Molly con macchie bianche
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Fado
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 20/03/18, 14:01
-
Profilo Completo
Molly con macchie bianche
Mentre guardavo l'acquario ho notato che il maschietto dei Molly che ho un acquario nuotava in modo stanco sul fondo mi sono avvicinato perciò per guardarlo meglio e come s'è girato ho visto che la sua pinna sinistra si é sbiadita e non la muove più è vicino la coda gli mancano scaglie e pelle!!
Non capisco se si sia azzuffato con qualcuno perché nessun altro pare avere segni di lotte di qualche tipo.. vi allego qualche foto appena scattata.
Non capisco se si sia azzuffato con qualcuno perché nessun altro pare avere segni di lotte di qualche tipo.. vi allego qualche foto appena scattata.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 26/04/2018, 16:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Motivazione: Modificato titolo
- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Cos'ha il mio Molly ??
A prima vista mi sembra L’Oodinium.
Potresti scrivere i valori chimici della tua acqua (GH, KH, pH, NO3-, ecc)?
Da quanto è avvviata la vasca? Da quanto hai inserito i pesci?
Per prima cosa, io isolerei il pesce malato (e anche quelli che presentano gli stessi sintomi) in una vaschetta, con stessa acqua dell'acquario, e solo il riscaldatore regolato alla stessa temperatura della vasca. :ymblushing:
Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
Attendiamo i moderatori cosa ti consigliano....

Potresti scrivere i valori chimici della tua acqua (GH, KH, pH, NO3-, ecc)?
Da quanto è avvviata la vasca? Da quanto hai inserito i pesci?
Per prima cosa, io isolerei il pesce malato (e anche quelli che presentano gli stessi sintomi) in una vaschetta, con stessa acqua dell'acquario, e solo il riscaldatore regolato alla stessa temperatura della vasca. :ymblushing:
Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
Attendiamo i moderatori cosa ti consigliano....

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- Fado
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 20/03/18, 14:01
-
Profilo Completo
Cos'ha il mio Molly ??
Allora i valori dell'acqua presi prima di fertilizzare (circa 2 settimane fa) erano questi:
pH:7.5
KH: 11
GH: 10
NO2-: >0,05 ml/l
L'acquario è avviato dal 20 marzo ed ho dapprima inserito dopo nove giorni 2 ancistrus tra cui uno Albino ed una settimana fa o poco più abbiamo inserito 3 Molly, 6 guppy, 3 portaspada e 3 platy.
Nel caso avessi necessità di isolare il Molly potrei farlo ad esempio con la sala parto ??
pH:7.5
KH: 11
GH: 10
NO2-: >0,05 ml/l
L'acquario è avviato dal 20 marzo ed ho dapprima inserito dopo nove giorni 2 ancistrus tra cui uno Albino ed una settimana fa o poco più abbiamo inserito 3 Molly, 6 guppy, 3 portaspada e 3 platy.
Nel caso avessi necessità di isolare il Molly potrei farlo ad esempio con la sala parto ??
Posted with AF APP
- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Cos'ha il mio Molly ??
Mancano i nitrati (NO3-)..scusa se te lo dico, ma i pesci vanno inseriti dopo almeno 30 giorni dall'avvio della vasca, è fondamentale, altrimenti subiscono il picco di nitriti e nitrati, che potrebbe ucciderli nel peggiore dei casi. È quasi sicuramente questa la causa della malattia.Fado ha scritto: ↑Allora i valori dell'acqua presi prima di fertilizzare (circa 2 settimane fa) erano questi:
pH:7.5
KH: 11
GH: 10
NO2-: >0,05 ml/l
L'acquario è avviato dal 20 marzo ed ho dapprima inserito dopo nove giorni 2 ancistrus tra cui uno Albino ed una settimana fa o poco più abbiamo inserito 3 Molly, 6 guppy, 3 portaspada e 3 platy.
Nel caso avessi necessità di isolare il Molly potrei farlo ad esempio con la sala parto ??
NO, la vasca deve essere completamente isolata da quella principale, per evitare di infettare tutti gli abitanti. Se non ce l'hai, intanto metti il pescetto in una brocca, un secchietto, o qualcosa del genere....poi domani l'acquisti. Almeno 10 litri

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Cos'ha il mio Molly ??
Ciao Fado, devi isolarlo quanto prima, la maggior parte delle malattie sono trasmissibili con serio pericolo di contaminazione degli altri.
Non so quanto sia grande la tua sala parto, dovresti tenerlo in almeno 5 litri d'acqua della vasca.... nella peggiore delle ipotesi va bene anche una pentola inox, una samla, una vaschetta, controllando la temperatura.
Dalla foto non riesco a vedere..... alcune domande:
ha delle squame sollevate?
Noti l'ereosione dei tessuti?
Ha degli aloni rossi sottocutanei?
Il bianco che si vede è nitido o cotonoso?
I nitriti devono stare a 0.... anche se il valore che hai postato non è preoccupante, più che altro, un po' troppa fretta nell'iserire i pesci.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Cos'ha il mio Molly ??
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- Fado
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 20/03/18, 14:01
-
Profilo Completo
Cos'ha il mio Molly ??
Domani vedo di provvedere per il Molly comunque sono stato un po' frettoloso perché mi emozionava l'idea dell'acquario però ora vorrei recuperarlo e farlo al meglio. Ora sto facendo di nuovo i test perciò vi aggiorno a breve sui risultati di questi ultimi nel frattempo vi dico che il Molly è come se avesse in alcune zone Delle squame sollevate e rossori sottocutanei e in un punto specifico, non so se notate la macchietta nera nella striscia bianca che gli si è creata , è come se fosse "più in profondità" cioè come se mancasse più 'pelle'. Comunque il bianco si, è un bianco lattiginoso/perlato
Posted with AF APP
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Cos'ha il mio Molly ??
appena lo isoli inizia con 5 grammi/litro di sale non iodato, poi controlla che genere di antibiotici hai in casa.Fado ha scritto: ↑il Molly è come se avesse in alcune zone Delle squame sollevate e rossori sottocutanei e in un punto specifico, non so se notate la macchietta nera nella striscia bianca che gli si è creata , è come se fosse "più in profondità" cioè come se mancasse più 'pelle'. Comunque il bianco si, è un bianco lattiginoso/perlato
E' importante isolarlo prima possibile.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Fado
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 20/03/18, 14:01
-
Profilo Completo
Cos'ha il mio Molly ??
Ma se sposto ora il Molly in una vasca aperta di fortuna con l'acqua dell'acquario come rabbocco poi l'acquario:??
L'acqua del mio acquario è un misto di acqua di rubinetto e acqua in bottiglia (Sepina)
Aggiunto dopo 8 minuti 34 secondi:
Aggiorno i valori dell'acqua
KH = 8°dkh
GH = 12°dgh
NO2- = 0,0mg/l
NO3- =
non capisco se è più arancio chiaro o scuro... potrebbe essere una via di mezzo??
L'acqua del mio acquario è un misto di acqua di rubinetto e acqua in bottiglia (Sepina)
Aggiunto dopo 8 minuti 34 secondi:
Aggiorno i valori dell'acqua
KH = 8°dkh
GH = 12°dgh
NO2- = 0,0mg/l
NO3- =
non capisco se è più arancio chiaro o scuro... potrebbe essere una via di mezzo??
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Cos'ha il mio Molly ??
credo che la lettura corretta sia quella della 3^ foto..... per controllare quel test devi togliere il tappo e guardare dall'alto.
il valore è buono.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti