Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Aless

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 3000,6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aless » 24/04/2018, 11:01
Ciao a tutti ho costruito la mia bella plafoniera a LED con tutte le strisce LED del caso e l' ho collegata alla centralina alba-tramonto.l' ho testata e funziona benissimo ma ora ho paura ad usarla.
Mi sembra che l' alimentatore in uscita sui 12v abbia poca protezione sui corto circuiti e lo dico perchè in fase di costruzione ho effettuato una saldatura poco precisa che evidentemente andava a massa e fumava un pò ma l' alimentatore continuava ad alimentare.
rifatta la saldatura ora tiene bene ma mi preoccupa che qualcosa nel tempo possa non andare bene .
in fin dei conti anche un 12v può essere pericoloso generando abbastanza calore da essere a rischio incendio.
voi cosa ne pensate ?
Aless
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 24/04/2018, 17:51
Aless ha scritto: ↑voi cosa ne pensate ?
Potresti prevedere l'inserimento di un fusibile nel circuito di alimentazione dei LED. Piu di questo non mi viene in mente altro...

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
gem1978
- Messaggi: 23954
- Messaggi: 23954
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 24/04/2018, 19:54
Steinoff ha scritto: ↑Potresti prevedere l'inserimento di un fusibile
Mi sembra un'ottima idea.
@
Aless puoi fare una cosa ordinata usando anche dei porta fusibili.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Aless

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 3000,6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aless » 24/04/2018, 22:27
Mi vergogno un po' ma non avevo pensato alla cosa più semplice. Ho cercato circuiti per la limitazione della corrente ma effettivamente un semplice fusibile ben dimensionato dovrebbe essere sufficiente e compensare le mancanze dell alimentatore. Grazie ora mi sento più sicuro e posso ripartire con il riallestomento.
Posted with AF APP
Aless
-
gem1978
- Messaggi: 23954
- Messaggi: 23954
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 24/04/2018, 22:35
Nulla di cui vergognarsi

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 24/04/2018, 23:42
Aless ha scritto: ↑Grazie ora mi sento più sicuro e posso ripartire con il riallestomento.
Oh, poi posta qualche foto del lavoro eh

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti