Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
salvatorepatti06

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 16/04/18, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 anubias heterophylla
1 Anubias Barteri
2 Cryptocoryne beckettii
2 Microsorum pteropus
1 Muschio di Java
2 Vallisneria Spiralis
1 Limnophyla sessiliflora
- Fauna: 11 Corydoras Aeneus (4 Albini)
4 Ancistrus albini
1 Gyrinocheilus
1 Anentone Helena
- Altre informazioni: L'acquario è il classico 80x30 con plafoniera a un neon.
Ho inserito il filtro esterno Tetra EX 600 Plus.
Vorrei realizzare un acquario ben piantumato per i miei Corydoras, che si stanno ripoducendo.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di salvatorepatti06 » 24/04/2018, 12:41
Ciao a tutti,
attualmente ho una vasca 80x30 con plafoniera chiusa e un solo neon t8 24 W ma 10000K.
Ho recuperato una plafoniera AQL Plafoniera che monta 2 neon T5, i neon che venivano dati in dotazione erano 2 neon 24 w da 10000 K.
Le mie piante sono Anubias, Vallisneria , microsorum, echinodorus, e vorrei inserire anche la Limnophila sessiliflora.
Vi chiedo consigli su quali neon posso inserire, marca i Watt e i Kelvin.
So che si dovrebbe stare sui 6500 K e non 10000K.
Grazie mille
Salvatore
salvatorepatti06
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 24/04/2018, 13:34
Ti sei risposto da solo, prendi 2 neon da 6500k della misura giusta e non farti tanti problemi, sono perfette. Oppure vai di Dennerle Amazon day e Plant color se non ricordo male i nomi, costano di più ma durano più anni.
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
salvatorepatti06

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 16/04/18, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 anubias heterophylla
1 Anubias Barteri
2 Cryptocoryne beckettii
2 Microsorum pteropus
1 Muschio di Java
2 Vallisneria Spiralis
1 Limnophyla sessiliflora
- Fauna: 11 Corydoras Aeneus (4 Albini)
4 Ancistrus albini
1 Gyrinocheilus
1 Anentone Helena
- Altre informazioni: L'acquario è il classico 80x30 con plafoniera a un neon.
Ho inserito il filtro esterno Tetra EX 600 Plus.
Vorrei realizzare un acquario ben piantumato per i miei Corydoras, che si stanno ripoducendo.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di salvatorepatti06 » 24/04/2018, 14:23
pippove ha scritto: ↑ Dennerle Amazon day
Grazie mille, ho visto idue neon Amazon day e Plant color. Resto sui 24W l'uno?
Avendo piante che non hanno bisogno di molta luce vanno bene due neon da 24 W uno da 6500 k e l'altro da 6500 o 4000k?
Salvatore
salvatorepatti06
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 24/04/2018, 14:25
No io 4000k se non fatti apposta per acquari non li prenderei rischi di favorire le alghe, perché rischiare?
Se hanno bisogno di tanta luce deci riferiti ai watt e non ai gradi k che sono sostanzialmente il colore (luce calda o fredda come le lampadine di casa).
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
salvatorepatti06

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 16/04/18, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 anubias heterophylla
1 Anubias Barteri
2 Cryptocoryne beckettii
2 Microsorum pteropus
1 Muschio di Java
2 Vallisneria Spiralis
1 Limnophyla sessiliflora
- Fauna: 11 Corydoras Aeneus (4 Albini)
4 Ancistrus albini
1 Gyrinocheilus
1 Anentone Helena
- Altre informazioni: L'acquario è il classico 80x30 con plafoniera a un neon.
Ho inserito il filtro esterno Tetra EX 600 Plus.
Vorrei realizzare un acquario ben piantumato per i miei Corydoras, che si stanno ripoducendo.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di salvatorepatti06 » 24/04/2018, 14:35
pippove ha scritto: ↑No io 4000k se non fatti apposta per acquari non li prenderei rischi di favorire le alghe, perché rischiare?
Se hanno bisogno di tanta luce deci riferiti ai watt e non ai gradi k che sono sostanzialmente il colore (luce calda o fredda come le lampadine di casa).
Si si intendevo i Watt,
2 da 24 W andranno bene ?
la mia vasca è un 80x30 , facendo il calcolo avrei una luce media 0,5W a litro.
salvatorepatti06
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 24/04/2018, 15:30
ciao salvatorepatti06, giusto per non incappare in qualche errore, dai una misurata alla lunghezza delle lampade... 24W dovrebbero essere 549mm
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
confermata la lunghezza, queste potrebbero fare al caso tuo
http://acquariomania.net/dennerle-troca ... -6074.html
http://acquariomania.net/dennerle-troca ... -6080.html
Gaetano
Eurogae
-
roby70
- Messaggi: 43385
- Messaggi: 43385
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 24/04/2018, 15:37
Quoto quello che ha scritto Eurogae sulla verifica della lunghezza dei tubi attuali anche perchè alcune marche li fanno non standard (es. Juwel); se è confermato che sono di lunghezza standard puoi anche prendere due T5 a 6500K (codice 865) in un qualsiasi negozio di fai-da-te o illuminotecnica e con meno di 10€ in tutto sei a posto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 24/04/2018, 15:55
Per forza, quelli da 39 w sono più lunghi e non credo ci starebbero.
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
salvatorepatti06

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 16/04/18, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 anubias heterophylla
1 Anubias Barteri
2 Cryptocoryne beckettii
2 Microsorum pteropus
1 Muschio di Java
2 Vallisneria Spiralis
1 Limnophyla sessiliflora
- Fauna: 11 Corydoras Aeneus (4 Albini)
4 Ancistrus albini
1 Gyrinocheilus
1 Anentone Helena
- Altre informazioni: L'acquario è il classico 80x30 con plafoniera a un neon.
Ho inserito il filtro esterno Tetra EX 600 Plus.
Vorrei realizzare un acquario ben piantumato per i miei Corydoras, che si stanno ripoducendo.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di salvatorepatti06 » 24/04/2018, 15:56
Eurogae ha scritto: ↑
ciao salvatorepatti06, giusto per non incappare in qualche errore, dai una misurata alla lunghezza delle lampade... 24W dovrebbero essere 549mm
Ciao, si confermo che sono 549 mm.
salvatorepatti06
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 24/04/2018, 16:16
@
pippove, ci sono anche tubi da 24W con lunghezza 438mm

come dice giustamente @
roby70 (vedi Juwel)
meglio scrivere una volta in più, che sbagliare acquisto e/o consiglio

Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti