Filamentose all'attacco
- arcalis
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 05/02/18, 10:15
-
Profilo Completo
Filamentose all'attacco
Buongiorno a tutti, sono a metà della terza settimana dall'avvio e ieri sono comparse un bel numero di filamentose che oggi hanno raddoppiato la loro lunghezza e hanno iniziato a colonizzare anche il vetro.
Fertilizzo dalla prima settimana con protocollo seachem base a dose dimezzata e ora il fotoperiodo è di 5 ore in aumento di 1/2 ora a settimana.
I valori attuali sono:
pH 6
GH 3
kh3
NO2- 0
NO3- 10
temp 23 °C
Per ora sono ben sviluppate sul tronco, sulle anubias, sul gruppo di Lilaeopsis centrale e sui vetri anteriori.
Come mi consigliate di procedere?continuo come sto facendo e attendo che regrediscano da sole alla comparsa degli amici batteri?
ecco un po' di foto:
Fertilizzo dalla prima settimana con protocollo seachem base a dose dimezzata e ora il fotoperiodo è di 5 ore in aumento di 1/2 ora a settimana.
I valori attuali sono:
pH 6
GH 3
kh3
NO2- 0
NO3- 10
temp 23 °C
Per ora sono ben sviluppate sul tronco, sulle anubias, sul gruppo di Lilaeopsis centrale e sui vetri anteriori.
Come mi consigliate di procedere?continuo come sto facendo e attendo che regrediscano da sole alla comparsa degli amici batteri?
ecco un po' di foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Filamentose all'attacco
Le piante crescono?
Arriva a 5 ore e mezza e poi non aumentare finché le filamentose non regrediscono...non toglierle a mano
Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare ... Magari lo hai già letto ma te lo posto lo stesso
Arriva a 5 ore e mezza e poi non aumentare finché le filamentose non regrediscono...non toglierle a mano
Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare ... Magari lo hai già letto ma te lo posto lo stesso

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- arcalis
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 05/02/18, 10:15
-
Profilo Completo
Filamentose all'attacco
La prima cosa che ho fatto dopo la loro comparsa è stata leggermi quell'articolo
Le piante crescono (a parte la pogostemon che si sta sciogliendo per il pH acido), la limnophila è partita a razzo con i ciuffi sommitali leggermente screziati di rosso, le lilaeopsis stanno mettendo fuori un sacco di radici come le eleocharis; la ludwigia continua a mettere foglioline, radici aeree ed è di un bellissimo rosso carico; la Vallisneria e la hydrocotyle sembrano andare un po' più lente ma danno segni di crescita; la monosolenum è alla velocità delle anubias e microsorum: in 3 settimane hanno messo 1 fogliolina. Tutto sommato siamo in movimento, venerdì passerò alle 5h e mezza e rimarrò stabile aggiornandovi. Speriamo bene

Le piante crescono (a parte la pogostemon che si sta sciogliendo per il pH acido), la limnophila è partita a razzo con i ciuffi sommitali leggermente screziati di rosso, le lilaeopsis stanno mettendo fuori un sacco di radici come le eleocharis; la ludwigia continua a mettere foglioline, radici aeree ed è di un bellissimo rosso carico; la Vallisneria e la hydrocotyle sembrano andare un po' più lente ma danno segni di crescita; la monosolenum è alla velocità delle anubias e microsorum: in 3 settimane hanno messo 1 fogliolina. Tutto sommato siamo in movimento, venerdì passerò alle 5h e mezza e rimarrò stabile aggiornandovi. Speriamo bene

- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Filamentose all'attacco
Devi alzare un po il pH è tenerti più vicino possibile al 7 massimo 6.8 perché così facendo faciliti l'insediamento dei batteriarcalis ha scritto: ↑La prima cosa che ho fatto dopo la loro comparsa è stata leggermi quell'articolo![]()
Le piante crescono (a parte la pogostemon che si sta sciogliendo per il pH acido), la limnophila è partita a razzo con i ciuffi sommitali leggermente screziati di rosso, le lilaeopsis stanno mettendo fuori un sacco di radici come le eleocharis; la ludwigia continua a mettere foglioline, radici aeree ed è di un bellissimo rosso carico; la Vallisneria e la hydrocotyle sembrano andare un po' più lente ma danno segni di crescita; la monosolenum è alla velocità delle anubias e microsorum: in 3 settimane hanno messo 1 fogliolina. Tutto sommato siamo in movimento, venerdì passerò alle 5h e mezza e rimarrò stabile aggiornandovi. Speriamo bene
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- arcalis
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 05/02/18, 10:15
-
Profilo Completo
Filamentose all'attacco
Di nuovo il pH
la mia acqua di rete ha pH 6.5 e il fondo amazonia light mi ciuccia 0.5 punti..
L'unica cosa che mi viene in mente è fare cambi con dell'acqua più alcalina di bottiglia con pH 8 in maniera da arrivare all'agoniato 7, cosa ne dite?ma con la maturazione conviene farlo o stermino tutti i pochi batteri che si sono già formati?

la mia acqua di rete ha pH 6.5 e il fondo amazonia light mi ciuccia 0.5 punti..
L'unica cosa che mi viene in mente è fare cambi con dell'acqua più alcalina di bottiglia con pH 8 in maniera da arrivare all'agoniato 7, cosa ne dite?ma con la maturazione conviene farlo o stermino tutti i pochi batteri che si sono già formati?
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Filamentose all'attacco
Allora lascia stare ... se fai cambi con acqua in bottiglia con pH 8 non arrivi a 7 perché non è un valore lineare come le durezze ... , eroghi CO2 ?arcalis ha scritto: ↑Di nuovo il pH![]()
la mia acqua di rete ha pH 6.5 e il fondo amazonia light mi ciuccia 0.5 punti..
L'unica cosa che mi viene in mente è fare cambi con dell'acqua più alcalina di bottiglia con pH 8 in maniera da arrivare all'agoniato 7, cosa ne dite?ma con la maturazione conviene farlo o stermino tutti i pochi batteri che si sono già formati?
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- arcalis
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 05/02/18, 10:15
-
Profilo Completo
Filamentose all'attacco
Per adesso no, in futuro se riesco a alzare un po' i valori mi piacerebbe..
però se alzo le durezze non dovrebbe alzarsi di conseguenza anche il pH?si alza di troppo poco vero?
però se alzo le durezze non dovrebbe alzarsi di conseguenza anche il pH?si alza di troppo poco vero?
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Filamentose all'attacco
Se alzi le durezze il pH si alza di conseguenza, parlane in chimica magari con un po di osso di seppia o bicarbonato di potassio te la cavi senza cambi
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Filamentose all'attacco
Ciao

Come detto da Fede al momento non fare nulla ,tieni il fotoperiodo basso ed aspetta la piena maturazione dell’acquario tranquillo che andranno via così come sono venute.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Filamentose all'attacco
Che fertilizzanti stai usando della seachem?
Mi fai la foto della composizione?
Mi fai una foto panoramica per vedere quanta massa vegetale hai?
Mi fai la foto della composizione?
Mi fai una foto panoramica per vedere quanta massa vegetale hai?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Valeriu e 2 ospiti