine .. non so se normale

filtro completo con spugne e cannolicchi

tempertura 24 gradi

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

moria guppy

Messaggio di Owl_Fish » 11/04/2018, 8:49

Per mia esperienza personale se i pesci si beccano il picco dei nitriti e non muoiono poi in ogni caso restano meno resistenti e vannon incontro più facilmente a malattie.

In ogni caso fai i test che sono importantissimi soprattutto in fae di avvio di una vasca.

Edit: hai poche piante. Tante piante soprattutto rapide e miglior assortbimento dei nitrati/nitrati e quindi miglior vita per i pesci.
Leggiti i vari articoli compreso quello sulle allelopatie fra piante.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Timeline
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/01/18, 22:40
Contatta:

moria guppy

Messaggio di Timeline » 12/04/2018, 2:02

ludagi ha scritto: 3 piante di Cryptocoryne beckettii.... con poche foglie verdi e piu foglie marroncine .. non so se normale

filtro completo con spugne e cannolicchi

tempertura 24 gradi
Poche piante ... 40 litri ... filtro interno e cambio acqua ogni 15 giorni... Per come la vedo io fai i test e se puoi includi Ammoniaca/Ammonio NH4, potrebbero essere NO2-, NO3-, NH4 le cause della moria. I cambi ogni 2 dettimane sono troppo distanti con l'acquario piccolo e poche piante, Nel 40 Lt "di mia moglie" piantumato con 20 Limnophila sessiliflora Io la cambi almeno 2 volte a settimana... (IMHO, in my humble opinion.)
Video meliora proboque: deteriora sequor

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti