Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Chiary

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/03/18, 10:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Anubias, vallisneria asiatica, vallisneria gigantea, elodea, bacopa
- Fauna: Poecilia reticulata (guppy) 1 maschio e 4 femmine , 1 femmina endler. 2 lumache neritine, 1 Corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chiary » 17/04/2018, 7:50
Buongiorno, stamattina ho notato che il corydoras ha la pancia gonfia, respiro un po' affannato e si muove poco. Cosa avrà?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiary
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 17/04/2018, 13:34
Ti sposto in acquariologia.
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Intanto ci puoi dare qualche informazione in più?
Valori dell'acqua.
Se ha comportamenti strani.
Se può aver mangiato troppo..
Tutto quello che ti può venire in mente..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Chiary

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/03/18, 10:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Anubias, vallisneria asiatica, vallisneria gigantea, elodea, bacopa
- Fauna: Poecilia reticulata (guppy) 1 maschio e 4 femmine , 1 femmina endler. 2 lumache neritine, 1 Corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chiary » 17/04/2018, 20:36
Valori dell'acqua di ieri, li allego. Ho GH e KH un po' alti. Secondo me ha mangiato troppo, si muove poco ma sembra respirare meglio. Stasera digiuno per tutti. Per abbassare valori devo fare cambio con acqua di osmosi? In 94l quanti?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiary
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 17/04/2018, 21:29
Hai il pH troppo alto! Apri un topic in chimica... Per gli animali invece prosegui il digiuno e verifica che la situazione migliori
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- Chiary (17/04/2018, 21:40)
Jovy1985
-
Chiary

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/03/18, 10:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Anubias, vallisneria asiatica, vallisneria gigantea, elodea, bacopa
- Fauna: Poecilia reticulata (guppy) 1 maschio e 4 femmine , 1 femmina endler. 2 lumache neritine, 1 Corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chiary » 18/04/2018, 20:41
Jovy1985 ha scritto: ↑Hai il pH troppo alto! Apri un topic in chimica... Per gli animali invece prosegui il digiuno e verifica che la situazione migliori
Il corydoras nn sembra migliorare, sta fermo sul fondo e il rigonfiamento c'è ancora anche se di meno.
Posted with AF APP
Chiary
-
Chiary

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/03/18, 10:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Anubias, vallisneria asiatica, vallisneria gigantea, elodea, bacopa
- Fauna: Poecilia reticulata (guppy) 1 maschio e 4 femmine , 1 femmina endler. 2 lumache neritine, 1 Corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chiary » 19/04/2018, 7:12
Aggiornamento stamattina... Non riesce a nuotare, la branchia di sinistra non la ha più e ha una bolla trasparente vicino alla testa. Continua ad essere gonfio. Credo sia qualcosa di grave.... mi potete aiutare?
Posted with AF APP
Chiary
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/04/2018, 18:40
Chiary ha scritto: ↑Aggiornamento stamattina... Non riesce a nuotare, la branchia di sinistra non la ha più e ha una bolla trasparente vicino alla testa. Continua ad essere gonfio. Credo sia qualcosa di grave.... mi potete aiutare?
foto?
Ha fatto feci?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Chiary

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/03/18, 10:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Anubias, vallisneria asiatica, vallisneria gigantea, elodea, bacopa
- Fauna: Poecilia reticulata (guppy) 1 maschio e 4 femmine , 1 femmina endler. 2 lumache neritine, 1 Corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chiary » 19/04/2018, 21:20
Adesso non riesco a fare la foto, cmq ha più bollicine sul corpo trasparenti.
Posted with AF APP
Chiary
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/04/2018, 9:36
Chiary ha scritto: ↑Adesso non riesco a fare la foto, cmq ha più bollicine sul corpo trasparenti.
una foto sarebbe molto utile

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Corydoras

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 30/12/17, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Conegliano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vesicula Christhmas Moss Montagnei
- Fauna: Corydoras: Aeneus Albino, Aeneus Argentina,Bronzino Colombia, Bronzino Trinidad, Sterbay Albino, Swarzy, Trilineatus.
- Altre informazioni: 2 LED Standard da Nanoacquario 20L , 1 Eden 500 Nitratestop, 1 Eden 500 Zeolite, 1 Eheim P4 250,2 Pompe di movimento Newa 1.6, Riscaldatore Aquael 50L, pompa ad aria Ferplast Airfrizz 100 senza pietra porosa.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Corydoras » 20/04/2018, 13:13
Mangiare solo pastiglie da fondo, se infezione intestinale una goccia di acqua ossigenata, se ci sono spasmi nervosi una goccia di Novalgina che va bene per tutti i traumi dovuti alle conseguenze di un impedimento al nuoto corretto......tipo pesce incastrato nel filtro con spina dorsale evidentemente spastica, se giovane l'esemplare fa' miracoli.......se e' un infezione batterica esterna una goccia di Amuchina. Comunque la pancia gonfia c'e' lo stesso......non e' un branco in natura, e' un esemplare da Acquario.....tipo caratteristiche fisiognomiche.....io ne possiedo una che sembra un Merluzzo ma se sta' bene cosi' va bene anche a Me, non abbiate paura dei dimorfismi, oppongono resistenza indispensabile....che non lo amaziamo per curargli il naso storto.
- Questi utenti hanno ringraziato Corydoras per il messaggio:
- Chiary (20/04/2018, 16:21)
Corydoras