I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Dottorgreen

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 24/02/15, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: santa maria a monte
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 62
- Temp. colore: 6500 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite seachem, graveolit
- Flora: Rotala Macrandra
Pogostemon Erectus
hemianthus callitrichoides
Alternanthera reineckii mini
riccia fluitans
utricularia graminifolia
hydrocotyle leucocephala
Lemna Minor
- Fauna: Caridina
- Altre informazioni: Filtro esterno
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Sistema controllo pH automatico milwaukee.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dottorgreen » 02/05/2018, 0:40
Acquario di 60 litri circa. Ferplast Capri. Fondo flourite seachem.
Illuminazione modificata aggiungendo 2 neon T4 da 24 watt (4000 e 6000 k) al neon originale T8 18 watt (4000k). 12 ore di luce con timer.
Nessun filtraggio.
Nessun cambio d'acqua: solo rabbocchi con acqua peoveniente da una fonte naturale e messa a decantare in recipienti contenenti Ceratophyllum demersum.
Erogazione CO2 con pH-metro.
Dati: pH 6.8, KH 7, GH 15, T°23 °C, nitrati 25, fosfati 3, nitriti 0, conducibilità 550.
Fertilizzazione al bisogno ( 1 o 2 volte al mese ) con PMDD (prodotti da giardinaggio).
Avviato maggio 2017 con solo poca acqua sul fondo e piante in emersione ( dry start) provenienti da coltura in gel. Completa immersione a ottobre 2017.
Piante: Myriophyllum mattogrossense, Alternanthera reineckii mini, Hemianthus callitrichoides, Staurogine repens, Proserpinaca Palustris, Christmas moss.
Fauna: Caridina, portaspada rossi e platy gialli. Lumache.
Vantaggi : nessun problema di alghe e possibilità di creare poco alla volta il layout.
Svantaggi : crescita lenta delle piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dottorgreen
-
cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Messaggi: 53589
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 02/05/2018, 0:45
Dottorgreen ha scritto: ↑con PMDD (prodotti da giardinaggio).
Il nostro?
...a parte la tua bravura
Lo dico sempre io che la flourite è uno dei migliori soil che c'è in giro
Stand by
cicerchia80
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 02/05/2018, 0:46
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Dottorgreen

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 24/02/15, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: santa maria a monte
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 62
- Temp. colore: 6500 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite seachem, graveolit
- Flora: Rotala Macrandra
Pogostemon Erectus
hemianthus callitrichoides
Alternanthera reineckii mini
riccia fluitans
utricularia graminifolia
hydrocotyle leucocephala
Lemna Minor
- Fauna: Caridina
- Altre informazioni: Filtro esterno
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Sistema controllo pH automatico milwaukee.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dottorgreen » 02/05/2018, 1:00
Grazie. La Fertilizzazione è fatta al momento in base a quello che vedo "dalle piante" e dai test, mi limito ad integrare quello che penso possa loro mancare. La Proserpinaca è una pianta stupenda in questo.....spesso ti guida senza neanche bisogno di fare il test....l'ho imparato leggendo le schede (eccezionali) su questo sito.
Dottorgreen
-
cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Messaggi: 53589
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 02/05/2018, 1:02
Dottorgreen ha scritto: ↑Grazie. La Fertilizzazione è fatta al momento in base a quello che vedo "dalle piante" e dai test, mi limito ad integrare quello che penso possa loro mancare. La Proserpinaca è una pianta stupenda in questo.....spesso ti guida senza neanche bisogno di fare il test....l'ho imparato leggendo le schede (eccezionali) su questo sito.
Mi ricordo che una volta ti lamentavi che ti andava male....ti chiesi se eri sicuro di avere 2 ppm di fosfati ma non mi hai mai risposto

Stand by
cicerchia80
-
Dottorgreen

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 24/02/15, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: santa maria a monte
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 62
- Temp. colore: 6500 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite seachem, graveolit
- Flora: Rotala Macrandra
Pogostemon Erectus
hemianthus callitrichoides
Alternanthera reineckii mini
riccia fluitans
utricularia graminifolia
hydrocotyle leucocephala
Lemna Minor
- Fauna: Caridina
- Altre informazioni: Filtro esterno
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Sistema controllo pH automatico milwaukee.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dottorgreen » 02/05/2018, 1:12
Ti ricordi bene. Era la Rotala Macandra....pianta difficile sopratutto con poca luce...con i fosfati arrivai a 4 ma niente rosso!
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
PS. Il fondo è lo stesso di 3 anni fa...
Flourite

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dottorgreen
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 02/05/2018, 1:18
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 02/05/2018, 1:21
Complimenti
Io direi che il nome utente lo hai azzeccato in pieno ^:)^
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Dottorgreen

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 24/02/15, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: santa maria a monte
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 62
- Temp. colore: 6500 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite seachem, graveolit
- Flora: Rotala Macrandra
Pogostemon Erectus
hemianthus callitrichoides
Alternanthera reineckii mini
riccia fluitans
utricularia graminifolia
hydrocotyle leucocephala
Lemna Minor
- Fauna: Caridina
- Altre informazioni: Filtro esterno
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Sistema controllo pH automatico milwaukee.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dottorgreen » 02/05/2018, 1:28
Grazie :x. Comunque è tutto merito di siti come questo.... è veramente fatto bene!. E soprattutto sfata tanti miti....creati ad hoc per farti spendere tanti tanti soldi. Io quando dico che fertilizzo con i concimi che usi per i pomodori mi prendono per matto.

Dottorgreen
-
brumar72

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/02/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico + akadama
- Flora: Anubias Barteri nana
Microsorium Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Green
Ludwigia spec. Super Red
Hygrophila corymbosa 'Thailand'
Hygrophila difformis
Lysimachia nummularia aurea
Java moss
Ceratophyllum Demersum
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: 8 Neon (Paracheirodon innesi )
4 Guppies (+ una decina di avannotti)
1 Ancistrus Dolichopterus
3 Planorbarius
2 Neocaridina davidi var. Yellow
- Altre informazioni: Plafoniera LED autocostruita da 3000 lumen, 6500k
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Fotoperiodo di 8 ore
Filtro esterno
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di brumar72 » 02/05/2018, 9:10

Complimenti! Mi piace molto.
Posted with AF APP
brumar72
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti