grazie a voi!!

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

grazie a voi!!

Messaggio di Nello80 » 21/04/2018, 21:53

: ferplast cayman 220 litri netti
Data avvio: inizio dicembre 2017
Filtri: interno originale ferplast 900 litri/h + filtro esterno eheim 680 litri/h
Illuminazione: dei neon da 30 watt sun glo + 6 LED cob per auto da 6500 k
Allestimento: terra da giardinaggio mista lapillo solo per vallisneria recintata più strato di sabbia vagliata di fiume 0-4 mm 4/5 cm. 28 kg di Granito più qualche legno fossile.
Flora: coppia di mesonauta festivus, 3 andinoacara neon blu, 2 coppie di Apistogramma cacatuoides
Alimentazione: cibo per ciclidi
Flora: all'inizio erano due....adesso svariate vallisneria gigantea, egeria densa e....muschio raccolto in natura in fase di esperimento!
Fertilizzazione: pmdd base abbastanza blando
CO2: acido citrico collegato al filtro esterno con circa 1,5 metri di pompa
Valori: pH 7,2 KH 6 GH >10 NO2- 0 NO3- >25 conducibilità 320.

Devo ancora migliorare....ma volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno dato consigli. A dicembre ero quasi sicuro di voler abbandonare questa avventura!! Adesso ho voglia di provare e fare esperienza!
Grazie!!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

grazie a voi!!

Messaggio di Elisabeth » 21/04/2018, 22:01

Bellissimo :ymapplause: mi piace un sacco :) Molto bella la composizione delle rocce che con le piante è ancora più naturale....Bravo :ymapplause:
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

grazie a voi!!

Messaggio di Nello80 » 21/04/2018, 22:56

Elisabeth ha scritto: Bellissimo mi piace un sacco Molto bella la composizione delle rocce che con le piante è ancora più naturale....Bravo
Grazie di tutto....vorrei apportare ancora qualche modifica

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

grazie a voi!!

Messaggio di Elisabeth » 21/04/2018, 23:11

Nello80 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Bellissimo mi piace un sacco Molto bella la composizione delle rocce che con le piante è ancora più naturale....Bravo
Grazie di tutto....vorrei apportare ancora qualche modifica
Che tipo di modifica?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

grazie a voi!!

Messaggio di Nello80 » 21/04/2018, 23:26

Elisabeth ha scritto: Che tipo di modifica?
Volevo aggiungere qualche galleggiante...pistia magari....Anche perché la vallisneria viene martoriata dagli acara...

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

grazie a voi!!

Messaggio di Elisabeth » 22/04/2018, 6:37

Nello80 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Che tipo di modifica?
Volevo aggiungere qualche galleggiante...pistia magari....Anche perché la vallisneria viene martoriata dagli acara...
Delle galleggianti ci starebbero molto bene ;) Sperando che non gli mangino le radici fluttuanti ...La pistia in acquario a me personalmente non piace molto perchè non arriva mai ad essere bella come lo sarebbe in natura o in un pond in estate...E il limnobium laevigatum o il phyllanthus fluitans non ti piacciono? :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

grazie a voi!!

Messaggio di Sini » 22/04/2018, 11:24

Nello, faresti un giro in fertilizzazione? ;)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

grazie a voi!!

Messaggio di Nello80 » 22/04/2018, 13:06

Sini ha scritto: faresti un giro in fertilizzazione
Ciao! Per che cosa? Devo aprire qualche topic in particolare? Grazie!

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Elisabeth ha scritto: limnobium laevigatum
Quoto questa.....molto bella ho visto qualche foto in acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

grazie a voi!!

Messaggio di Sini » 22/04/2018, 13:33

Nello80 ha scritto: Ciao! Per che cosa? Devo aprire qualche topic in particolare? Grazie!
Mah, così... butterei in pasto a quegli assatanati le tue foto (ovviamente con una breve descrizione dell'acquario e dei valori...). ;)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

grazie a voi!!

Messaggio di Nello80 » 22/04/2018, 13:52

Sini ha scritto: le tue foto
Quelle dell'egeria non è male!!!
Ok ci sto!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti