arrivo per chiedere lumi su come poter risolvere la mia vasca disastrosa....un giorno dovrebbero andarci malanotaenie boseimani..massimo cinque. al momento ho 4 neritine che pasteggiano nelle filamentose.
riporto qualche dato utile
vasca 100 x 30 x 40 avviata il 7/3 con picco dei nitriti superato alla terza settimana
filtro Eheim Filtro Esterno EccoPro 130 Modello 2032 500L/H 5W
CO2 pro green askoll. ora 6-8 gtt al min
luce 9000 lm k 6500
acqua all'avvio 50% di rubinetto (molto dura e carica di sodio e silicati) (pensavo fosse un pochino meglio. i dati li ho trovati solo ora.
pH 7.7
EC 2870
GH 30
KH 13
Cloruri 700 mg /l
Na > 400 mg /l
50% bottiglia blues minimamente mineralizzata
dopo il mese di avvio ho effettuato un primo cambio del 25 % solo con l'acqua di bottiglia e sembrava che i valori si fossero stabilizzati così
pH 7,9 phmeter
GH 13
KH 7
NO3- 10
NO2- 0
nh4 0
PO43- 1
ec 974
dovendo spingere un pochino sulla crescita delle piante per contrastare un'invasione di filamentose non da poco ho regolato la CO2 ottimizzandola anche come posizione del micronizzatore anche perchè nonostante la quantità immessa non si sentiva affatto la presenza e risultava carente.
in un primo momento il pH è sceso a 7.3 ma poi è risalito come sono saliti anche KH GH ed EC
pH nuovamente a 8 (che è anche il valore shakerato)
EC 974 poi 1120
NO3- 10 mg/l
PO43- 5 mg/l
GH 14
KH 9
è stata fatta una prima piccola fertilizzazione con 5 ml di nitrato di K e 0,5 ml di rinverdente e la conducibilità è subito salita a 1220 rimanendo poi così alta.
soprattutto per aver visto il KH in salita è venuto il dubbio che ci fosse qualcosa di calcareo in vasca e nonostante il negoziante mi avesse assicurato che fosse del tutto inerte ho scoperto che il fondo (quello di copertura) che mi aveva venduto a contatto con l'acido muriatico frigge come una patatina nell'olio...

per cui da fertilizzazione e da alghe (per le mie bellissime filamentose) sono qua....@Daniela e @FedeCana mi hanno aiutata molto

insomma morale della favola mi chiedo c'è il modo di aggiustare il disastro ottenendo un bel lavoro o è più rassicurante riallestire tutto cambiando il fondo?? io sono disponibile anche a questo perchè vorrei una vasca fatta bene e non ho fretta di mettere i pesciotti . in casa dovrei avere anche del fondo della seachem (mi pare) intatto ..di quello che non ha bisogno di altri strati di fertilizzato sotto.
cosa mi conviene fare secondo voi??
grazie mille e scusate la lungaggine