Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
matteou

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/04/18, 13:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora - Glossostigma elatinoides - Taxiphyllum sp. "spiky"
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di matteou » 26/04/2018, 15:15
@
gem1978 ti taggo cosi evito casini
Dovrei aver capito, quanta distanza tengo tra le ventole e il coperchio dove ho i fori? 0.5cm o 1 cm può bastare?
matteou
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 26/04/2018, 15:44
matteou ha scritto: ↑0.5cm o 1cm può bastare?
secondo me basta 0,5 cm .
è sufficiente che le pale non tocchino le superfici e che ci sia qualche mm per eventuale sboccolamento della ventola e slittamento verso il basso.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
matteou

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/04/18, 13:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora - Glossostigma elatinoides - Taxiphyllum sp. "spiky"
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di matteou » 26/04/2018, 15:48
gem1978 ha scritto: ↑matteou ha scritto: ↑0.5cm o 1cm può bastare?
secondo me basta 0,5 cm .
è sufficiente che le pale non tocchino le superfici e che ci sia qualche mm per eventuale sboccolamento della ventola e slittamento verso il basso.
Perfetto magari se riesco a farci stare 4 ventole provo, più riesco a mettergliene più le faccio girare lente e meno rumore ho. Provo a fare un paio di valutazioni. Qualcuno ha qualche prodotto da consigliarmi buona qualità prezzo.
matteou
-
Ale1105zano

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 03/09/17, 18:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brentino Belluno
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/substrato dennerle
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Annubias nana
Muschio di java
Ludwigia repens
Microsorum pteropus
Bacopa monnieri
Ludwigia glandulosa
Echinodorus vesuvius
Limonophyla
Riccia fluitans
- Fauna: Guppy
Ancistrus
- Altre informazioni: Luce fornita da LED cip 5630
1 barra doppia 6000k
2 barre 6/6500 k
2 barre 4000k
1 barra rossa
1 barra blu
1 barra mista
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Ale1105zano » 26/04/2018, 20:05
O le recuperi da un PC o cerchi su Amazon che con poco più di 5 euro trovi anche ventole di marca,magari il modello base arctic da 120 che ne parlano bene
Aggiunto dopo 10 minuti 35 secondi:
Oppure se vuoi dovrebbero fare anche un modello da 90 se non erro
Ale1105zano
-
matteou

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/04/18, 13:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora - Glossostigma elatinoides - Taxiphyllum sp. "spiky"
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di matteou » 26/04/2018, 21:58
@
Ale1105zano @
gem1978 se mettessi le ventole da 60? na porcata?
Perchè per farla breve se le metto di quella misura 2 per lato o volendo anche 3, riesco a far stare tutto in un unico coperchio, (ho accorciato la lunghezza delle strip ma aumentate di numero) quindi unico strato esterno.
Se non rendono molto studio come farlo con uno strato in più.
@
gem1978 Perchè ancora non ho trovato una soluzione che mi piaccia per andare a "riempire" il vuoto che mi si formerebbe tra lo strato del coperchio e quello delle ventole. Guardandolo dal davanti avresti un vuoto di minimo 0,5 cm dove si vede il nero della ventola... mi sono fissato anche sull estetica (Haimè ho la ragazza designer)... però priorità alla tecnica.
matteou
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 26/04/2018, 22:12
Mi ricordi la misura della plafoniera?
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
P.s. esistono anche le ventole trasparenti. Alcune si illuminando quando sono in funzione... se ti interessa la parte estetica...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
matteou

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/04/18, 13:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora - Glossostigma elatinoides - Taxiphyllum sp. "spiky"
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di matteou » 26/04/2018, 22:27
gem1978 ha scritto: ↑Mi ricordi la misura della plafoniera?
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
P.s. esistono anche le ventole trasparenti. Alcune si illuminando quando sono in funzione... se ti interessa la parte estetica...

È amante del minimal
A parte gli scherzi la plafoniere non che coperchio é 50,5*25 cm
matteou
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 26/04/2018, 22:32
matteou ha scritto: ↑È amante del minimal
Allora ventola trasparente e gli stacchi il LED (che poi solitamente è bianco freddo qiindi si sposa con l'illuminazione)
Dopotutto siamo in bricolage

Metti due ventole da 12 al centro del lato lungo coprendo quasi totalmente il corto.
Puoi provare ad alimentare da 5 V fino a 12V per variare la velocità .
Secondo me più di due ventole è inutile.
Aggiunto dopo 59 secondi:
Oppure potresti metterne anche una sola da 12 al centro e bon
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
matteou

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/04/18, 13:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora - Glossostigma elatinoides - Taxiphyllum sp. "spiky"
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di matteou » 27/04/2018, 10:24
Ho provato a cambiare layout cercando di far stare tutto su un unico livello. Ad oggi mi sono venute in mente due soluzioni la prima
sol. A.jpg
permette di inserire oltre che le ventole da 80 che ho disegnato due ventole da 120 stando un po più strettini ed eroga 1861 lm quindi 53lm/L
La seconda soluzione
sol. B.jpg
forse permette una diffusione più omogenea ma non è possibile farci stare le ventole da 120. eroga 2010 lm quindi 60lm/L
Di strip ne ho quindi provo a fare qualche simulazione per vedere la diffusione reale com'è.... per esperienza cosa ne pensi @
gem1978?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matteou
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 27/04/2018, 14:48
Quale esperienza ? :-\
Secondo me riponi troppa fiducia
Solitamente le ventole sui processori sono da 8cm e sono sufficienti a dissiparne iI calore.
I dissipatori ad aria più performanti utilizzano ventole da 12 sia per le performance che per ridurre il rumore.
Ritengo che nel tuo caso due ventole possano bastare.
Proverei comunque l'ipotesi con più strip
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- matteou (27/04/2018, 21:08)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti