Ciao a tutti,
valutando l'acquisto di un filtro esterno per il mio rio 125, per sostituire quello interno, per questioni di spazio sono limitato a uno tra questi modelli
Eheim experience 150
Eden 511
Sicce whale 200
JBL Crystal profi e402
Sera Fil Bioactive UV 130
Quale il migliore?
Filtro esterno per acquario Rio 125
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- angelo.musciacchio
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 03/04/17, 14:08
-
Profilo Completo
- Eurogae
- Messaggi: 4904
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Filtro esterno per acquario Rio 125
Ciao, la parola migliore secondo me è sempre soggettiva, anche se Eheim in filtri esterni rimane il top...angelo.musciacchio ha scritto: ↑Ciao a tutti,
valutando l'acquisto di un filtro esterno per il mio rio 125, per sostituire quello interno, per questioni di spazio sono limitato a uno tra questi modelli
Eheim experience 150
Eden 511
Sicce whale 200
JBL Crystal profi e402
Sera Fil Bioactive UV 130
Quale il migliore?

quello che posso consigliarti personalmente è quello di non lesinare nella scelta del modello, intendo capacità, portata, ecc.
perchè il filtro potrebbe esserti utile anche in un secondo tempo, dal momento in cui decidessi ad un cambio vasca con capacità superiore.
Io se dovessi scegliere non avrei dubbi : Eheim Experience 250 oppure Eheim 2271 Professionel 4 + 250
Gaetano
- angelo.musciacchio
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 03/04/17, 14:08
-
Profilo Completo
Filtro esterno per acquario Rio 125
Il problema principale è che io non ho molto spazio in altezza quindi sono limitato...Eurogae ha scritto: ↑Ciao, la parola migliore secondo me è sempre soggettiva, anche se Eheim in filtri esterni rimane il top...angelo.musciacchio ha scritto: ↑Ciao a tutti,
valutando l'acquisto di un filtro esterno per il mio rio 125, per sostituire quello interno, per questioni di spazio sono limitato a uno tra questi modelli
Eheim experience 150
Eden 511
Sicce whale 200
JBL Crystal profi e402
Sera Fil Bioactive UV 130
Quale il migliore?![]()
quello che posso consigliarti personalmente è quello di non lesinare nella scelta del modello, intendo capacità, portata, ecc.
perchè il filtro potrebbe esserti utile anche in un secondo tempo, dal momento in cui decidessi ad un cambio vasca con capacità superiore.
Io se dovessi scegliere non avrei dubbi : Eheim Experience 250 oppure Eheim 2271 Professionel 4 + 250
- Eurogae
- Messaggi: 4904
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Filtro esterno per acquario Rio 125
Eheim experience 150 = H 290mm
Eheim 2271 Professionel 4 + 250 = 350mm
Eheim Experience 250 = 340mm
penso che avrai considerato anche l'ingombro dei tubi!?
Eheim 2271 Professionel 4 + 250 = 350mm
Eheim Experience 250 = 340mm
penso che avrai considerato anche l'ingombro dei tubi!?
Gaetano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti