Refrigeratore acquario Axolotl

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Refrigeratore acquario Axolotl

Messaggio di YepYep » 16/04/2018, 15:28

Bene, dobbiamo comprare le ventole, pensavo a delle ventole anti rumore e ho beccato queste http://acquariomania.net/blau-aquaventi ... -7904.html però, considerando che non ci sono soldi, e che le ventole non le voglio a mo di compressore che sennò disturbano, avete qualche link in cui le trovo a meno prezzo? Anche simili? Grazie.

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Refrigeratore acquario Axolotl

Messaggio di YepYep » 16/04/2018, 23:11

Sto cercando di costruirlo, ho depredato un amico dalle ventole di pc... Gli articoli su AF ancora non funzionano, non ho idea di cosa usare per fissare una lastra di plexiglas con le ventole al bordo vasca, se c’ qualche anima pia che possa aiutarmi?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Refrigeratore acquario Axolotl

Messaggio di Joo » 16/04/2018, 23:36

YepYep ha scritto: se c’ qualche anima pia che possa aiutarmi?
Ciao yep yep,
potrebbe anche non servirti una lastra intera, ti basterebbe un telaietto d'alluminio o anche due semplici stecche di legno dove poter fissare le ventole, ossia, una coppia di ventole a bordo vasca sulla destra e le altre due uguali e contrarie sulla sinistra.

Sarebbe meglio dare alle ventole un inclinazione di circa 45° (in base alla lunghezza della vasca) in modo che l'aria non rimbalzi subito nell'acqua, ma riesca a fare un percorso un po' più lungo a pelo d'acqua.

PS un abbraccio all'isola, non solo quella bianca. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
YepYep (16/04/2018, 23:44)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Refrigeratore acquario Axolotl

Messaggio di YepYep » 17/04/2018, 14:39

Joo ha scritto:
16/04/2018, 23:36
YepYep ha scritto: se c’ qualche anima pia che possa aiutarmi?
Ciao yep yep,
potrebbe anche non servirti una lastra intera, ti basterebbe un telaietto d'alluminio o anche due semplici stecche di legno dove poter fissare le ventole, ossia, una coppia di ventole a bordo vasca sulla destra e le altre due uguali e contrarie sulla sinistra.

Sarebbe meglio dare alle ventole un inclinazione di circa 45° (in base alla lunghezza della vasca) in modo che l'aria non rimbalzi subito nell'acqua, ma riesca a fare un percorso un po' più lungo a pelo d'acqua.

PS un abbraccio all'isola, non solo quella bianca. :-h
Ciao Joo sarà fatto :-bd

Nel frattempo vi posto il mio esperimento a costo zero.
Telaio di alluminio di nonsocosa + profilo di alluminio che avanzava preso al brico + ventole, viti e fascette... Al momento ne ho adagiate due, ne devo inserire altre 2 al centro...
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Le ventole sono 12V allegherò un carica batterie vecchio LG per cellulari da 5 e qualcosa Volt... :(|)

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Ah, e come da consiglio ho messo il profilo di alluminio che regge le ventole a 45 gradi :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Refrigeratore acquario Axolotl

Messaggio di Joo » 17/04/2018, 16:51

YepYep ha scritto: Le ventole sono 12V allegherò un carica batterie vecchio LG per cellulari da 5 e qualcosa Volt...
Aspetta Yep, ci sono due buone ragioni per dirti che il carica batterie LG non può andar bene:
. la prima è che la tensione (volt) è meno della metà;
. la seconda è la potenza del c.b. del tutto insufficiente.

Dovresti sommare l'assorbimento/potenza di tutte le ventole, quindi prendere un alimentatore a 12 v o leggermente superiore che eroghi corrente continua, e che abbia la potenza superiore al totale di tutte le ventole.

Mi pare di aver capito che le ventole assorbono 0,15 ampere/h, quindi 0,60 nel totale. Ti serve un alimentatore da 0.65/0,70 a/h.

Per il resto... :-bd ottimo lavoro.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
YepYep (19/04/2018, 12:05)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Refrigeratore acquario Axolotl

Messaggio di YepYep » 17/04/2018, 18:15

Ho risolto, non è bello, ma gira :-bd
187A249A-F9DA-4EC1-AD24-902A8FA4332A.jpeg
EE95E878-A6C7-4428-92C8-EE5D5B73BDAA.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Refrigeratore acquario Axolotl

Messaggio di YepYep » 18/04/2018, 14:36

L’ho messo in funzione secondo voi va bene la posizione? In quanto dovrebbe abbassare la temperatura? :-?
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Attualmente è sui 20 gradi @Monica

Grazie ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Refrigeratore acquario Axolotl

Messaggio di Monica » 18/04/2018, 20:30

@YepYep ciao :) io il refrigeratore lo imposto a 20/21° controlla che non salga troppo oltre :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Refrigeratore acquario Axolotl

Messaggio di YepYep » 19/04/2018, 12:08

Joo ha scritto:
17/04/2018, 16:51
YepYep ha scritto: Le ventole sono 12V allegherò un carica batterie vecchio LG per cellulari da 5 e qualcosa Volt...
Aspetta Yep, ci sono due buone ragioni per dirti che il carica batterie LG non può andar bene:
. la prima è che la tensione (volt) è meno della metà;
. la seconda è la potenza del c.b. del tutto insufficiente.

Dovresti sommare l'assorbimento/potenza di tutte le ventole, quindi prendere un alimentatore a 12 v o leggermente superiore che eroghi corrente continua, e che abbia la potenza superiore al totale di tutte le ventole.

Mi pare di aver capito che le ventole assorbono 0,15 ampere/h, quindi 0,60 nel totale. Ti serve un alimentatore da 0.65/0,70 a/h.

Per il resto... :-bd ottimo lavoro.
Di fatto risultano poco efficaci con l’alimentazione a 5v :D
Devo cambiare il trasformatore a quanto pare :-!!!

Ps - dovrebbero mantenere l’efficienza anche se il 100l è riempito a metà e quindi il pelo della superficie risulta lontano dalle ventole? :-? Grazie

Aggiunto dopo 58 secondi:
Monica ha scritto: @YepYep ciao :) io il refrigeratore lo imposto a 20/21° controlla che non salga troppo oltre :)
Monica le mie sono ventolino auto assemblate, che stai a di :D =))

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Refrigeratore acquario Axolotl

Messaggio di Monica » 19/04/2018, 12:57

YepYep ha scritto: che stai a di
Sto a dì che se ti fanno salire troppo la temperatura non bastano :-

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
YepYep (19/04/2018, 13:35)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti