Consiglio biotopo
- lila
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 06/12/17, 20:28
-
Profilo Completo
Consiglio biotopo
@Monica
Grazie dei consigli, cosa esattamente non ti convince, la radice o la pietra? Comunque avevo già fatto una modifica in quella zona, ora che dici?
Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
La mia idea era quella di mettere nell angolo dietro a destra e nella parte posteriore in generale qualche pianta rapida, egeria densa che pensi? Poi vorrei coprire la superficie di limnobium laevigatum, naturalmente lasciando una decina di cm sul posteriore per dare luce all egeria, poi mi piacerebbe mettere sul davanti 1 o 2 crypto e forse Anubias e sicuramente muschio legato ai rami
Grazie dei consigli, cosa esattamente non ti convince, la radice o la pietra? Comunque avevo già fatto una modifica in quella zona, ora che dici?
Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
La mia idea era quella di mettere nell angolo dietro a destra e nella parte posteriore in generale qualche pianta rapida, egeria densa che pensi? Poi vorrei coprire la superficie di limnobium laevigatum, naturalmente lasciando una decina di cm sul posteriore per dare luce all egeria, poi mi piacerebbe mettere sul davanti 1 o 2 crypto e forse Anubias e sicuramente muschio legato ai rami
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48003
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consiglio biotopo
È difficile spiegarsi scrivendo, se non sono chiara ti chiedo scusa
questo ramo prova a farlo roteare totalmente
come epifite guarda anche le Bucephalandra, sono bellissime
muschio c'è qualcosa che ti piace?

Che va benissimo


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- lila
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 06/12/17, 20:28
-
Profilo Completo
Consiglio biotopo
@Monica
Grazie, stasera provo, per il muschio mi piacerebbe il fissidens fontanus, rimarrei anche i tema sud America con questo, hai altri idee di muschi che potrei usare? Vorrei che crescono il lunghezza così da sembrare alghe....
Grazie, stasera provo, per il muschio mi piacerebbe il fissidens fontanus, rimarrei anche i tema sud America con questo, hai altri idee di muschi che potrei usare? Vorrei che crescono il lunghezza così da sembrare alghe....
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48003
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consiglio biotopo
Se ti piace che cresce verso l'alto il Flame moss, sembra proprio una fiamma
il Fissidens è stupendo, lui fa più cuscino però
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
@lila questo è Flame

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
@lila questo è Flame

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- lila
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 06/12/17, 20:28
-
Profilo Completo
Consiglio biotopo
@Monica
Si il flame è veramente belle ma ho avuto una cattiva esperienza con la mia prima esperienza, circa un anno fa, ho dovuto toglierlo in quanto si copriva continuamente di alghe, forse perché era esposto troppo diretto alla luce, magari adesso con le galleggianti il problema non ci sarà......
Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli

Si il flame è veramente belle ma ho avuto una cattiva esperienza con la mia prima esperienza, circa un anno fa, ho dovuto toglierlo in quanto si copriva continuamente di alghe, forse perché era esposto troppo diretto alla luce, magari adesso con le galleggianti il problema non ci sarà......
Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48003
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consiglio biotopo
Può essere la luce
ma di più secondo me l'acquario "giovane" prova magari ad inserire il muschio più avanti
di nulla

E che ci faccio qui

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- lila
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 06/12/17, 20:28
-
Profilo Completo
Consiglio biotopo
Ciao @Monica,
Ho fatto altre prove con le radici anche come mi avevi suggerito tu, alla fine questa è a mio avviso la migliore combinazione che sono riuscito a fare, ruotando la radice come mi avevi suggerito, venivano dei rametti quasi a contatto con il vetro anteriore, ho preferito rometterla come prima in modo da lasciare sull anteriore spazio libero per il nuoto e per semplificare la pulizia del vetro.
Ho anche aggiunto sabbia, penso che ne dovrò mettere altra in quanto immagino quando aggiungerò acqua la sabbia si abbasserà notevolmente.
Di seguito una foto del layout definitivo.
Fosgate vi con ulteriori critiche e consigli.
Ho fatto altre prove con le radici anche come mi avevi suggerito tu, alla fine questa è a mio avviso la migliore combinazione che sono riuscito a fare, ruotando la radice come mi avevi suggerito, venivano dei rametti quasi a contatto con il vetro anteriore, ho preferito rometterla come prima in modo da lasciare sull anteriore spazio libero per il nuoto e per semplificare la pulizia del vetro.
Ho anche aggiunto sabbia, penso che ne dovrò mettere altra in quanto immagino quando aggiungerò acqua la sabbia si abbasserà notevolmente.
Di seguito una foto del layout definitivo.
Fosgate vi con ulteriori critiche e consigli.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48003
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consiglio biotopo
Perché critiche?
è particolare e mi piace, hai fatto bene a lasciare un po' di spazio tra radici e vetri, altrimenti se devi fare manutenzione sono dolori, quando riempi appoggia un piattino sul fondo e versa l'acqua li 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Consiglio biotopo
Anche a me piace l'allestimento... Se la roccia a dx fosse dello stesso colore di quella a sx sarebbe perfetto... vabbè ti tocca ricoprire entrambe di muschi e risolvi 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- lila
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 06/12/17, 20:28
-
Profilo Completo
Consiglio biotopo
@gem1978
A dire il vero l ho inserita di proposito diversa, l avevo fatto per riprendere le rocce sullo sfondo che sono più chiare rispetto a quelle di sinistra
A dire il vero l ho inserita di proposito diversa, l avevo fatto per riprendere le rocce sullo sfondo che sono più chiare rispetto a quelle di sinistra
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89, Dario85, GiovAcquaPazza e 5 ospiti