Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
apiccolo2

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12/04/18, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecate
- Quanti litri è: 92
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne walkeri, 2 pogostemon, 1 ophiopogon,
- Fauna: 2 Platy, 6 capoeta, 2 colisa, 6 neon, 4 coritoras, 2 balloon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di apiccolo2 » 12/04/2018, 22:54
Ciao a tutti,
sono nuovo del mondo acquatico e 2 settimane fa ho comprato un acquario di 92 litri.
Su indicazione del venditore di poter inserire i pesci già dal giorno seguente ho preso 2 balloon e 1 ancistrus gold.
Con analisi dell'acqua perfette decido di aggiungere altri pesci (purtroppo solo ora ho scoperto che invece bisognava aspettare almeno 3 settimane per far maturare il filtro!

)
Ora a distanza di alcuni giorni la situazione è di un balloon e un platy morti nel giro di mezzora di agonia, nitrati oltre 10 mg/l e presenza di Ictioftiriasi.
Fatto cambio parziale di oltre il 30% ma nitrati ancora altissimi (5 mg/l)
Per favore datemi una mano per salvare il salvabile
apiccolo2
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 13/04/2018, 0:05
apiccolo2 ha scritto: ↑Per favore datemi una mano per salvare il salvabile
Ciao purtroppo c'è poco da fare... Il filtro un mese deve maturare e non puoi tenere i pesci, non tanto per i nitrati ma per i nitriti che avrai e sono tossici per i pesci.
Il mio consiglio è quello di riportare indietro l'ancistrus.
Intanto potresti aprire un post su "il tuo primo acquario? Facciamolo insieme"
Almeno parti bene senza fare altre cavolate in futuro e spendere inutilmente soldi

Posted with AF APP
Giordano16491
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 13/04/2018, 10:08
apiccolo2 ha scritto: ↑ma nitrati ancora altissimi (5 mg/l)
Se son nitrati non è un problema.
Se sono nitriti stai assistendo al picco dei nitriti perchè sta maturando la flora batterica; è un passaggio obbligato.
Se è così per salvare il salvabile puoi solo spostare i pesci (anche in un secchio) per qualche giorno e lasciare girare l'acquario in modo che la flora batterica finisca di svilupparsi.
Se continui a fare cambi non risolvi, porti via batteri e riavrai il problema poco più avanti.
Pizza
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 13/04/2018, 10:21
In primis ascolta i consigli che ti vengono dati.
Ancor prima del primis CAMBIA VENDITORE :

marcello
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 13/04/2018, 11:44
Quotone! Parole sante....

Posted with AF APP
Giordano16491
-
apiccolo2

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12/04/18, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecate
- Quanti litri è: 92
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne walkeri, 2 pogostemon, 1 ophiopogon,
- Fauna: 2 Platy, 6 capoeta, 2 colisa, 6 neon, 4 coritoras, 2 balloon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di apiccolo2 » 13/04/2018, 18:46
Pizza ha scritto: ↑apiccolo2 ha scritto: ↑ma nitrati ancora altissimi (5 mg/l)
Se son nitrati non è un problema.
Se sono nitriti stai assistendo al picco dei nitriti perchè sta maturando la flora batterica; è un passaggio obbligato.
Se è così per salvare il salvabile puoi solo spostare i pesci (anche in un secchio) per qualche giorno e lasciare girare l'acquario in modo che la flora batterica finisca di svilupparsi.
Se continui a fare cambi non risolvi, porti via batteri e riavrai il problema poco più avanti.
Grazie della risposta...si infatti si tratta di nitriti e non di nitrati. Sto facendo cambi d'acqua parziali ma non accennano a diminuire...ho provato a "pescare" i pesci per metterli in una vasca temporanea ma nulla da fare, troppo veloci, li ho solo stressati ancor di più. Inoltre ictioftiriasi sta aumentando ed intaccando molti pesciolini.
apiccolo2
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 13/04/2018, 19:12
Cambio acqua di quanto e ogni quanto?
iuter
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 13/04/2018, 20:08
apiccolo2 ha scritto: ↑Sto facendo cambi d'acqua parziali ma non accennano a diminuire
Se cambi l'acqua il filtro non maturerà mai e avrai sempre i nitriti
Posted with AF APP
Giordano16491
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 13/04/2018, 23:48
Giordano16491 ha scritto: ↑apiccolo2 ha scritto: ↑Sto facendo cambi d'acqua parziali ma non accennano a diminuire
Se cambi l'acqua il filtro non maturerà mai e avrai sempre i nitriti
non esattamente. è possibile fare una maturazione ultralenta tenendo i pesci in acquario e cambiando l'acqua 40-50% ogni settimana per i primi due mesi, poi ogni settimana si riduce la % *, però:
1) i casi sono ultralimitati, forse solo ai pesci rossi giovani e manco tutte le varietà.
2) è una soluzione estrema se non si hanno alternative
ovviamente richiede costanza, parecchio sforzo e,se si dovesse mettere un acqua particolare, è una spesa non indifferente.
*il filtro comunque matura e non si deve toccare il fondo.
iuter
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 14/04/2018, 0:12
iuter ha scritto: ↑Giordano16491 ha scritto: ↑apiccolo2 ha scritto: ↑Sto facendo cambi d'acqua parziali ma non accennano a diminuire
Se cambi l'acqua il filtro non maturerà mai e avrai sempre i nitriti
non esattamente. è possibile fare una maturazione ultralenta tenendo i pesci in acquario e cambiando l'acqua 40-50% ogni settimana per i primi due mesi, poi ogni settimana si riduce la % *, però:
1) i casi sono ultralimitati, forse solo ai pesci rossi giovani e manco tutte le varietà.
2) è una soluzione estrema se non si hanno alternative
ovviamente richiede costanza, parecchio sforzo e,se si dovesse mettere un acqua particolare, è una spesa non indifferente.
*il filtro comunque matura e non si deve toccare il fondo.
Ma stiamo parlando di 3 pesci in 90l... Non converrebbe spostarli per sprecare meno tempo, meno acqua, meno pericoli per i pesci e meno smattimmenti??
Anche ci volesse mezz'ora per pescarli non la vedo una cosa così impossibile da fare...
@
apiccolo2 basta un secchio con un riscaldatore e cambiare un po' di acqua ogni tanto finché almeno il filtro non ti maturi un po', se proprio non vuoi riportarli in negozio...
Posted with AF APP
Giordano16491
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti