Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Gazza

- Messaggi: 497
- Messaggi: 497
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santa croce sull'Arno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: Full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, elodea densa, criptocorine balansae, althernantera reiniki, lobelia cardinalis, heteranthera zosterifolia
- Fauna: 20neon, 5 corydoras paleatus e 1 ancistrus,2 apistogramma macmasteri
- Altre informazioni: pH: 6.5
GH: 7
KH: 5
NO2-: 0
NO3-: 10
conducibilità : 360
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gazza » 22/04/2018, 13:55
Salve vorrei sapere un po come funziona per utilizzare come bombola CO2 quella degli estintori.
Allora i miei dubbi sono :
1) è vero che devo far togliere il pescante perchè altrimenti la pressione di uscita è troppo elevata per i riduttori di acquaristica?
2) quale sia la capacità della bombola 2/4/6 10 kg, l'attacco (che dovrebbe essere maschio) sono compatibili con gli adattatori delle varie marche?
3)la CO2 degli estintori è la stessa usata per acquaristica o è adulterata ?
grazie a tutti
Gazza
-
perryn

- Messaggi: 307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: rotala rotundifolia, limnophila, echinodorus bleheri, ludwigia super red mini, Alternanthera reineckii mini, cryptoryne wendtii .
- Fauna: hemigrammus bleheri, discus leopard, ancistrus, garra flavatra, c. siamensis , nerocaridine red sakura
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di perryn » 22/04/2018, 19:49
Posso risponderti solo per la terza domanda: io ricarico la bombola presso una ditta di estintori,dove mi hanno sempre detto che non c'è differenza tra CO2 e CO2.
perryn
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 23/04/2018, 19:40
Anche io non posso che confermarti la terza domanda, per le altre due non lo so, ma vedo di informarmi

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
cicerchia80
- Messaggi: 53906
- Messaggi: 53906
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 23/04/2018, 21:29
Gazza ha scritto: ↑1) è vero che devo far togliere il pescante perchè altrimenti la pressione di uscita è troppo elevata per i riduttori di acquaristica?
No!
C'è da fare una considerazione
L'estintore a CO
2 lavora aduna pressione più bassa rispetto allanormale bombola per acquari
La pescante và tolta perchè può salire liquido
Gazza ha scritto: ↑) quale sia la capacità della bombola 2/4/6 10 kg, l'attacco (che dovrebbe essere maschio) sono
Il filitto è universale per i gas compressi,nel casoincui usi un riduttore per ricaricabili ti serve l'adattatore
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- Steinoff (24/04/2018, 17:43) • Gazza (24/04/2018, 18:19)
Stand by
cicerchia80
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 31/10/2019, 11:50
Gazza ha scritto: ↑22/04/2018, 13:55
Salve vorrei sapere un po come funziona per utilizzare come bombola CO
2 quella degli estintori.
Allora i miei dubbi sono :
1) è vero che devo far togliere il pescante perchè altrimenti la pressione di uscita è troppo elevata per i riduttori di acquaristica?
2) quale sia la capacità della bombola 2/4/6 10 kg, l'attacco (che dovrebbe essere maschio) sono compatibili con gli adattatori delle varie marche?
3)la CO
2 degli estintori è la stessa usata per acquaristica o è adulterata ?
grazie a tutti
Ciao @
Gazza hai poi usato l'estintore per la CO
2?
Se si hai tolto la pescante? Che riduttore di pressione hai usato?
Mig99
-
perryn

- Messaggi: 307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: rotala rotundifolia, limnophila, echinodorus bleheri, ludwigia super red mini, Alternanthera reineckii mini, cryptoryne wendtii .
- Fauna: hemigrammus bleheri, discus leopard, ancistrus, garra flavatra, c. siamensis , nerocaridine red sakura
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di perryn » 01/11/2019, 23:14
ciao,
ma ne vale la pena procurarsi un estintore antincendio quando ormai su ebay trovi delle belle bombole nuove da 4 kg a 50 euro ?
perryn
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 02/11/2019, 11:14
perryn ha scritto: ↑01/11/2019, 23:14
ma ne vale la pena procurarsi un estintore antincendio quando ormai su ebay trovi delle belle bombole nuove da 4 kg a 50 euro ?
A me l'estintore senza pescante lo davano a 15€..quindi..direi che ne vale la pena
Con le 35€ restanti ti compri un riduttore..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 03/11/2019, 14:09
perryn ha scritto: ↑01/11/2019, 23:14
ma ne vale la pena procurarsi un estintore antincendio quando ormai su ebay trovi delle belle bombole nuove da 4 kg a 50 euro ?
Si, se te la regalano, io non solo non l'ho pagata l'ho avuta anche piena.
@
merk tu l'hai tolta la pesante?
Posted with AF APP
Mig99
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 03/11/2019, 19:29
Mig99 ha scritto: ↑03/11/2019, 14:09
tu l'hai tolta la pesante?
Ho tutti impianti citrico/bicarbonato..
Ma ho chiesto il prezzo 6 mesi fa alla ditta dove portiamo gli estintori per i controlli/ricariche..
Ma io non son sul pezzo per quanto riguarda le bombole..
Però ho sempre saputo che il pescante va tolto..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
perryn

- Messaggi: 307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: rotala rotundifolia, limnophila, echinodorus bleheri, ludwigia super red mini, Alternanthera reineckii mini, cryptoryne wendtii .
- Fauna: hemigrammus bleheri, discus leopard, ancistrus, garra flavatra, c. siamensis , nerocaridine red sakura
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di perryn » 03/11/2019, 19:46
Mig99 ha scritto: ↑03/11/2019, 14:09
perryn ha scritto: ↑01/11/2019, 23:14
ma ne vale la pena procurarsi un estintore antincendio quando ormai su ebay trovi delle belle bombole nuove da 4 kg a 50 euro ?
Si, se te la regalano, io non solo non l'ho pagata l'ho avuta anche piena.
@
merk tu l'hai tolta la pesante?
beati voi, qua a genova le aziende di estintori una bombola usata me la facevano pagare cara e comunque nessuno di loro vuole più riempirmi la bombola per l'acquario se non a cifre folli.
alla fine ho dovuto usare il servizio offerto da aquariumline, siano benedetti.
genova è una città tutta particolare , dove sembra che sei tu che gli fai un favore se dai del lavoro ai negozianti.
torta di riso finita, avete presente ?

perryn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti