Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Biondo

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/08/17, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 35W 3000K -25W 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + ghiaino
- Flora: - Pogostemon quadrifolius (ex octopus)
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne wendtii green
- Anubias nana
- Anubias barteri
- Staurogyne repens
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Hydrocotile
- Hydrocotile tripartita
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
- Fauna: - Paracheirodon innesi (neon)
- Caridina red cherry
- Altre informazioni: Filtro esterno: Pratiko 200
Fertilizzo CO2 con bombola (per il momento spenta)
Protocollo PMDD base (a volte forforo)
Secondo acquario 18 litri netti
Caridinaio avviato 07/05/18
APERTO
SENZA FILTRO
SENZA RISCALDATORE
Fondo
Ghiaino inerte
Flora
- Anubias barteri
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Biondo » 19/04/2018, 17:02
sa.piddu ha scritto: ↑Non hai la foresta amazzonica da fare crescere e sono volumi non da oceano pacifico (oggi è la giornata mondiale delle metafore...)
Ok va bene. Quindi le piante sopravvivono giusto?
La hydrocotile é messa male...
Spero che non si sciolgano più gli stick, io li tengo sotto controllo con la conducibilità
Posted with AF APP
Biondo
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 19/04/2018, 17:10
Biondo ha scritto: ↑Quindi le piante sopravvivono giusto?
Si. se proprio vuoi un goccio di solfato di magnesio per l'Hydrocotile...a fiducia di quello che dici

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Biondo

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/08/17, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 35W 3000K -25W 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + ghiaino
- Flora: - Pogostemon quadrifolius (ex octopus)
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne wendtii green
- Anubias nana
- Anubias barteri
- Staurogyne repens
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Hydrocotile
- Hydrocotile tripartita
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
- Fauna: - Paracheirodon innesi (neon)
- Caridina red cherry
- Altre informazioni: Filtro esterno: Pratiko 200
Fertilizzo CO2 con bombola (per il momento spenta)
Protocollo PMDD base (a volte forforo)
Secondo acquario 18 litri netti
Caridinaio avviato 07/05/18
APERTO
SENZA FILTRO
SENZA RISCALDATORE
Fondo
Ghiaino inerte
Flora
- Anubias barteri
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Biondo » 19/04/2018, 17:13
sa.piddu ha scritto: ↑a fiducia di quello che dici
Ho messo la foto!
Comunque grazie, seguo il consiglio e lascio maturare.
Tempo stimato? 2-3 settimane?
Posted with AF APP
Biondo
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 19/04/2018, 17:20
Forse un po' di più...senza filtro i batteri hanno bisogno di più tempo...non hanno i cannolicchi su cui appoggiarsi

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Biondo

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/08/17, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 35W 3000K -25W 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + ghiaino
- Flora: - Pogostemon quadrifolius (ex octopus)
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne wendtii green
- Anubias nana
- Anubias barteri
- Staurogyne repens
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Hydrocotile
- Hydrocotile tripartita
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
- Fauna: - Paracheirodon innesi (neon)
- Caridina red cherry
- Altre informazioni: Filtro esterno: Pratiko 200
Fertilizzo CO2 con bombola (per il momento spenta)
Protocollo PMDD base (a volte forforo)
Secondo acquario 18 litri netti
Caridinaio avviato 07/05/18
APERTO
SENZA FILTRO
SENZA RISCALDATORE
Fondo
Ghiaino inerte
Flora
- Anubias barteri
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Biondo » 19/04/2018, 18:29
Caspita, non pensavo così tanto. Io vorrei spostare le caridina il prima possibile e non vorrei aspettare ancora un mese.
Se forzo il processo cambiando l'acqua faccio una cosa peggiore o velocizzo "senza danni"?
Scusa le mille domande, ma almeno ci capisco un po' di più
Posted with AF APP
Biondo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti