Illuminazione naturale e' fattibile?
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Illuminazione naturale e' fattibile?
Ciao a tutti,
ho in mente di riesumare una vaschetta (circa 15 litri) preparandola a diventare un caridinaio ma vorrei evitare di mettere filtro, illuminazione, riscaldatore, etc.
La vasca sarebbe posta in un punto dove gli arriva la luce del sole diretta. Come piante ci vorrei mettere un paio di sfere di cladofora, muschio di giava ed anubias.
Chiedo a voi esperti, considerando che il clima di casa varia tra i 13 ed i 27 gradi, considerando che l'acquario avrebbe illuminazione dall'alba al tramonto ma il sole diretto massimo 1h al giorno, le suddette piante potrebbero crescere?
ho in mente di riesumare una vaschetta (circa 15 litri) preparandola a diventare un caridinaio ma vorrei evitare di mettere filtro, illuminazione, riscaldatore, etc.
La vasca sarebbe posta in un punto dove gli arriva la luce del sole diretta. Come piante ci vorrei mettere un paio di sfere di cladofora, muschio di giava ed anubias.
Chiedo a voi esperti, considerando che il clima di casa varia tra i 13 ed i 27 gradi, considerando che l'acquario avrebbe illuminazione dall'alba al tramonto ma il sole diretto massimo 1h al giorno, le suddette piante potrebbero crescere?
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Illuminazione naturale e' fattibile?
Per me è fattibile per il tipo di piante...Per l'anubias non sono sicura se 13° siano sufficienti...a meno che non lo siano solo di notte e di giorno invece arrivino almeno a 18°Bibbitaro ha scritto: ↑Ciao a tutti,
ho in mente di riesumare una vaschetta (circa 15 litri) preparandola a diventare un caridinaio ma vorrei evitare di mettere filtro, illuminazione, riscaldatore, etc.
La vasca sarebbe posta in un punto dove gli arriva la luce del sole diretta. Come piante ci vorrei mettere un paio di sfere di cladofora, muschio di giava ed anubias.
Chiedo a voi esperti, considerando che il clima di casa varia tra i 13 ed i 27 gradi, considerando che l'acquario avrebbe illuminazione dall'alba al tramonto ma il sole diretto massimo 1h al giorno, le suddette piante potrebbero crescere?

Più che altro, essendo il litraggio basso, mi preoccuperei che l'acqua non si surriscaldi troppo col sole diretto soprattutto in estate....

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Illuminazione naturale e' fattibile?
L'escursione termica era Inverno/Estate, i 13° sono delle punte minime che si raggiungono dentro casa, non sono mai una temperatura stabile.Elisabeth ha scritto: ↑ Per me è fattibile per il tipo di piante...Per l'anubias non sono sicura se 13° siano sufficienti...a meno che non lo siano solo di notte e di giorno invece arrivino almeno a 18°![]()
Più che altro, essendo il litraggio basso, mi preoccuperei che l'acqua non si surriscaldi troppo col sole diretto soprattutto in estate....
Per quanto riguarda l'esposizione al sole dovrei cercare di limitare, almeno d'estate, l'arrivo del sole diretto. Comunque mi confermi che vale la pena provare?
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Illuminazione naturale e' fattibile?
Seguo... e butto lì un idea che ancora non ho avuto "tempo" di sottoporre...
Uno specchio che indirizzi la luce sulla parte superiore della vasca?
E magari schermare con qualcosa (mi vengono in mente le calze da donna) le parti laterali?
Così avremmo un comportamento simile alla vasca con illuminazione standard
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Illuminazione naturale e' fattibile?
Io provereiBibbitaro ha scritto: ↑L'escursione termica era Inverno/Estate, i 13° sono delle punte minime che si raggiungono dentro casa, non sono mai una temperatura stabile.Elisabeth ha scritto: ↑ Per me è fattibile per il tipo di piante...Per l'anubias non sono sicura se 13° siano sufficienti...a meno che non lo siano solo di notte e di giorno invece arrivino almeno a 18°![]()
Più che altro, essendo il litraggio basso, mi preoccuperei che l'acqua non si surriscaldi troppo col sole diretto soprattutto in estate....
Per quanto riguarda l'esposizione al sole dovrei cercare di limitare, almeno d'estate, l'arrivo del sole diretto. Comunque mi confermi che vale la pena provare?


"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Illuminazione naturale e' fattibile?
Ma in inverno avrai sufficiente illuminazione?
#TeamFosfatiAlti
- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Illuminazione naturale e' fattibile?
Se le piante sono quelle direi che la luce non è un problema ma un senza filtro senza piante rapide va avanti a cambi d'acqua
Se vuoi farlo devi pensare di metterne qualcuna come le galleggianti o il ceratophylum che sono poco esigenti anche in fatto di luce (poi se c'è ovviamente è meglio). Al massimo se ti accorgi che la luce non basta basta un portalampada a pinza con una lampadina e risolvi

Se vuoi farlo devi pensare di metterne qualcuna come le galleggianti o il ceratophylum che sono poco esigenti anche in fatto di luce (poi se c'è ovviamente è meglio). Al massimo se ti accorgi che la luce non basta basta un portalampada a pinza con una lampadina e risolvi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Illuminazione naturale e' fattibile?
Si, il problema dell'illuminazione non dovrei averlo, quel punto dove intendo mettere la vasca ha luce sia in inverno che in estate.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Ecco, a questo non avevo pensato, grazie

Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Illuminazione naturale e' fattibile?
Hai modo di fare la idroponica?
#TeamFosfatiAlti
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Illuminazione naturale e' fattibile?
Non saprei da dove iniziare... hai qualche link da poter leggere?
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti