Wavebox 45 bivio fauna

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Wavebox 45 bivio fauna

Messaggio di roby70 » 29/04/2018, 10:41

Lapillo sotto e se vuoi sabbia fine sopra (non più di 2cm) separati da una retina, fondi fertili non ti servono. Così è più semplice da gestire.
Se serve si mette un pezzo di stick sotto l’echino.

Aggiunto dopo 26 secondi:
Edit: ha già risposto dandano :D
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Coga89 (29/04/2018, 11:17)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Wavebox 45 bivio fauna

Messaggio di Coga89 » 29/04/2018, 10:47

Dandano ha scritto:
Coga89 ha scritto: Consigli sul fondale?
Loro non hanno preferenze, sul nero però danno il meglio secondo me parlando di contrasto di colori :D
Evita soltanto gli allofani che ti abbassano le durezze ;)
Il terriccio non serve, soprattutto se non hai piante che si nutrono per via radicale. Discorso diverso nel caso tu abbia voglia di fare qualche esperimento ma per quanto siano resistenti le Davidi non so quanto convenga sperimentare con loro :)
Quindi posso fare lapillo ricoperto con la sabbia?
Per i valori dell'acqua/consigli?
Mi fà parecchio paura la fertilizzazione dato le piante che ho a disposizione
Ossia: sessiliflora, cabomba, riccia fluitants, echinodorus tenellus
E il meno esigente muschio Christmas moss

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
roby70 ha scritto: Lapillo sotto e se vuoi sabbia fine sopra (non più di 2cm) separati da una retina, fondi fertili non ti servono. Così è più semplice da gestire.
Se serve si mette un pezzo di stick sotto l’echino.

Aggiunto dopo 26 secondi:
Edit: ha già risposto dandano :D
Esatto pensavo a quello
Ci sono accorgimenti per gli Stick?
Ho gli ecovit NPK 12-6-12

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Wavebox 45 bivio fauna

Messaggio di Dandano » 29/04/2018, 10:49

Coga89 ha scritto: Quindi posso fare lapillo ricoperto con la sabbia?
Certo :)
Dividili solo con una retina se non li vuoi mischiati ;)
Coga89 ha scritto: Per i valori dell'acqua/consigli?
Acqua dura e pH neutro/alcalino :D
Sono però adattabilissime, io ogni tanto mi trovo il KH a 0 e manco me ne accorgo a veder loro :))
Riguardo la fertilizzazione non hanno troppi problemi e sono piuttosto resistenti, io ho usato senza problemi tutto il protocollo PMDD, c'è solo da stare attenti con l'azoto come al solito ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Coga89 (29/04/2018, 11:17)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Wavebox 45 bivio fauna

Messaggio di Coga89 » 29/04/2018, 10:53

Dandano ha scritto:
Coga89 ha scritto: Quindi posso fare lapillo ricoperto con la sabbia?
Certo :)
Dividili solo con una retina se non li vuoi mischiati ;)
Coga89 ha scritto: Per i valori dell'acqua/consigli?
Acqua dura e pH neutro/alcalino :D
Sono però adattabilissime, io ogni tanto mi trovo il KH a 0 e manco me ne accorgo a veder loro :))
Riguardo la fertilizzazione non hanno troppi problemi e sono piuttosto resistenti, io ho usato senza problemi tutto il protocollo PMDD, c'è solo da stare attenti con l'azoto come al solito ;)
Azoto? Pensavo ferro e rame
Quindi inizio con acqua di RO e poi taglio con la scarto ricca di minerali?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Wavebox 45 bivio fauna

Messaggio di Dandano » 29/04/2018, 11:03

Coga89 ha scritto: Azoto?
Proprio lui ;)
Devi stare attento più che altro per i prodotti Cifo perchè essendo liquidi e molto concentrati potrebbero provocare sbalzi, c'è chi ha fatto stragi per l'azoto ammoniacale del cifo fosforo :)
Coga89 ha scritto: Pensavo ferro e rame
Vale sempre la regola del non esagerare ;)
Il rame non credo lo inserirai mentre per il ferro ho visto che sopportano bene sia quello nel rinverdente che il cifo ferro s5 sino ad arrossamento :D
Coga89 ha scritto: Quindi inizio con acqua di RO e poi taglio con la scarto ricca di minerali?
Forse mi son perso qualcosa :) Perchè non va bene quella di rubinetto?
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Wavebox 45 bivio fauna

Messaggio di Coga89 » 29/04/2018, 11:10

Dandano ha scritto:
Coga89 ha scritto: Azoto?
Proprio lui ;)
Devi stare attento più che altro per i prodotti Cifo perchè essendo liquidi e molto concentrati potrebbero provocare sbalzi, c'è chi ha fatto stragi per l'azoto ammoniacale del cifo fosforo :)
Coga89 ha scritto: Pensavo ferro e rame
Vale sempre la regola del non esagerare ;)
Il rame non credo lo inserirai mentre per il ferro ho visto che sopportano bene sia quello nel rinverdente che il cifo ferro s5 sino ad arrossamento :D
Coga89 ha scritto: Quindi inizio con acqua di RO e poi taglio con la scarto ricca di minerali?
Forse mi son perso qualcosa :) Perchè non va bene quella di rubinetto?
Perché i miei genitori hanno l'acqua dalla falda e da come ho capito in questi anni a livello di inquinamento è peggiorata. Quindi non mi fiderei ad usarla. Dato che ho l'impianto osmosi posso fargli l'acqua.

Ah non pensavo di arrivare al pmdd spinto. Anche se nel mio appunto ho dovuto integrare il cifo fosforo
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Wavebox 45 bivio fauna

Messaggio di Dandano » 29/04/2018, 11:13

Coga89 ha scritto: Dato che ho l'impianto osmosi posso fargli l'acqua.
Ottimo :D
Riguardo al ricostruire l'acqua ne so poco e niente però :)
Non essendo un litraggio esagerato potresti anche pensare di usare un acqua in bottiglia con durezze particolarmente alte ( Vitasnella se non sbaglio) e un pò della tua osmosi :)
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Coga89 (29/04/2018, 11:17)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Wavebox 45 bivio fauna

Messaggio di Coga89 » 29/04/2018, 11:28

Ok quindi un rapido ricapitolo
- fondale lapillo, rete, sabbia
- acqua Ro 80% acqua scarto 20%
- piante sessiliflora, riccia fluitants, echinodorus tenelluse muschio+legni
- filtro ormai ho quello a cascata
- CO2 niente così evito anche di fertilizzare troppo
- illuminazione di conseguenza alla CO2 bassa, quanti watt totali?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Wavebox 45 bivio fauna

Messaggio di roby70 » 29/04/2018, 11:58

Per l’acqua senza sapere i valori è difficile dire come miscelarla; se recuperi quelli di quella di rete vediamo altrimenti o vai di minerale o osmosi + sali ma ti costa di più.

Per la luce se parliamo di CFL e non LED stai sui 15/20 watt che va bene
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Coga89 (29/04/2018, 12:51)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Wavebox 45 bivio fauna

Messaggio di Coga89 » 29/04/2018, 12:55

roby70 ha scritto: Per l’acqua senza sapere i valori è difficile dire come miscelarla; se recuperi quelli di quella di rete vediamo altrimenti o vai di minerale o osmosi + sali ma ti costa di più.

Per la luce se parliamo di CFL e non LED stai sui 15/20 watt che va bene
Pensavo a illuminazione LED
Ecco gli screen
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexxo e 13 ospiti