Concentrazione PMDD in acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Concentrazione PMDD in acquario

Messaggio di salvaggente » 14/04/2018, 11:50

Premettendo che risulta essere una domanda troppo generale.
Idealmente in un acquario ben piantumato di circa 60l, con flora (75% rapida e 25% lenta) che occupa circa il 40% della vasca, per non creare carenze alle piante, quale dovrebbe essere la concentrazione ideale in Mg/Lit?
Azoto Nitrico (NO3-)
Potassio (K)
Magnesio (Mg)
Zolfo (S)
Ferro

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Concentrazione PMDD in acquario

Messaggio di Giordano16491 » 14/04/2018, 13:43

salvaggente ha scritto: Premettendo che risulta essere una domanda troppo generale.
Idealmente in un acquario ben piantumato di circa 60l, con flora (75% rapida e 25% lenta) che occupa circa il 40% della vasca, per non creare carenze alle piante, quale dovrebbe essere la concentrazione ideale in Mg/Lit?
Azoto Nitrico (NO3-)
Potassio (K)
Magnesio (Mg)
Zolfo (S)
Ferro
Molto dipende dal tipo di piante che hai: uno stelo di egeria ad esempio mangia il doppio di uno stelo di ludwigia...

Comunque non ho ben capito cosa intendi, se ad aggiungere elementi o per la rilevazione dai test...

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Concentrazione PMDD in acquario

Messaggio di nicolatc » 14/04/2018, 15:10

salvaggente ha scritto: Premettendo che risulta essere una domanda troppo generale.
Idealmente in un acquario ben piantumato di circa 60l, con flora (75% rapida e 25% lenta) che occupa circa il 40% della vasca, per non creare carenze alle piante, quale dovrebbe essere la concentrazione ideale in Mg/Lit?
Azoto Nitrico (NO3-)
Potassio (K)
Magnesio (Mg)
Zolfo (S)
Ferro
In linea di massima, se attraverso opportuna fertilizzazione (in base agli assorbimenti) mantieni le concentrazioni vicino a questi range non dovresti avere particolari problemi:

Nitrati: 5-20 mg/l
Fosfati: 0.5-2 mg/l (a spanne, un decimo dei nitrati)
Potassio: 10-20 mg/l
Ferro: 0.1-1.0 mg/l
Magnesio: 5-20 mg/l (circa un terzo o un quarto del calcio)
Zolfo: 5-20 mg/l (come il magnesio)
Sodio: 0-10 mg/l (quanto più basso possibile!)

E' solo un primo riferimento orientativo, non sempre valido perché ogni acquario è una storia a sé.
Dovrai quindi osservare le piante del tuo acquario per capirne le specifiche esigenze e le eventuali carenze
Off Topic
(e in genere quando scrivo questo arriva puntuale cicerchia a postare l'immagine di una setta)!
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
sa.piddu (16/04/2018, 12:05)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Concentrazione PMDD in acquario

Messaggio di fernando89 » 14/04/2018, 23:23

Sposto in sezione fertilizzazione

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Concentrazione PMDD in acquario

Messaggio di salvaggente » 15/04/2018, 1:45

@Giordano16491 lo scopo è quello di meglio interpretare il "calcolatore fertilizzanti" e sapere a quali valori ambire per avere un equilibrio.
@nicolatc era quello che cercavo per avere un punto di partenza per la fertilizzazione.
nicolatc ha scritto:
Off Topic
(e in genere quando scrivo questo arriva puntuale cicerchia a postare l'immagine di una setta)!
Aspetto @cicerchia80 per altri chiarimenti

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Concentrazione PMDD in acquario

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/04/2018, 13:15

Hola :D
salvaggente ha scritto: Aspetto @cicerchia80 per altri chiarimenti
Beh, se aspetti cicerchia, lui arriverà, metterà una foto di una setta a caso e poi se ne andrà :))

Se posso permettermi, io comunque consiglio moltissimo di cercare sempre un buon equilibrio, cercando di basarsi soprattutto sulla risposta delle piante, perché altrimenti non si fa altro che cadere nella schiavitù dei test :D

Per il sodio comunque non demonizziamolo, perché alla fine per far funzionare la pompa sodio potassio il sodio ci deve stare (seppur poco) in acqua :-

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53909
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Concentrazione PMDD in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 15/04/2018, 14:36

nicolatc ha scritto: Dovrai quindi osservare le piante del tuo acquario per capirne le specifiche esigenze e le eventuali carenze
FrancescoFabbri ha scritto: Se posso permettermi, io comunque consiglio moltissimo di cercare sempre un buon equilibrio, cercando di basarsi soprattutto sulla risposta delle piante, perché altrimenti non si fa altro che cadere nella schiavitù dei test
setta-adepti.jpg
Comunque quoto....pure la parte del sodio

15 mg/l di potassio sono tanti?
Boh....epoure è il fondoscala del test

Poi arriva Lucazio che gli ha costantemente a 100 e gli va tutto bene

C'ê chi ha i fosfati a 5 e gli và tutto bene,chi non li mette proprio e li và ancora meglio

Io ho un acqua con 40 mg/l di sodio...non ci cresce nulla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Concentrazione PMDD in acquario

Messaggio di salvaggente » 17/04/2018, 8:28

Ad ogni modo avete chiarito i miei quesiti..
Almeno per iniziare e avere valori equilibrati al momento della fertilizzazione.
Era ovvio che il feedback delle piante vale più di mille numeri!
Ma essendo alle prime armi e totalmente inesperto di fertilizzazione, volevo partire dalle vostre esperienze

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti