Perfetto, ho inserito una monetina nel vano filtro, vedo se ci sono miglioramenti nelle prossime settimane!FrancescoFabbri ha scritto: ↑ Secondo me la seconda
È pochino e oltretutto ha il problema che metteresti un sacco di altra roba, mentre quello che ci dovrebbe servire è proprio il rame (almeno ormai credo che dipenda da lui, visto che abbiamo di sicuro provato tutto il resto)
Carenze myriophyllum tuberculatum
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Marco_
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 20/01/18, 15:10
-
Profilo Completo
Carenze myriophyllum tuberculatum
Posted with AF APP
- Marco_
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 20/01/18, 15:10
-
Profilo Completo
Carenze myriophyllum tuberculatum
@Zommy86
È questo il solfato di rame da utilizzare?
L'ho trovato dove tiene tutte le sue cose mio papà
È questo il solfato di rame da utilizzare?
L'ho trovato dove tiene tutte le sue cose mio papà

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14632
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Carenze myriophyllum tuberculatum
Si, 25 grammi di coformulanti ogni 100grammi di prodotto...ma il semplice solfato di rame è proprio impossibile da trovare???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Marco_
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 20/01/18, 15:10
-
Profilo Completo
Carenze myriophyllum tuberculatum
Onestamente non ho ancora cercato, mi hanno detto comunque che si vende in sacchi da 1 kg e che é davvero troppo per il grammo che servirebbe a me..
Dovrei trovare il solfato di rame senza conformulanti?
Sono così pericolosi anche per le piccole dosi che inserirei?
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14632
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Carenze myriophyllum tuberculatum
Sarebbe meglio, anche perchè questi coformulanti sono sostanze che non conosciamo...
Vedendo sul sito della CIFO dice che è consentito in agricoltura biologica...potrebbe essere anche valido!
Vedendo sul sito della CIFO dice che è consentito in agricoltura biologica...potrebbe essere anche valido!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Marco_
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 20/01/18, 15:10
-
Profilo Completo
Carenze myriophyllum tuberculatum
ho notato però questa scritta
Provo lo stesso ad inserirne una quantità minima?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lucazio00
- Messaggi: 14632
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Carenze myriophyllum tuberculatum
E' la dose che fa il veleno!
Riguardo al rame la dose è di 0,01-0,02mg/l!!! Molto ben al di sotto della soglia di tossicità anche per i gamberetti!
Riguardo al rame la dose è di 0,01-0,02mg/l!!! Molto ben al di sotto della soglia di tossicità anche per i gamberetti!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Marco_
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 20/01/18, 15:10
-
Profilo Completo
Carenze myriophyllum tuberculatum
Ok, allora stasera quando arrivo a casa preparo la soluzione e la inserisco!
Posted with AF APP
- Marco_
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 20/01/18, 15:10
-
Profilo Completo
Carenze myriophyllum tuberculatum
@FrancescoFabbri
Stasera arrivato a casa (a parte il solito diffusore intasato) ho notato un gran miglioramento del myrio!
Ecco le punte che hanno raggiunto la superficie
Mentre la limno ha le punte verdissime, niente rosso..
Aggiunto dopo 15 minuti 41 secondi:
@lucazio00
Ho preparato il solfato di rame, solo che la pesa che ho mi dava come peso o 0 o 2 grammi.. Quindi dai due grammi ho tirato via un po di solfato per fare arrivare fino a quando la pesa non è arrivara a 0.. Credo anche di averne messo meno di 1 grammo!
Comunque poi l'ho disciolto in mezzo litro d'acqua e come consigliatomi da @Zommy86 dovevo inserire (in proporzione) 1,5 ml di soluzione.. Per ora conunque ho iniziato con solo 1 dato che non sono sicurissimo della concentrazione
Stasera arrivato a casa (a parte il solito diffusore intasato) ho notato un gran miglioramento del myrio!
Ecco le punte che hanno raggiunto la superficie
Mentre la limno ha le punte verdissime, niente rosso..
Aggiunto dopo 15 minuti 41 secondi:
@lucazio00
Ho preparato il solfato di rame, solo che la pesa che ho mi dava come peso o 0 o 2 grammi.. Quindi dai due grammi ho tirato via un po di solfato per fare arrivare fino a quando la pesa non è arrivara a 0.. Credo anche di averne messo meno di 1 grammo!
Comunque poi l'ho disciolto in mezzo litro d'acqua e come consigliatomi da @Zommy86 dovevo inserire (in proporzione) 1,5 ml di soluzione.. Per ora conunque ho iniziato con solo 1 dato che non sono sicurissimo della concentrazione
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti