È un obbligo...non un secondo noi... oppure li uccidersti tutti.
Confermo
È un obbligo...non un secondo noi... oppure li uccidersti tutti.
Confermo
Ogni pesce ha il suo carattere. Con i pesci territoriali è sempre così.
Tutt'altro, anzi meriti molta considerazione e rispetto proprio perché chiedi prima di fare.
Ha comprato in totale 10 litri fondo.
Va bene
No, i problemi ci sono se fai un fondo sabbioso troppo alto.. invece che delle pietre puoi fare dei sacchettini di lapillo vulcanico da mettere sotto e sopra li copri con il ghiaietto.
Un fondo alto 5/6 cm in tutto va bene.. e comunque il problema di scalare e discus non sono i litri ma proprio le dimensioni
con questo ci siamo giocati i ciclidi nani che vogliono un fondo sabbioso, a meno forse di qualche eccezione.
no.
sarebbe stato meglio farlo prima di mettere il fondo.
lascia stare, servirà alle piante per radicare ed ai batteri per insediarsi e darti una mano nella gestione.
quasi poco come aveva anche esposto Gem.
no, pianterai più profondo e questo va a favore della stabilirtà fisica della pianta (poi se c'è qualche pianta che ha bisogno di condizioni diverse lo affrontiamo sul momento)
i 5-10 litri che vanno e vengoino non ci preoccupano più di tanto...se scegli specie idonee alla misura della vasca (tipicamente quella della lunghezza), come abbiamo elencato sopra.
a queste dimensioni devi restare su pesci piccoli come guppy, platy,molly, gambusie e betta.
ovviamente vere. se proprio non vuoi fare manutenzione su esse si punta a piante avelocità di crescita lenta-ultralenta.piante vere o finte?
se fai fondo fertilizzato e sabbia quest'ultima non deve essere oltre i 3 cm per non creare zone anossiche.fondo di terra per piante, sui 3 cm direi.
Sopra ho messo la sabbia...(15 kg di sabbia!)
se sei al primo acquario ti sconsiglio di mettere le piante interrate dopo aver fatto partire l'acquario, soprattutto se hai uno strato di sabbia così alto.Poi ho messo quasi tutta l'acqua, datami dall'allevatore.
l'acqua decalcificata che valori ha? ti ha fatto mettere quella così ogni volta che fai cambi dell'acqua rabbocco devi andare d alui anzichè usare quella di rubinetto. senza sapere l'esatto GH quasi sicuramente ti ha detto una balla. prenditi almeno il test a reagente (goccia) per il GH perchè se davvero il KH è 20 il GH potrebbe essere 25,30 o anche 35.60 litri di acqua decalcificata e 20 di osmotizzata. Il negoziante dice che è una buona base per piante e pesci.
.mettendo nuovi elementi filtranti
striscia 6 in 1.Poi dovrei tornare dal negoziante e prendere il necessario per testare l'acqua.
con quei k ci fai crescere le alghe. cambiale con due da 6500k, per i watt dipendendo dalla lunghezza dei neon se non sbaglio verso i 70cm ci sono quelli da 26w.lampade sylvania aquastar 10000 Kelvin, due da 18 W.
pompa o filtro? se è pompa vuol dire che devi fare/hai una sump interna quindi vuol dire avere l'acquario più corto.La pompa è una Eheim da 440 l/h.
i valori li hai detti. ora dicci esattamente che pesci vuoi mettere, o almeno limita la scelta a 2-3 tipi.Cosa ne dite? Come inizio può andare?
le rapide sono fondamentali per una corretta gestione
è poi emerso che è ghiaino da 1 a 3mm
ci spieghi la motivazione?
e KH
@DeepBlue stai lontano dalle Tetra
intasa subito il filtro e così fà fatica a maturare.
in un acqua normale il KH è sempre meno del GH. se è più alto vuol dire che l'acqua non è buona per l'acquario (es: quella dell'addolcitore). tantè che tutte le guide che indicano i valori d'acqua per ogni pesce dicono sempre il GH e quasi mai il KH.e KH
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti