problema filtro esterno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
nytropyros
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 29/03/18, 9:57

problema filtro esterno

Messaggio di nytropyros » 26/04/2018, 21:56

Salve!
sto costruendo un filtro esterno usando un barattolo in plastica, 2 innesti rapidi per tubi da giardinaggio e una piccola pompa.
ora il problema è questo:
la pompa internamente al filtro può solo espellere l'acqua interna mentre per aspirare l'acqua dall'acquarietto come posso fare????
sto provando da ore ma senza nessun risultato....

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

problema filtro esterno

Messaggio di Steinoff » 27/04/2018, 0:35

nytropyros ha scritto: la pompa internamente al filtro può solo espellere l'acqua interna mentre per aspirare l'acqua dall'acquarietto come posso fare????
Ciao nytropyros, in genere nei filtri esterni commerciali c'e' un sistema che provvede all'innesco del filtro, di fatto una specie di pompa (azionata a mano o in qualche altro modo, ogni marca ha il proprio metodo) che serve proprio a pescare l'acqua dalla vasca e farla arrivare alla pompa. All'atto pratico fa una sorta di "succhio" che, per la proprieta' dei vasi comunicanti, una volta innestato si mantiene attivo. Da quel momenti li' in poi sara' la stessa pompa elettrica a spingere l'acqua di nuovo nella vasca.
Quel che serve a te e' proprio questo innesco.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
nytropyros
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 29/03/18, 9:57

problema filtro esterno

Messaggio di nytropyros » 27/04/2018, 9:43

Grazie!
ci vorrebbe tipo un sifonatore...
sarebbe corretto inserire una piccola pompa direttamente in vasca ? modificandola tipo, applicando qualche griglia per non intasarla?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

problema filtro esterno

Messaggio di Steinoff » 27/04/2018, 16:30

nytropyros ha scritto: ci vorrebbe tipo un sifonatore
Esatto. Ci sono addirittura alcuni sifoni per il fondo che sono autoinnescanti, potresti provare a usare quel meccanismo li', se il prezzo dell'articolo non e' esagerato :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

problema filtro esterno

Messaggio di Coga89 » 27/04/2018, 16:34

Se hai modo di fare un tappo basta che riempi il contenitore e poi lo fai partire
Alcune pompe per per scarico acqua funzionano così
Devi dargli l'innesco
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
Steinoff (27/04/2018, 16:54)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

problema filtro esterno

Messaggio di Steinoff » 27/04/2018, 16:43

Coga89 ha scritto: fare un tappo
Anche un rubinetto potrebbe andare come tappo, che tra l'altro farebbe anche comodo per la manutenzione :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

problema filtro esterno

Messaggio di Coga89 » 27/04/2018, 16:44

Steinoff ha scritto:
Coga89 ha scritto: fare un tappo
Anche un rubinetto potrebbe andare come tappo, che tra l'altro farebbe anche comodo per la manutenzione :)
Si esatto basta rimanga sotto pressione
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

problema filtro esterno

Messaggio di Silver21100 » 27/04/2018, 18:32

una foto ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

problema filtro esterno

Messaggio di Fabryfabry80 » 27/04/2018, 19:48

Succhia dal tubo della mandata del filtro,pervasi comunicanti dovrebbe partire ...il mio filtro sacem marathon si avvia così...
In pratica L acqua per vasi comunicanti circola,ovviamente il filtro deve essere più in basso rispetto alla vasca

Avatar utente
nytropyros
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 29/03/18, 9:57

problema filtro esterno

Messaggio di nytropyros » 27/04/2018, 21:15

Ecco un po di foto!

vorrei evitare di innescare il sistema per vasi comunicanti... vorrei utilizzare delle piccole pompe..
ma mi sa che le pompe che ho sono troppo deboli..
ho provato con 2 pompe da 4w, Hmax:0.6M, Qmax: 220L/H
la pompa in acquario bene o male pesca l'acqa e la rimanda nel filtro!
ora il problema grande sta a far salire l'acqua dal filtro all'acquario!
l'acqua dovrebbe salire in un tubo per un metro di altezza...
come posso fare???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti