fondo calcareo e valori

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

fondo calcareo e valori

Messaggio di Morris72 » 24/04/2018, 17:34

ciao. vorrei dire solo una cosa: Nunzia, gli amici qui di AF sono preparati e sicuramente dispensano gratuitamente dei consigli che portano sempre a risolvere i vari problemi che a volte si presentano nelle nostre scatole di vetro... @};- :x

Ma ho letto che hai espresso il desiderio di un acquario folto di belle piante e di aver scelto anche la fauna, indicando i valori chimici dell'acqua a loro più idonei. =(( @};- :x

Quindi, giudizio personale, cambierei una grossa percentuale di acqua (almeno il 70%) e la sostituirei con acqua osmosi o demineralizzata (vedi quale e piu facile nella tua zona da procurarsi), e aggiusterei i valori con un acqua in bottiglia che non abbia Cloruro di sodio (sale) e abbia una durezza media... :ymblushing:

Mi rendo conto che è un lavorone, ma almeno non hai bisogno di disfare tutto l'acquario e ricominciare da zero... anche se dovrai rifar maturare il filtro b-(

Non rinunciare al tuo sogno.... fallo diventare realtà O:-)
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

fondo calcareo e valori

Messaggio di nunzia » 24/04/2018, 21:45

Humboldt ha scritto: Allora non metterei la mano sul fuoco dicendo che è calcareo.
Proverei a lavarlo bene con osmosi o demineralizzata e rifarei il test.
appena rientrata a casa (cioè ora) sotto gli occhi atterriti di mio marito mi sono messa a friggere il ghiaietto. l?ho prima lavato meticolosamente con acqua demineralizzata.....e frigge frigge producendo una schiuma alta tre dita, bianca e rossa. la frittura è durata diversi minuti sciogliendolo quasi tutto..... :-s
Humboldt ha scritto: Per le piante è chiaro che a 1200 di conducibilità c'è poco da star felici , ma alcune specie già in vasca non si troverebbero bene neanche con i valori per i Melanotaenia boesemani; Staurogyne, Hottonia, Bacopa, ecc non amano acque dure.
ecco perchè la staurogyne è deceduta tristemente dopo poche ore che l'avevo piantata...
la conducibilità oggi è 1250... @-)

comunque devo essere pazza perchè l'idea di riallestire tutto mi sta piacendo... :ymblushing: ora non vedo l'ora di svuotare la vasca e correggere gli errori fatti...devo trovare il modo di liberarmi delle alghe non voglio che traslochino anche loro nella vasca nuova...

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
fra il sale nell'acqua e il calcare ho fatto una salamoia.... =))

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

fondo calcareo e valori

Messaggio di nicolatc » 24/04/2018, 22:58

nunzia ha scritto: l?ho prima lavato meticolosamente con acqua demineralizzata.....e frigge frigge producendo una schiuma alta tre dita, bianca e rossa. la frittura è durata diversi minuti sciogliendolo quasi tutto.....
:(
nunzia ha scritto: comunque devo essere pazza perchè l'idea di riallestire tutto mi sta piacendo... ora non vedo l'ora di svuotare la vasca e correggere gli errori fatti...devo trovare il modo di liberarmi delle alghe non voglio che traslochino anche loro nella vasca nuova...
Grande Nunzia, questa è la giusta mentalità! :-bd :ymapplause:
Che poi non è per nulla colpa tua: il negoziante ti ha venduto un fondo che non avrebbe dovuto darti, o almeno avrebbe dovuto informarti. E l'acqua, dentro al tuo comune, è in realtà assolutamente... fuori dal comune! :D
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

fondo calcareo e valori

Messaggio di FedeCana » 24/04/2018, 23:15

@nunzia se vuoi fare un lavoro coi fiocchi ed essere tranquilla per le alghe potresti avviare al buio ... L unico problema sarebbe sistemare le piante provvisoriamente da un altra parte

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

fondo calcareo e valori

Messaggio di nunzia » 25/04/2018, 8:21

FedeCana ha scritto: @nunzia se vuoi fare un lavoro coi fiocchi ed essere tranquilla per le alghe potresti avviare al buio ... L unico problema sarebbe sistemare le piante provvisoriamente da un altra parte
Oggi vedo come riesco ad attrezzarmi. Il problema sono anche le mie neritine...dovrebbero sopravvivere in una vasca di appoggio non matura....trasferendo le piante algate lì avrebbero comunque la pappa assicurata...oggi vedo se riesco ad avere un acquario dismesso da un mio amico e intanto leggo come si fa l'avvio al buio....👍👍

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

fondo calcareo e valori

Messaggio di gem1978 » 25/04/2018, 8:49

nunzia ha scritto: le mie neritine...dovrebbero sopravvivere in una vasca di appoggio non matura.
Phisa e plarnoblarius sicuramente resistono ai nitriti.

Se vuoi più sicurezza chiedi in invertebrati

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot], Rindez e 7 ospiti