Work in progress

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Work in progress

Messaggio di Giueli » 19/04/2018, 15:37

samurri ha scritto: Mmm lapillo vulcanico...
Per curiosità che tipo di problemi crea? se graffia il fondo non che sia così grave ma immagino ci sia dell'altro...
Nelle zone di sabbia dove rimani sui 5 cm non ci stanno problemi,ma li dove sali fino a 9 come in foto la sabbia si compatterà impedendo all’ossigeno di raggiungere le parti più profonde del fondo creando l’habit ideale per batteri anaerobi ,con tutto ciò che ne consegue.

Il lapillo non va messo su tutto il fondo ,ma fai dei sacchetti solo dove desideri delle irregolarità del fondo e poi ricopri con sabbia.

Le rocce di grosse dimensioni o se devi fare rocciata alta,devono sempre essere inserite prima della sabbia,sarà questo a dare stabilità,inoltre una roccia con una base larga poggiata sulla sabbia da gli stessi problemi di compattamento ed anossia di cui detto sopra.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
samurri (19/04/2018, 15:38)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
samurri
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 26/03/18, 23:02

Work in progress

Messaggio di samurri » 19/04/2018, 15:54

Ora è da capire quando i nitriti mi permetteranno di farlo...

Avatar utente
samurri
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 26/03/18, 23:02

Work in progress

Messaggio di samurri » 19/04/2018, 19:24

Aggiornamento: secondo cambio parziale di 5L che non ha sortito effetti sul GH e KH
Attuali valori
NO3- →25
NO2- →0,05
GH → 12
KH → 7
Fe → quasi nullo
pH →6.8
Oggi è arrivato il dimmer quindi le luci entrano in funzione da sole in base all'orario con gradiente da 0-100% per 6 ore, 100% per 6 e ½ e da 100% a 0 per 3 ½ ore. Mi piacerebbe vedere il pearling per la prima volta in vita mia ma credo dovrò attendere la CO2. La ludwigia ha le nuove foglie rosse, l'egeria da un bel da fare con le potature, l'Alternanthera ha un pò le foglie arricciate e la bacopa ha fatto qualche fogliolina ma tutto verde.
Nessuna fertilizzazione se non 2/3 pasticche Ferrotabs tempo fa prima dei cambi con la demiralizzata.

Sento pareri discordanti sul cemento rapido per unire le rocce frontali, devo per forza ricorre alle colle specifiche per acquario e/o silicone?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Work in progress

Messaggio di roby70 » 19/04/2018, 20:00

Per i valori con che acqua hai fatto i cambi? Comunque 5 litri su 95 non è che li modificano molto.
Per le luci mi sembra che stiano troppo accese.. di solito l'alba/tramonto si fanno durare mezz'ora/un'ora al massimo non 6 ore.
E poi porterei gradualmente il periodo centrale a 8 ore.
samurri ha scritto: Sento pareri discordanti sul cemento rapido per unire le rocce frontali, devo per forza ricorre alle colle specifiche per acquario e/o silicone?
Conviene che apri un topic in bricolage per chiedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
samurri
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 26/03/18, 23:02

Work in progress

Messaggio di samurri » 19/04/2018, 21:09

roby70 ha scritto: Per i valori con che acqua hai fatto i cambi? Comunque 5 litri su 95 non è che li modificano molto.
Per le luci mi sembra che stiano troppo accese.. di solito l'alba/tramonto si fanno durare mezz'ora/un'ora al massimo non 6 ore.
E poi porterei gradualmente il periodo centrale a 8 ore.
Scrissi che il dimmer aveva un gradiente ma ho scoperto che così non è: è solo "timerabile" e ha solo 8 preset programmabili (pagato 12$, vabbè il gradiente forse era troppo)
7,00 5%
8,00 25%
9,00 25%
10,00 65%
11,00 100%
12,00 100%
13,00 100%
14,00 100%
15,00 100%
16,00 100%
17,00 100%
18,00 100%
19,00 65%
20,00 30%
21,00 5%
22,00 0%

L'acqua sempre e solo 100% demineralizzata, però è il 2° cambio di 5L che non dà segni sul GH/KH questo è strano. Passi 1 ma 2.... forse si deve "spurgare"

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Work in progress

Messaggio di Giueli » 19/04/2018, 21:24

samurri ha scritto: L'acqua sempre e solo 100% demineralizzata, però è il 2° cambio di 5L che non dà segni sul GH/KH questo è strano. Passi 1 ma 2.... forse si deve "spurgare"
Sulla luce non mi esprimo perché ho solo acquari con le candele... :-??

Le durezze però seguono una scala aritmetica... cioè ti si sono abbassate poco più del 5% ... non penso i test a reagente abbiano una accuratezza tale... inoltre con il secondo cambio hai tolto anche parte della demineralizzata del primo. :-??
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
samurri
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 26/03/18, 23:02

Work in progress

Messaggio di samurri » 19/04/2018, 21:42

Giueli ha scritto: Le durezze però seguono una scala aritmetica... cioè ti si sono abbassate poco più del 5% ... non penso i test a reagente abbiano una accuratezza tale... inoltre con il secondo cambio hai tolto anche parte della demineralizzata del primo. :-??
si quello che penso anch'io, oppure davvero le laviche mi fanno da buffer e non è una delle tante cretinate che mi frullano in testa.
In questo momento sono un pò combattutto: cioè di cambi non ne ho fatti pochi e sempre e solo 100% demineralizzata quasi un 40L ma il riviera è si un 95L ma lordi che se ci mettiamo fondo rocce ecc. saremo sui 70 o giù di lì. La nota positiva sono i nitriti ma ho capito che trattare il fondo sabbioso è molto delicato, e se devo sistemare la cascata farò sicuramente un bordello spostando sabbia da destra a sinistra oppure mi devo inventare qualcos'altro, magari un foglio di polistirolo trasversale che mi divida in due la vasca.... per i pesci basta dare un paio di pasticche da fondo e si spostano tutti... poracci sono affamati.
Cmq sistemare la rocciata significherà sifonare tra i 10 e i 20L e la EC (conduttivimetro) è a 566 µS

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Work in progress

Messaggio di roby70 » 19/04/2018, 22:08

Hai provato a misurare GH e KH della demineralizzata? O meglio la conducibilità?

Aggiunto dopo 8 minuti 56 secondi:
Le rocce laviche sono inerti, le ho e i valori li avevo abbassati senza problemi :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
samurri
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 26/03/18, 23:02

Work in progress

Messaggio di samurri » 19/04/2018, 22:33

Si certo, ne presi diversi tipi, oscillavano tra 6 e 11ppm quindi ho optato per quella che costava meno di 11

Mi sa che il lapillo lo faccio con questa
Immagine

Posted with AF APP
Ultima modifica di samurri il 19/04/2018, 22:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Work in progress

Messaggio di Giueli » 19/04/2018, 22:34

roby70 ha scritto: Le rocce laviche sono inerti, le ho e i valori li avevo abbassati senza problemi
Quoto io ho una manciata di lapillo nell’amazzonico ca pH sotto il 6 e durezze non misurabili... :-??
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti