
Alghe che alzano moltissimo il pH 9,6
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Alghe che alzano moltissimo il pH 9,6
Comunque è un bel record, 2 punti e mezzo di escursione!
Oltre alla CO2 onestamente non so che pensare
Oltre alla CO2 onestamente non so che pensare

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Giueli
- Messaggi: 16156
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Alghe che alzano moltissimo il pH 9,6
Anche per me è la CO2... queste variazioni sono abbastanza comuni nei laghetti esterni nei quali si trovano grandi quantità di filamentose,le quali hanno in attività fotosintetica molto rapida.
Invece ci sono alghe che possono acidificare...


Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- cqrflf
- Messaggi: 4243
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Alghe che alzano moltissimo il pH 9,6
Il pH naturale di quest'acquario in assenza di CO2 e tolte le alghe, preso al mattino appena accese le luci è compreso tra 7,2 e 7,5, come vedete ho un pHmetro fisso e posso monitorare in ogni momento; anche se non lo taro sempre lo confronto con il pHmetro portatile e rimaniamo nel campo intorno al neutro.
Quando attacco l'impianto della CO2 il pH scende a 6,5 senza difficoltà e si mantiene a quel valore indifferentemente sia in presenza di alghe che senza.
Non capisco bene la vostra spiegazione nel momento in cui abbiamo posto come premessa che questa reazione del pH avviene esclusivamente quando si spegne l'impianto di CO2 ed in presenza di alghe, non il contrario.
Quando attacco l'impianto della CO2 il pH scende a 6,5 senza difficoltà e si mantiene a quel valore indifferentemente sia in presenza di alghe che senza.
Non capisco bene la vostra spiegazione nel momento in cui abbiamo posto come premessa che questa reazione del pH avviene esclusivamente quando si spegne l'impianto di CO2 ed in presenza di alghe, non il contrario.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Alghe che alzano moltissimo il pH 9,6
Il pH sale molto quando la CO2 arriva a zero.
Ma hai un'elettrovalvola che apre la CO2 in coincidenza con l'accensione luci?
Il fenomeno del pH che si alza molto durante la fotosintesi, lo noti solo quando se quel giorno stacchi manualmente l'erogazione?
Ma hai un'elettrovalvola che apre la CO2 in coincidenza con l'accensione luci?
Il fenomeno del pH che si alza molto durante la fotosintesi, lo noti solo quando se quel giorno stacchi manualmente l'erogazione?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cqrflf
- Messaggi: 4243
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Alghe che alzano moltissimo il pH 9,6
No l'impianto con l'elettro valvola ce l'ho nell'acquario grosso del salotto. Qui ho solo l'impiantino semplice con l'acido citrico e il bicarbonato che vale un po' "quel che vale..." ma per questo acquarietto di 65 litri è più che sufficiente basta controllare che non si blocchi o che non parta a manetta con una iper dose di CO2.
Quando finisce la CO2 se non la ripristino in giornata si verifica questo fenomeno e io spesso lascio passare alcuni giorni prima di cambiarla.
Quando finisce la CO2 se non la ripristino in giornata si verifica questo fenomeno e io spesso lascio passare alcuni giorni prima di cambiarla.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Giueli
- Messaggi: 16156
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Alghe che alzano moltissimo il pH 9,6
Hai mai misurato il pH shakerato in quell’acquario?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- cqrflf
- Messaggi: 4243
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Alghe che alzano moltissimo il pH 9,6
No in realtà no, davo per scontato che quando l'impianto per la CO2 è spento per più di una settimana gli effetti della CO2 siano svaniti. Devo fare la prova ma credo che non si discosterà molto dai valori del pre accensione luci. Voi dite che può esserci ugualmente una differenza ?
Io avevo ipotizzato che le alghe producessero qualche sostanza o che avessero qualche reazione alcalinizzante ma lo ipotizzavo da ignorante. Come dicevo se le elimino il fenomeno dell'impennata del pH non si verifica più.
Io avevo ipotizzato che le alghe producessero qualche sostanza o che avessero qualche reazione alcalinizzante ma lo ipotizzavo da ignorante. Come dicevo se le elimino il fenomeno dell'impennata del pH non si verifica più.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Giueli
- Messaggi: 16156
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Alghe che alzano moltissimo il pH 9,6
Di sicuro ti posso dire il contrario,ciò alcune alghe ,le Cyanidiophyceae per la precisione,sono in grado di acidificare,l’acqua,ma parliamo comunque di organismi estremofili che vivono a pH 2

Quello che succede secondo me è che l’attività fotosintetica delle alghe,durante le ore di luce consumi CO2 e produca ossigeno con conseguente innalzamento del pH,di contro nelle ore di buio avviene il contrario.
La stessa cosa avverrebbe anche senza alghe ma in maniera meno marcata con le sole piante,non fosse altro che la massa fotosintetica è minore ma manche perche le alghe sono più performanti delle piante.
Dovresti provare senza alghe e senza CO2 per valutare l’oscillazione.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Alghe che alzano moltissimo il pH 9,6
Perché queste piante e soprattutto queste alghe si sono abituate ad una bella dose di CO2 e quando improvvisamente manca sono affamatissime.
Proviamo insieme a fare due ipotesi e due conti per spiegarci il fenomeno.
Ipotizziamo che la CO2 disciolta in vasca senza erogazione artificiale sia 5 mg/l di notte e il pH sia 7.3
Mettiamo che durante la fotosintesi queste alghe/piante riescano ad assorbire rapidamente ben 8-9 mg/l di CO2
Quando eroghi CO2 artificiale, il pH scende da 7.3 a 6.4, quindi la CO2 sale a:
CO2con_erog = CO2senza_erog x 10ΔpH
cioè:
CO2con_erog = 5 x 100.9 = 39.7 mg/l
Durante la fotosintesi circa 9 mg/l sono assorbiti dalle alghe, ne restano circa 31 mg/l , ma il pH sale solo di un decimo di punto:
pHcon_assorb = pHsenza_assorb x LOG10(CO2senza_assorb / CO2con_assorb)
pHcon_assorb = 6.4 x LOG10(39.7/31.7) = 6.5
Per questo motivo, quando eroghi CO2, non vedi grosse oscillazioni del pH nonostante l'assorbimento: la CO2 durante la fotosintesi scende da 39 a 30 mg/l, ma tutto sommato non è molto percentualmente.
Invece vediamo cosa accade senza erogazione artificiale.
La CO2 disciolta in vasca senza erogazione artificiale è sempre 5 mg/l di notte e il pH è 7.3
Durante la fotosintesi le alghe vorrebbero assorbire 8-9 mg/l di CO2, ma in vasca non ce n'è a sufficienza!
Ipotizziamo allora che riescano ad assorbirla quasi tutta, portandola da 5 mg/l a 0,1 mg/l.
Il pH finale sarà:
pHcon_assorb = pHsenza_assorb x LOG10(CO2senza_assorb / CO2con_assorb)
pHcon_assorb = 7.3 x LOG10(5/0,1) = 9
Come vedi il pH stavolta sale molto perché la CO2 in percentuale è scesa tantissimo (da 5 a 0,1)!
I calcoli sono spannometrici, però puoi anche andare su una tabella qualunque della CO2, e spostare il dito in orizzontale (su una riga qualunque del KH) passando da CO2 40 mg/l a 30 mg/l : il pH incrociato in alto cambia solo di circa un decimo di punto.
Ripeti lo stesso esperimento spostando il dito in orizzontale da CO2 5 mg/l a 0 mg/l: arriverai al limite destro della tabella, ma avrai notato che la variazione del pH è già molto maggiore!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 6 ospiti