Consiglio su dissipazione calore

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Consiglio su dissipazione calore

Messaggio di Zommy86 » 19/04/2018, 0:13

Sono molto interessato anche io a questo argomento.
Pure io ho un acquario chiuso e pure io ho un illuminazione a LED in parte.
Cosa mi consigliate di far girare le ventole? Solo estrazione? Oppure metà immissione e metà estrazione?
Devo decidere quante metterne ancora se 2 o 4.

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio su dissipazione calore

Messaggio di Steinoff » 19/04/2018, 1:29

Se e' chiuso, come anche diceva Silver, io andrei solo in estrazione. L'aria comunque entra.
Oggi ho rimesso le ventole sul Rio180, fuori nel pomeriggio c'erano circa 24 gradi e in vasca ero a 27. In due orette sono sceso sotto i 26...
Ho 4 ventole da 8 cm, due sul flap posteriore e due su quello anteriore, comandate da una centralina di gestione della temperatura Inkbird ITC-308S (sarebbe per la birra, ma va beh... :D )
Ho solo i neon, non ancora i LED, ma se si montano ventole da 120mm anziche' da 80 come le mie, sai come rinfreschi bene. L'unica conseguenza negativa e' l'aumento dell'evaporato, da tener d'occhio con un po' piu' di frequenza.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Consiglio su dissipazione calore

Messaggio di kan82 » 19/04/2018, 13:22

Io ho comprato questo per controllare la temperatura vediamo come va !!!! Pagato poco ......

Aggiunto dopo 32 secondi:
Screenshot_2018-04-19-13-21-10.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio su dissipazione calore

Messaggio di Steinoff » 19/04/2018, 15:02

kan82 ha scritto: Io ho comprato questo per controllare la temperatura vediamo come va !!!! Pagato poco
:-bd
Dai, rendilo operativo e magari documenta qui le fasi della messa in opera. Fara' comodo a molti ;)

Aggiunto dopo 29 secondi:
...ovviamente per ogni domanda e aiuto siamo qui :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Consiglio su dissipazione calore

Messaggio di Otaku » 19/04/2018, 16:12

La soluzione push-pull, cioè accoppiare a una ventola che aspira un'altra che soffia (o viceversa), non migliora significativamente il flusso rispetto a una sola ventola con relativo foro di alimentazione o scarico. Se si hanno due o più ventole e senz'altro meglio affiancarle: il flusso generato aumenta proporzionalmente alla quantità di ventole impiegate.
Piuttosto, la (o le) ventola deve essere assistita da un relativo foro di ingresso/scarico, nel caso di acquari chiusi: se agisce in un volume senza accessi, il flusso generato tende a zero.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Consiglio su dissipazione calore

Messaggio di Zommy86 » 19/04/2018, 18:30

Otaku ha scritto: La soluzione push-pull, cioè accoppiare a una ventola che aspira un'altra che soffia (o viceversa), non migliora significativamente il flusso rispetto a una sola ventola con relativo foro di alimentazione o scarico. Se si hanno due o più ventole e senz'altro meglio affiancarle: il flusso generato aumenta proporzionalmente alla quantità di ventole impiegate.
Piuttosto, la (o le) ventola deve essere assistita da un relativo foro di ingresso/scarico, nel caso di acquari chiusi: se agisce in un volume senza accessi, il flusso generato tende a zero.
Quindi secondo te è megliomettere solo ventole in aspirazione in acquario chiuso.
Ho capito bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio su dissipazione calore

Messaggio di Steinoff » 19/04/2018, 22:50

Zommy86 ha scritto: Quindi secondo te è megliomettere solo ventole in aspirazione in acquario chiuso.
Io ne ho 4, da 80mm e tutte in aspirazione, sul Rio180 e lavorano bene :)
Del resto il coperchio non da' una chiusura stagna della vasca, di aria ne entra senza problemi ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Zommy86 (20/04/2018, 0:14)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Consiglio su dissipazione calore

Messaggio di Zommy86 » 20/04/2018, 0:15

Steinoff ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Quindi secondo te è megliomettere solo ventole in aspirazione in acquario chiuso.
Io ne ho 4, da 80mm e tutte in aspirazione, sul Rio180 e lavorano bene :)
Del resto il coperchio non da' una chiusura stagna della vasca, di aria ne entra senza problemi ;)
Prossimi giorni aprirò un topic in fai da te :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio su dissipazione calore

Messaggio di Steinoff » 20/04/2018, 1:20

Zommy86 ha scritto: Prossimi giorni aprirò un topic in fai da te
:-bd
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Consiglio su dissipazione calore

Messaggio di Owl_Fish » 20/04/2018, 18:35

Tutti quelli che hanno un acquario chiuso: solitamente nel coperchio amteriormente c'è un buco per la Mangiatoia
Togliete il tappo e quello sarà il vostro foro di aspirazione.

Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti