Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
dieguito

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/03/18, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: monterotondo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500-3000
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: althernantera - rotala rotundifolia -anubias barteri - ludwigia - limnophila sessiliflora - egeria densa - pogostemon erectus - ceratophyllum
- Fauna: Neon - cardinali - corydoras - barbus
- Altre informazioni: un altro acquario Askoll pure LED M con fondo fertile piu ghiaino.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dieguito » 29/04/2018, 17:01
Buongiorno ragazzi
Di queste qualcuno ne conosce il nome?
E magari anche come disfarmene?
Sono un neofita e non ho grande dimestichezza con le alghe e con gli acquari in generale.
Grazie
dieguito
-
Morris72

- Messaggi: 952
- Messaggi: 952
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 29/04/2018, 17:07
Ciao. Puoi inserire i valori chimici dell'acqua del tuo acquario (KH, GH, pH, NO
2-, NO
3-) eventuale conducibilità.
Da quanto hai avviato la vasca? Che acqua hai utiizzato? Qualche foto panoramica e di dettaglio

..
Cosi quando si collegano i moderatori @
trotasalmonata @
Giueli, hanno gia un quadro più chiaro
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 29/04/2018, 17:15
dieguito ha scritto: ↑Buongiorno ragazzi
Di queste qualcuno ne conosce il nome?
E magari anche come disfarmene?
Sono un neofita e non ho grande dimestichezza con le alghe e con gli acquari in generale.
Grazie
Senza foto non ce la posso fare

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Morris72

- Messaggi: 952
- Messaggi: 952
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 29/04/2018, 18:25
FedeCana ha scritto: ↑Senza foto non ce la posso fare
Hahahah.... usa i superpoteri!!!!
Forse ha avuto difficoltà a inserire le foto, o semplicemente se ne è dimenticato...

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
dieguito

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/03/18, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: monterotondo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500-3000
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: althernantera - rotala rotundifolia -anubias barteri - ludwigia - limnophila sessiliflora - egeria densa - pogostemon erectus - ceratophyllum
- Fauna: Neon - cardinali - corydoras - barbus
- Altre informazioni: un altro acquario Askoll pure LED M con fondo fertile piu ghiaino.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dieguito » 29/04/2018, 18:43
Eccomi ragazzi avete ragione tutti e due, ho avuto problemi ad inserirle dal telefono ed ora sto cercando di farlo da pc.
dieguito
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 29/04/2018, 18:52
dieguito ha scritto: ↑Eccomi ragazzi avete ragione tutti e due, ho avuto problemi ad inserirle dal telefono ed ora sto cercando di farlo da pc.
Istruzioni sulle funzioni del forum ... 
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
- dieguito (29/04/2018, 18:54)
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
dieguito

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/03/18, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: monterotondo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500-3000
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: althernantera - rotala rotundifolia -anubias barteri - ludwigia - limnophila sessiliflora - egeria densa - pogostemon erectus - ceratophyllum
- Fauna: Neon - cardinali - corydoras - barbus
- Altre informazioni: un altro acquario Askoll pure LED M con fondo fertile piu ghiaino.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dieguito » 29/04/2018, 18:53
Eccole, finalmente credo di esserci riuscito.
Dunque e' un rio 180 allestito 3 anni fa ed acquistato da me circa tre mesi fa cosi com'era senza muovere nulla.
Dopodichè alcune trasformazioni sulla vegetazione che era veramente troppa, l'ho effettuata.
I valori dell'acqua sono:
pH 6,5
GH 10
KH 3-4
NO
2- assenti
NO
3- 15 circa
PO
43- circa 0,5
fertilizzazione con pmdd
CO
2 accesa insieme alle lampade dalle 12:00 alle 20:00
20180429_164132.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dieguito
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 29/04/2018, 18:59
Mi sembrano alghe verdi puntiforme, probabilmente hai dosato del ferro di troppo...
Leggi qui
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Morris72

- Messaggi: 952
- Messaggi: 952
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 29/04/2018, 19:12
Molto bene, adesso si che ce un quadro completo...
@
trotasalmonata @
Giueli
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
dieguito

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/03/18, 22:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: monterotondo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500-3000
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: althernantera - rotala rotundifolia -anubias barteri - ludwigia - limnophila sessiliflora - egeria densa - pogostemon erectus - ceratophyllum
- Fauna: Neon - cardinali - corydoras - barbus
- Altre informazioni: un altro acquario Askoll pure LED M con fondo fertile piu ghiaino.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dieguito » 29/04/2018, 19:21
Ragazzi credo di aver interpretato male la preparazione del ferro infatti, la bottiglia indicata nelle indicazioni era da mezzo litro e così ho fatto, solamente che la bustina che ho comprato era da 100 gr per cui la concentrazione è stata estremamente superiore. Me ne sono reso conto rileggendo vari post che la dose in mezzo litro doveva essere di 10 grammi
dieguito
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti