Abbiate pietà di me e dei miei errori da principiante


Un mese fa ho avviato il mio primo caridinaio senza filtro con fondo inerte e alcuni stick NPK spezzati messi sul fondo della vasca sotto il ghiaino (credo sia questo l'errore e la mia condanna).
All'inizio si era creata la patina di batteri sul pelo dell'acqua, poi si é spostata sul fondo creando una sorte di velo bianco ho atteso che sparisse ma non é stato così. Nel frattempo la conducibilità é salita da 300 a 800, di sicuro gli stick hanno iniziato a rilasciare (più di quanto credessi) in colonna

Le piante hanno così iniziato a marcire, solo la miryo mattogrossense cresce lentamente.
Così ho deciso di fare un cambio d'acqua violento con acqua RO di 10 litri (su 18 totali). Conducibilità scesa a 300 ma ora avrò durezze bassissime, che oggi misureró. Tra l'altro l'acqua puzzava di marcio.
Oggi la staurogyne ha fatto 2 foglioline ma la pogostemon octopus, limnophila, corymbosa, hydrocotile tripartita e Cryptocoryne sono in crisi fermissime con alcune foglie marce.
Dopo metto le foto.
Pensavo di comprare un aeratore per ossigenare e far girare un po' l'acqua, cosa ne dite? Altri suggerimenti?