Sostituzione plafoniera

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Sostituzione plafoniera

Messaggio di Tony98 » 10/04/2018, 18:59

Ciao a tutti :-h
Ho deciso di cambiare plafoniera al mio 50 litri.
Al momento monta una "Cosmos" (della Wave) da 54W.
Pensavo di passare ai LED, anche perché le lampade PL non si trovano più in giro e non c'è la necessità di cambiarli ogni anno...
Ho deciso di chiedere aiuto a voi sopratutto perché comprando alimentatore, plafoniera e supporto in negozio mi vanno via circa 80€ x_x b-( (senza contare la centralina, che non è comunque necessaria) e la Cosmos l'ho pagata neanche 30€ 8-|
Le misure sono 55x30x25 e pensavo a qualcosa di semplice come una singola barra di LED che attraversa l'acquario in lungo...cosa ne pensate?
Aggiungo qualche foto:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Sostituzione plafoniera

Messaggio di Steinoff » 10/04/2018, 20:03

Ciao Tony98, che misure ha la vasca? Perche' probabilmente, se la lunghezza si presta, acquistando una strip LED rigida da un metro riesci a fare una plafo di due barre parallele da 50 cm ciascuna ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Sostituzione plafoniera

Messaggio di Tony98 » 10/04/2018, 20:38

acquistando una strip LED rigida da un metro riesci a fare una plafo di due barre parallele da 50 cm ciascuna ;)
È lungo 55cm quindi penso siano perfette ;)
Per quanto riguarda l'alimentazione? Non mi fido a fare un alimentatore fatto in casa...l'ultima volta l'ho fatto a scuola ed e venuto fuori pure male 8-|

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Sostituzione plafoniera

Messaggio di Steinoff » 11/04/2018, 0:21

Tony98 ha scritto: Per quanto riguarda l'alimentazione?
Lo compri gia' assemblato, della potenza necessaria ai LED che monterai (magari di qualche ampere in piu'). Si trovano facilmente sui principali siti di e-commerce senza problemi :)
Per prima cosa pero' devi decidere quali LED metterai :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Sostituzione plafoniera

Messaggio di Tony98 » 11/04/2018, 7:44

Per prima cosa pero' devi decidere quali LED metterai :)
L'ideale sarebbe trovare una fascia di LED che possa coprire tutto lo spettro, almeno cosi mi hanno mostrato in negozio...in questo caso c'erano persino 4-5 LED che emettevano UV...

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Sostituzione plafoniera

Messaggio di Silver21100 » 11/04/2018, 13:14

Con €20 ho risolto così
416 plafoniera LED facile
Non posso garantirti che le barre LED utilizzate nella realizzazione siano ancora disponibili, ma è facile trovarne di molto simili con prezzi che variano di tre o quattro euro

Posted with AF APP

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Sostituzione plafoniera

Messaggio di Tony98 » 11/04/2018, 13:38

Silver21100 ha scritto: Con €20 ho risolto così
416 plafoniera LED facile
Non posso garantirti che le barre LED utilizzate nella realizzazione siano ancora disponibili, ma è facile trovarne di molto simili con prezzi che variano di tre o quattro euro
Molto interessante...l'acquario è aperto quindi il problema della condensa non c'è...
Controllo subito se le trovo ancora in giro!

Aggiunto dopo 19 minuti 19 secondi:
Ho appena trovato questa...peccato la poca potenza (solo 2w)

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Hahaha che descrizione professionale =)) =)) =))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Sostituzione plafoniera

Messaggio di Steinoff » 11/04/2018, 14:10

Tony98 ha scritto: L'ideale sarebbe trovare una fascia di LED che possa coprire tutto lo spettro, almeno cosi mi hanno mostrato in negozio...in questo caso c'erano persino 4-5 LED che emettevano UV...
Se vuoi uno spettro completo (ma cio' piu' che altro dipendera' dalle piante che inserirai, la luce e' parte essenziale ed integrante della fertilizzazione e se e' troppa rispetto alle esigenze della flora rischi facilmente le alghe), potresti inserire anche dei LED da 660nm, cioe' rossi, in proporzione di circa 5 LED bianchi da 6000/6500k per ogni LED rosso.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Sostituzione plafoniera

Messaggio di Tony98 » 11/04/2018, 14:18

Se vuoi uno spettro completo (ma cio' piu' che altro dipendera' dalle piante che inserirai, la luce e' parte essenziale ed integrante della fertilizzazione e se e' troppa rispetto alle esigenze della flora rischi facilmente le alghe), potresti inserire anche dei LED da 660nm, cioe' rossi, in proporzione di circa 5 LED bianchi da 6000/6500k per ogni LED rosso.
Quindi mi consigli di farla proprio da zero :-? Non sarebbe male, peccato che non abbia a disposizione lo stretto necessario :ymsigh:

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
P.S. comunque cercando su Amazon saltano fuori certe cinesate che non sembrano poi così male :-?? e hanno pure tante recensioni positive...

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Sostituzione plafoniera

Messaggio di Steinoff » 11/04/2018, 14:25

Non ti serve poi molto.... Una strip LED rigida da 1 metro di lunghezza e 6000/6500k di temperatura colore, in base ai LED contenuti in quel metro prenderai i LED rossi da 660nm se li vuoi inserire, poi servira' l'alimentatore e un po' di cavo elettrico... e se proprio ci tieni alla ciliegina sulla torta e vuoi fare una cosa completa anche una centralina per alba/tramonto, ad esempio la TC420 che per quelle che sono le esigenze delle nostre vasche e' perfetta ed e' davvero economica. Ma quest'ultima e' ovviamente un optional, che tra l'altro puoi inserire in qualsiasi momento anche in futuro.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite