Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 17/04/2018, 16:14
Sinnemmx ha scritto: ↑Tank24 ha scritto: ↑.
Inoltre lo stuzzicadente l’ho messo in modo tale che non perfori tutti i 12mm ma appena qualche mm per fare spessore.
così facendo coma fai ad essere sicuro che non sia rimasta aria dentro?
se il foro dello stecchino era passante, potevi controllare la fuoriuscita di silicone dall' altra estremità del foro durante l'iniezione
perche' poi ho iniettato silicone nel buchetto facendo tantissima pressione con la pistola , penso siano validi entrambi i metodi , non si nota nulla
dici che sarebbe stato meglio bucare completamente?
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 17/04/2018, 16:17
Tank24 ha scritto: ↑dici che sarebbe stato meglio bucare completamente?
io credo di si, il silicone non è molto fluido ed il foro piccolo, ma dipende anche da quanto era profondo il foro, se poi ci hai passato sopra il dito facendo pressione meglio ancora
comunque credo non ci siano problemi, il foro che hai "stuccato" rimano all' interno è all' esterno della vasca?
Sinnemmx
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 17/04/2018, 16:28
interno , nella base e sulle pareti
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
ma se facevo come dici tu , non si potrebbero creare microperdire facendo una iniezione di silicone su silicone gia' reticolato?
cioe' il silicone attacca bene?
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 17/04/2018, 16:42
Tank24 ha scritto: ↑interno , nella base e sulle pareti
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
ma se facevo come dici tu , non si potrebbero creare microperdire facendo una iniezione di silicone su silicone gia' reticolato?
cioe' il silicone attacca bene?
su se stesso se non ancora perfettamente indurito attacca bene
comunque non credo tu abbia problemi, hai comunque sigillato tutto sul perimetro esterno
Sinnemmx
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 17/04/2018, 22:59
CiaoTank24, , curiosità , ora quanti giorni aspetti per la reticoazione totale , e prova tenuta ?
Posted with AF APP
Maury
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 17/04/2018, 23:18
Ciao @
Maury , hai fatto proprio una bella domanda , prima di tutto nei prossimi giorni rifinisco le siliconature con le lamette , pulisco bene e vi faccio le foto .. poi penso che almeno 15 giorni li aspetto .
La sezione di silicone nella base aggiungendo il cordolo é arrivata a ben 3cm , ho paura che al centro chissà quando si asciughi
Se lo metto al sole non fa bene al silicone giusto? Meglio aspettarne 20 al chiuso
Passati i giorni di asciugatura procederei con la prova di tenuta di almeno una settimana, ho già l’ansia

KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 17/04/2018, 23:26
Tranquillo

..il lavoro lo hai fatto , ora predi il tempo necessario , la mia era solo curiosità,
Di preciso non so in quanto tempo si chiude la totale reticolazione , ma comunque come dici tu anche se aspetti qualche giorno in piu sicuramente non fa male .
Posted with AF APP
Maury
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 619
- Messaggi: 619
- Ringraziato: 130
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
130
Messaggio
di Fabryfabry80 » 18/04/2018, 12:39
Il silicone reticola e asciuga in base all’umidita Presente nell’aria...più c è aria umida e calda e minore e’il tempo di asciugatura
Fabryfabry80
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 18/04/2018, 12:44
Quindi direi che il periodo é perfetto visto che l’umidita E il caldo non mancano
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 619
- Messaggi: 619
- Ringraziato: 130
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
130
Messaggio
di Fabryfabry80 » 18/04/2018, 13:43
@
Tank24 esatto in 48 ore dovrebbe essere reticolato
In ditta da me,siliconiano dei giunti in alluminio che contengono un vetro,in inverno asciuga in 2 giorni,in estate 8 ore e il silicone e’gia reticolato.
Usiamo silicone liquido che e’anche più lungo come tempistica di reticolazione
Fabryfabry80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti