Quindi Francesco cosa mi consigli di fare?FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ragazzi, io seguirei il consiglio di Sa.piddu sui fosfati, ma per l'urea ci andrei davvero cauto![]()
Siamo di fronte ad un senza filtro e l'azoto lo dobbiamo dosare solo ed esclusivamente quando abbiamo provato tutto il resto
Ricordatevi che il filtro sono le piante e nel caso in cui abbiamo un eccesso di ammonio le alghe filamentose sono dietro l'angolo
Myriophyllum mattogrossense
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Basturk

- Messaggi: 2555
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- gem1978
- Messaggi: 24127
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense
Probabilmente ti conviene alzare prima i fosfati.
Tra l'altro nella scheda del myriophyllum si parla di 2 mg/l e tu mi pare sei più basso
Se anche così non dovesse andare potresti iniziare con l'urea ma a dosi dimezzate per stare in sicurezza.E' l'unico che cresce anche senza immissione di CO2, che però diventa necessaria in caso di luce intensa.
In tal caso, richiede concentrazioni di fosfati a cui non siamo abituati, circa 2 mg/litro.
Aspettiamo Fabrizio per conferma o smentita.
Ma uno stick interrato vicino al myrio potrebbe essere una alternativa?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense
Chi è Fabrizio? 
Quello che dice Gem sui fosfati è corretto ma temo che non verrebbero assorbiti per via dei nitrati troppo bassi e quindi saresti punto e a capo.
Con l'urea non ho esperienza diretta per questo ho chiesto ad altri...
Dall'elenco delle piante mi pare ce ne siano (magari una o due foto) e un test su ammonio ammoniaca ti farebbe dormire sereno...a questo punto chiedo: trovare il cifo Azoto? Forse è più comodo da gestire...
Quello che dice Gem sui fosfati è corretto ma temo che non verrebbero assorbiti per via dei nitrati troppo bassi e quindi saresti punto e a capo.
Con l'urea non ho esperienza diretta per questo ho chiesto ad altri...
Dall'elenco delle piante mi pare ce ne siano (magari una o due foto) e un test su ammonio ammoniaca ti farebbe dormire sereno...a questo punto chiedo: trovare il cifo Azoto? Forse è più comodo da gestire...
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- gem1978
- Messaggi: 24127
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense
L'età avanza implacabile ....
► Mostra testo
Aggiunto dopo 8 minuti 40 secondi:
Beh... io ho una idea diversa.
Portare i fosfati a 2 magari anche 3 dopodiché provare con l'urea.
Anche se non dovesse assorbire i fosfati aggiubti in questo modo siamo quasi certi che il myriophyllum è nelle condizioni migliori e dovrebbe partire subito, assieme alle altre , nell'assorbimento dell'azoto dell'urea
Poi magari tutto il ragionamento è sbagliato...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense
Io non sono della stessa idea ma seguo... 
Vacci piano col Cifo Fosforo perché come ho detto ha dentro anche ammonio e nitriti...
Vacci piano col Cifo Fosforo perché come ho detto ha dentro anche ammonio e nitriti...
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Basturk

- Messaggi: 2555
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense
Grazie a tutti per l'aiuto, i nitrati sono a zero perché è un senza filtro, purtroppo i test dell'ammonio non c'è l ho, cmq potrei provare con cifo fosforo, ditemi voi le dosi
Cmq la conducibilità è in continua discesa, le galleggianti crescono da far paura, le anubias e le Cryptocoryne anch'esse crescono, fanno fatica heteranthera e soprattutto il Myriophyllum.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- gem1978
- Messaggi: 24127
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense
Dalla scheda della Heteranthera
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:I nitrati non dovrebbero mai scendere sotto i 10-15 mg/litro.
Sarebbe meglio restare almeno sui 20 mg, per avere un certo margine.
I fosfati possono diventare un problema sotto i 2 mg/litro.
Io ne metto una goccia e controllo il giorno dopo i fosfati.
Ho un 37 litri netti con filtro.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense
E ci credo... Heteranthera e Myriophyllum la sotto al buio e senza fauna non hanno di che vivere
Le altre piante con rizoma e radici ricche di riserve campano e camperanno a lungo anche con pochi nutrienti.
Hai un piccolo acquario senza filtro e io ci andrei piano ad aggiungere nutrienti quando le piante veloci sono mal messe e le galleggianti si pappano tutti i nitrati.
Perché non iniziare con un quarto di stick in infusione dopo aver dato luce e sfoltito le galleggianti
Perdonate la mia intrusione.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Basturk

- Messaggi: 2555
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense
@gem1978 @sa.piddu @FrancescoFabbri allora oggi sfoltisco le galleggianti, le limito, dopo di che metto una goccia di fosforo e vediamo come procede.
Vi do un'altra informazione circa 2 mesi fa ho interrato uno stick diviso in 3 per le 3 Cryptocoryne, si era alzata la ec, ma adesso siamo arrivati ad un valore inferiore di quello di avvio della vasca, potrebbe essere quindi anche una carenza di nutrienti, soprattutto fosfati, ad inizio erano più di due.
Vi do un'altra informazione circa 2 mesi fa ho interrato uno stick diviso in 3 per le 3 Cryptocoryne, si era alzata la ec, ma adesso siamo arrivati ad un valore inferiore di quello di avvio della vasca, potrebbe essere quindi anche una carenza di nutrienti, soprattutto fosfati, ad inizio erano più di due.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense
Ci credo
Secondo me con uno stick potrebbe cavarsela, ma avrei preferito prima provare a trovare il limitante della situazione e dopo inserirlo in infusione per mantenere sempre un certo nutrimento
Ma scherzi?
► Mostra testo
E dopo poco aver messo lo stick le piante come reagirono?Basturk ha scritto: ↑Vi do un'altra informazione circa 2 mesi fa ho interrato uno stick diviso in 3 per le 3 Cryptocoryne, si era alzata la ec, ma adesso siamo arrivati ad un valore inferiore di quello di avvio della vasca, potrebbe essere quindi anche una carenza di nutrienti, soprattutto fosfati, ad inizio erano più di due.
@sa.piddu, che ne pensi di quello che ho detto?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

