Grazie per le risposte.. ecco qui :
valore acqua :
- NO
2- = 20
- NO
3- = 0
- GH = 7
- KH = 10
- pH = 7,5
- CL2 = 0
Fauna :
5 Guppy , 2 guppy appena nati
- 2 Corydoras
- 2 Ancistrus
- 4 Platy
- 3 Crostacei
Flora:
Bacopa compact
- Hygrophila Siamensis
- Cryptocoryne wendtii kompakt
- Alternanthera reineckii rot
- Molto muschio come vedete nelle foto
- Limnophila
- Vallisneria Gigantea
- Echinodorus Tenellus
Per il riempimento utilizzerei acqua d'osmosi per il 70 % e il restante acqua del rubinetto con i seguenti valori :
- NO
2- = 18
- NO
3- = 0
- GH = 14
- KH = 10
- pH = 7,6
- CL2 = 0
Illuminazione :
ora ho le due barre a LED originali juwel: una da 6500 k e l'altra da 9000k . Ho scritto un post in illuminazione e credo che acquisterò una barra a LED da 6500 k cosi da sostituire quella da 9000 k... Credo che se devo riallestire l'acquario sia la miglior cosa da fare pre prevenire le alghe anche se magari il problema non riguardava le alghe..
Inoltre ho acquistato i prodotti per iniziare il protocollo pmdd.. Prima fertilizzavo una volta a settimana solo con excel flouris.. Probabilmente non bastava per le mie piante..
Ho aggiunto anche da poco il sistema fai da te di c02 , cosa che prima non avevo.. Anche questa potrebbe essere una causa scatenante delle alghe..
Insomma sono partito senza sapere pensando fosse facile. Ora mi sono acculturato e ho capito come funziona , o almeno ci sto provando
Quindi in questo momento ho la vasca invasa dalle alghe , le piante non stanno proprio bene , in più vorrei cambiare disposizione dei legni / sassi e per questo vorrei allestire partendo quasi da zero!!
Sul nuovo allestimento partirei con poche piante per vedere come reagisce il tutto. Se poi vedo che non ci sono problemi particolari aggiungerò altre piante una alla volta
Ora non so dirvi quali piante acquisterò , di sicuro partirò con piante veloci e semplici nella gestione. Sicuramente avrò la Limnophila come sfondo!! Mi piace da matti !!!
Il mio dubbio sono riguardanti i pesci , ho paura che mi muoiano
Inoltre non so proprio che fondo devo utilizzare.. fertilizzato o no? Il mio sogno è avere un piccolo pratino in acquario quindi secondo me meglio utilizzare un fondo fertile giusto?
Poi per quanto riguarda la sabbia devo cercare in qualche negozio qualcuno che ne capisce e che riesca a consigliarmi una buona sabbia scura non troppo fine , compatibile con le mie piantine..
Vi allego le foto del mio acquario ad oggi :
Grazie
