nebbie e soluzioni

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

nebbie e soluzioni

Messaggio di cicerchia80 » 14/04/2018, 12:16

Humboldt ha scritto:
Humboldt ha scritto: I Pulcher sono frequentatori del fondo della vasca?
Si lo so; scusate ma avevo insertio questa emoticon :-? ma poi è rimasto il solo punto di domanda...

A questo punto, visto che gli altri coinquilini sembra che stiano bene, non ci resta che capire se l'argilla verde ha funzionato per abbattere la nebbia batterica e con quale dosaggio.

Su questo però solo @cicerchia80 ci può rispondere :-B
A scusa #-o
Pensavo di averla messa la foto :-q
IMG-20180413-WA0034.jpg
Giudica te..
Ma un altro paio di grammi li metto però...sono curioso :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

nebbie e soluzioni

Messaggio di cicerchia80 » 15/04/2018, 17:20

Messi altre e 2 grammi
...poi ricontrollo KH ed EC
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

nebbie e soluzioni

Messaggio di nicolatc » 21/04/2018, 15:38

Che con questi ulteriori grammi sono morti altri 2 pesci non lo avevi scritto in questo post!
Possibile che la scambino per cibo e un poco la ingeriscano mentre scende? :-?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

nebbie e soluzioni

Messaggio di cicerchia80 » 21/04/2018, 16:59

nicolatc ha scritto: Che con questi ulteriori grammi sono morti altri 2 pesci non lo avevi scritto in questo post!
Possibile che la scambino per cibo e un poco la ingeriscano mentre scende? :-?
Perchè avevo perso il topic :-??

Solo che sta volta anche un Pulcher ed un guppy

Aggiunto dopo 21 secondi:
Ah....conducibilità sopra di 120 µS
Stand by

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

nebbie e soluzioni

Messaggio di Coga89 » 21/04/2018, 21:48

Porto la mia esperienza con l'argilla verde.
L'ho introdotta direttamente in acquario, 1 volta ogni 2 settimane 4gr su 45L
Motivazione: è un Biocondizionatore naturale, chiarifica l'acqua, assorbe anche l'ammoniaca e apporta microelementi.
Poi avendo problemi di gestione è uscito il discorso qui sul forum.
Pensando che il blocco che avevo avuto fosse dovuto dal sodio presente.
In realtà mi è stato detto che 4gr su 45L sono ininfluenti
Comunque ho cambiato metodo e ora ne metto un cucchiaino sulle taniche da 5L che riempio di osmosi per i rabbocchi. Ovviamente non la vuoto tutta e mi fermo quando vedo uscire l'acqua più scura.
Non ho mai avuto problemi col la somministrazione diretta
Il torpore andava via in poche ore
Non avevo deposito nel fondale
Ma soprattutto non è morto nessun pesce
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

nebbie e soluzioni

Messaggio di cicerchia80 » 21/04/2018, 23:23

Coga89 ha scritto: Porto la mia esperienza con l'argilla verde.
L'ho introdotta direttamente in acquario, 1 volta ogni 2 settimane 4gr su 45L
Motivazione: è un Biocondizionatore naturale, chiarifica l'acqua, assorbe anche l'ammoniaca e apporta microelementi.
Poi avendo problemi di gestione è uscito il discorso qui sul forum.
Pensando che il blocco che avevo avuto fosse dovuto dal sodio presente.
In realtà mi è stato detto che 4gr su 45L sono ininfluenti
Comunque ho cambiato metodo e ora ne metto un cucchiaino sulle taniche da 5L che riempio di osmosi per i rabbocchi. Ovviamente non la vuoto tutta e mi fermo quando vedo uscire l'acqua più scura.
Non ho mai avuto problemi col la somministrazione diretta
Il torpore andava via in poche ore
Non avevo deposito nel fondale
Ma soprattutto non è morto nessun pesce
Hai per caso fatto misurazioni?
Ti ha variato qualche valore?
Stand by

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

nebbie e soluzioni

Messaggio di Coga89 » 21/04/2018, 23:27

cicerchia80 ha scritto:
Coga89 ha scritto: Porto la mia esperienza con l'argilla verde.
L'ho introdotta direttamente in acquario, 1 volta ogni 2 settimane 4gr su 45L
Motivazione: è un Biocondizionatore naturale, chiarifica l'acqua, assorbe anche l'ammoniaca e apporta microelementi.
Poi avendo problemi di gestione è uscito il discorso qui sul forum.
Pensando che il blocco che avevo avuto fosse dovuto dal sodio presente.
In realtà mi è stato detto che 4gr su 45L sono ininfluenti
Comunque ho cambiato metodo e ora ne metto un cucchiaino sulle taniche da 5L che riempio di osmosi per i rabbocchi. Ovviamente non la vuoto tutta e mi fermo quando vedo uscire l'acqua più scura.
Non ho mai avuto problemi col la somministrazione diretta
Il torpore andava via in poche ore
Non avevo deposito nel fondale
Ma soprattutto non è morto nessun pesce
Hai per caso fatto misurazioni?
Ti ha variato qualche valore?
No i valori del mio acquario sono al momento costanti, ma vuoi sapere qualcosa di specifico?
Ho fatto anche il test della conduttività, su osmosi con e senza argilla ed erano simili

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

nebbie e soluzioni

Messaggio di cicerchia80 » 21/04/2018, 23:30

Coga89 ha scritto: No i valori del mio acquario sono al momento costanti, ma vuoi sapere qualcosa di specifico?
Ho fatto anche il test della conduttività, su osmosi con e senza argilla ed erano simili
Ma porcogiuda...

Faresti una foto della busta?

A me 2.5 g in un 300 litri lordi mi hanno dato +150 µS di conducibilità :-\

Mi sono ritrovato anche il KH più alto del GH...ma può essere un problema che già avevo
Stand by

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

nebbie e soluzioni

Messaggio di Coga89 » 21/04/2018, 23:34

cicerchia80 ha scritto:
Coga89 ha scritto: No i valori del mio acquario sono al momento costanti, ma vuoi sapere qualcosa di specifico?
Ho fatto anche il test della conduttività, su osmosi con e senza argilla ed erano simili
Ma porcogiuda...

Faresti una foto della busta?

A me 2.5 g in un 300 litri lordi mi hanno dato +150 µS di conducibilità :-\

Mi sono ritrovato anche il KH più alto del GH...ma può essere un problema che già avevo
La trovi qui
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... -s130.html
Al momento non ho modo di farti la foto
Comunque per sicurezza posso rifare il test della conduttività
Anche se oggi che ho cambiato 10litri sono passato da 550us a 390
E l'acqua osmosi appunto conteneva argilla verde
Ultima modifica di Coga89 il 21/04/2018, 23:37, modificato 1 volta in totale.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

nebbie e soluzioni

Messaggio di cicerchia80 » 21/04/2018, 23:35

Ma si..non è urgente
Quando puoi

Posted with AF APP
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti