Conducibilità del venditore strana

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di giuseppe85 » 29/04/2018, 22:52

iuter ha scritto:
giuseppe85 ha scritto: Cosa vuol dire?
secondo me sono i fosfati (cioè materiale organico sopratutto cibo) perchè per tenerli bassi serve una piantumazione enorme rispetto ai pesci oppure resine nel filtro che comportano un enorme aumento dei costi manutenzione.
per farti capire, il mio amazzonico discus aveva valori GH 9, kh3 e 930 di conducibilità, fatto test fosfati mi ha dato oltre il limite in tabella cioè 2mg/l.
Senza offesa ma credo tu sia fuori strada....strada....
@cicerchia80 ho visto uno di quei video....allucinante :ymsick:
Cosa è dell'acqua giallo fluorescente nel sacchetto? :-o

Aggiunto dopo 6 minuti 29 secondi:
simone11 ha scritto: immagino al negozio con in una mano il conduttimetro e nell'altra la tanica de benza e gli dici scegli destra o sinistra
Lo sai frá io do sempre due scelte.....
Poi come sai buttiamo il sangue......non è bello che un pesce muoia nalla nostra vasca dopo un accurato inserimento/ambientamento a regola d'arte..... come dice @Elisabeth del rischio che si può correre.....

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Cioè shock osmotico....

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
simone11
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 20/07/17, 2:00

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di simone11 » 30/04/2018, 23:52

@giuseppe85 comunque tienici aggiornati se scopri qualcosa di nuovo perlomeno per me e molto interessante la cosa!
in attesa che gli imbocchi col conduttimetro :))
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16156
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di Giueli » 01/05/2018, 0:48

simone11 ha scritto: io gia se arriverei a 500 di conducibilita con i miei scalaretti mi prenderebbe un colpo al cuore!
Eh bhe ... nel Malawi (lago )la conducibilità non supera i 200 e nel Vittoria siamo a meno di 100 ...🤫
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
simone11
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 20/07/17, 2:00

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di simone11 » 01/05/2018, 0:56

Giueli ha scritto:
simone11 ha scritto: io gia se arriverei a 500 di conducibilita con i miei scalaretti mi prenderebbe un colpo al cuore!
Eh bhe ... nel Malawi (lago )la conducibilità non supera i 200 e nel Vittoria siamo a meno di 100 ...🤫
E comunque non sono tutti e due laghi anche con durezze e pH alti?
Comunque di solito sto sui 250 anche io con i P. scalare giusto per evitare che i bimbi poi si trovino male in futuro! Credevo fossero più alte le conducibilità nel Malawi comunque! Evidentemente di acquariologia non ce capisco ma cippa!! Devo iniziare a studiare mi sa perche apparte le acque scure il resto per me e abbastanza sconosciuto! Grazie gieuli per la dritta :)
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16156
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di Giueli » 01/05/2018, 1:12

simone11 ha scritto: Credevo fossero più alte le conducibilità nel Malawi comunque!
Il più alto il Tanganika con 600 ...
simone11 ha scritto: Credevo fossero più alte le conducibilità nel Malawi comunque!
Lo credono in tanti...

Probabilmente,sicuramente in natura vede conducibilità più alte uno scalare o un discus nella stagione secca di un Pseudotropheus demasoni nel Malawi...😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
simone11 (01/05/2018, 1:14)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
simone11
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 20/07/17, 2:00

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di simone11 » 01/05/2018, 1:16

Giueli ha scritto:
01/05/2018, 1:12
simone11 ha scritto: Credevo fossero più alte le conducibilità nel Malawi comunque!
Il più alto il Tanganika con 600 ...
simone11 ha scritto: Credevo fossero più alte le conducibilità nel Malawi comunque!
Lo credono in tanti...

Probabilmente,sicuramente in natura vede conducibilità più alte uno scalare o un discus nella stagione secca di un Pseudotropheus demasoni nel Malawi...😉
Forse perche abbinò sempre la conducibilità alle durezze ma é sbagliato a quanto pare, peró se non mi sbaglio nei Malawi parlo di vasca conducibilità basse non mi sembra di averne mai viste, ho sempre visto nel tempo su post sparsi nel web di valori più alti forse perche e più difficile avere conducibilità basse e durezze alte!
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16156
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di Giueli » 01/05/2018, 1:34

simone11 ha scritto: Forse perche abbinò sempre la conducibilità alle durezze ma é sbagliato a quanto pare,
Esatto,così come al pH ... ma pensa hai loricati... acqua tenera ma anche ossigenata... :-??

Nei normali allestimenti Malawi non la trovi e non serve... ma se vai su specie particolari allora il discorso cambia ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di giuseppe85 » 01/05/2018, 9:55

simone11 ha scritto: @giuseppe85 comunque tienici aggiornati se scopri qualcosa di nuovo perlomeno per me e molto interessante la cosa!
in attesa che gli imbocchi col conduttimetro :))
Ier sono andato in quel negozietto chiedendo come mai questa conducibilità.....e mi ha risposto che era impossibile....allora dopo mezz'ora di litigare ha aperto un suo conduttivimetro e dicendomi che io non capivo una mazza!!ha cominciato a misurare....risultato?
Il valore più basso delle sue vasche era sopra i 5000!!!
Alla fine non mi ha dato una spiegazione e mi ha chiesto di non ritornare nel suo negozio.....e soprattutto di non divulgare la notizia =)) =)) =)) :ymdevil:
Bene...ora mi resta solo andare a vedere il mio negozio di fiducia se la situazione è uguale o sono più seri...

Aggiunto dopo 19 minuti 30 secondi:
Giueli ha scritto:
simone11 ha scritto: io gia se arriverei a 500 di conducibilita con i miei scalaretti mi prenderebbe un colpo al cuore!
Eh bhe ... nel Malawi (lago )la conducibilità non supera i 200 e nel Vittoria siamo a meno di 100 ...🤫
Giueli ha scritto:
simone11 ha scritto: Credevo fossero più alte le conducibilità nel Malawi comunque!
Il più alto il Tanganika con 600 ...
simone11 ha scritto: Credevo fossero più alte le conducibilità nel Malawi comunque!
Lo credono in tanti...

Probabilmente,sicuramente in natura vede conducibilità più alte uno scalare o un discus nella stagione secca di un Pseudotropheus demasoni nel Malawi...😉
@Giueli a me ancora non mi è chiara sta cosa delle grandi differenze di conducibilità in vari biotopi....ho letto in giro ma solo formule scentifiche :-?? Mi piacerebbe capirne di più...

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16156
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di Giueli » 01/05/2018, 12:40

giuseppe85 ha scritto: a me ancora non mi è chiara sta cosa delle grandi differenze di conducibilità in vari biotopi....ho letto in giro ma solo formule scentifiche Mi piacerebbe capirne di più...
Senza perderci in formule strane... la conducibilità ci da un’idea dei sali disciolti in acqua ... generalmente in acque sud americane o asiatiche ,sempre parlando dei pesci più comunemente allevati in acquario, la conducibilità non è misurabile o quasi,in determinate stagioni però (stagione secca) a causa dell’elevata evaporazione con conseguente aumento della concentrazione dei sali disciolti ,la conducibilità può schizzare a valori molto ma molto alti,questi pesci sono quindi attrezzati per poter sopportare cambi repentini di valori per brevi periodi.

Di contro in laghi grandi come mari(vedi i grandi laghi Africani) i valori compresa la conducibilità rimangono stabili tutto l’anno.

Io praticamente faccio solo biotopi o quasi ... tra ‘altro senza piante sommerse o quasi... quindi preferisco riempire sempre con solo demineralizzata su allestimenti sud americani o asiatici (tanto la mineralizzazione avviene ugualmente) mentre uso rubinetto per il Tanganika,ciò mi permette di non dar molto peso al valore della conducibilità (misuro solo in avvio)ma ha tutti i valori in generale effettivamente...🤔

Naturalmente non parlo di plantacquari li le cose cambiano...
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
giuseppe85 (01/05/2018, 12:47) • simone11 (01/05/2018, 16:51)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di giuseppe85 » 01/05/2018, 12:47

@Giueli ok ora è chiara.... :-bd
Grazie :D

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti