Inizio PMDD in nuovo allestimento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Messaggio di Marta » 29/04/2018, 23:20

@Giordano16491 grazie per avermi segnalato l'articolo sui macro e micro elementi! Adesso sì che ho le idee confuse! =)) no scherzo, ma è davvero complicato...non sono andata così tanto lontana a definire la fertilizzazione un'alchimia! ;) non so come facciate... ma complimenti ^:)^

Per quanto riguarda il conduttivimetro ce l'ho! E misuro l'EC dal primo giorno e quello che ho notato che è in continuo e costante calo (è passata dai 486 del 22 Aprile ai 352 di oggi)

Dici che mi devo procurare anche il fosforo (tipo cifo fosforo o altro)?
Avrò in casa più fertilizzanti di una azienda agricola... :))

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Messaggio di Giordano16491 » 30/04/2018, 1:08

Marta ha scritto: è passata dai 486 del 22 Aprile ai 352 di oggi
Ok allora significa che le piante sono partite e stanno consumando ;)
Marta ha scritto: Dici che mi devo procurare anche il fosforo
Hai gli stick compo?
Potresti mettere un pezzettino di stick in infusione, così pian piano quello che si scioglie viene preso dalle piante.
Ma io personalmente uso soprattutto il cifo fosforo per i fosfati , così li aumento in un attimo ;)
Se invece mancasse del potassio lo metto con il nitrato di potassio, se manca il magnesio con il solfato di magnesio, se manca il ferro con il cifo s5 fino ad arrossamento dell'acqua.
Diciamo che lo stick sarebbe come un fertilizzante dove c'è un po' di tutto. Ma se si hanno molte piante rapide, che magari necessitano di molto potassio molte volte solo lo stick non basta.
Marta ha scritto: grazie per avermi segnalato l'articolo sui macro e micro elementi!
Qui sul forum grazie lo diciamo così :D
grazie

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giordano16491 per il messaggio:
Marta (30/04/2018, 7:57)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Messaggio di Marta » 30/04/2018, 7:57

:-bd

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Messaggio di sa.piddu » 30/04/2018, 8:41

Ciao!
Scusa il ritardo mi ero perso il topic ma vedo che ti hanno seguito i ragazzi :D
Aggiungo a quanto gia detto:
hai riempito con tutta acqua di rubinetto...se così fosse dovesti avere un KH di 18 -19 ( KH = bicarbonati / 21.76 ) e non è così...
anche per il GH (so che non hai il test) ma 33.5 °F corrispondono a 18-19 dGH ....quindi non ci possiamo fidare delle analisi o l'akadama ha già assorbito tutto il calcio che c'era in giro :D :))
Marta ha scritto: NO3- 10
Mi scuso se non riporto i valori di GH ed NO3-, ma purtroppo non ho ancora i test
cos'era quel valore 10 allora?! :)
per il resto le piante non mi sembrano messe male... hai intenzione di usare anche CO2?!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Messaggio di Marta » 30/04/2018, 9:03

@sa.piddu figurati! Qualunque aiuto è ben venuto :)
Marta ha scritto: NO3- 10
Mi scuso se non riporto i valori di GH ed NO3-, ma purtroppo non ho ancora i test cos'era quel valore 10 allora?! :)
per il resto le piante non mi sembrano messe male... hai intenzione di usare anche CO2?!
Ecco...ovviamente volevo scrivere NO2- :ymblushing: ~x( i nitriti, insomma! :D
Guarda, io mi fido di meno delle analisi del gestore che dei miei test! E questo non perché io creda che i test jbl siano chissà che (so bene che anche i test a reagente, seppur decenti, sono comunque amatoriali), ma per il semplice fatto che so per certo che Roma è rifornita da più di un bacino idrico e invece quelle analisi non prendono in considerazioni le zone! Roma è molto grande...l'acqua cambia nettamente da zona a zona... ~x(
Comunque magari l'akadama sta facendo il lavoro suo...boh! Per esempio il KH è a 5 da due giorni (il viraggio da azzurro a giallo...sempre che io non sbagli qualcosa.. :-? ) e la conducibilità è in constante calo. E' passata da quasi 500 a 352 in una settimana e questa la misuro con il conduttivimetro..
sa.piddu ha scritto:
30/04/2018, 8:41
per il resto le piante non mi sembrano messe male... hai intenzione di usare anche CO2?!
Sì,ho intenzione di allestire un Venturi su filtro esterno con impianto a citrico e bicarbonato...purtroppo sto avendo qualche difficoltà a reperire tutti i componenti, ma a breve dovrei partire.
Se anche tu dici che le piante sembrano star bene, vorrà dire che le terrò monitorate e basta. Solo l'hydrocotyle mi preoccupa perché non ha un bell'aspetto (ma non l'aveva nemmeno all'arrivo..ahime)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Messaggio di sa.piddu » 30/04/2018, 9:05

allora aspettiamo qualche giorno e al limite fai un fischio... adesso non me lo perdo il topic! :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Messaggio di Marta » 30/04/2018, 17:07

Ok, grazie. Ci risentiamo tra qualche giorno. Sicuro appena riesco ad avviare la CO2 :-h :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Messaggio di Marta » 04/05/2018, 17:35

@sa.piddu ciao! Rieccomi..
Dopo domani la mia vasca arriverà alla sua seconda settimana.
Oggi siccome ho recuperato tutti i test che mi mancavano, le ho fatto un check-up completo...ed ho avuto delle sorprese!

pH 7 (prima che si accendano le luci è un poco più basso)
GH 8
KH 4
NO2- >1 mg/l (che sul mio test è il massimo, poi si va fuori scala)
NO3- 25 circa
NH4 0,2
EC 390
MG 9

Due giorni fa ho rabboccato con 5 litri di acqua demineralizzata e 2 di rubinetto. Non mi spiego il perché la conducibilità che era in costante calo sia risalita tanto (era arrivata a 352 5 giorni fa). E i nitriti?? :-o Come mai così alti?
Le piante in compenso mi sembrano stiano abbastanza bene, ma giudica tu:
20180503_Ninfea2.jpg
la ninfea mette nuove foglie a raffica!
La rotala:
20180504_Rotala.jpg
La Ludwigia:
20180504_Ludwigia palustris.jpg
20180504_Ludwigia palustris2.jpg
La Limnophila Hippuridoides si è molto schiarita ma non sembra star male...
20180502_LimnoHippu.jpg
20180502_LimnoHippu2.jpg
cresce, anche se non tantissimo.
La proserpinaca pure, ma non velocemente..
20180502_Proserpinaca.jpg
Cosa mi puoi dire?
Adesso ho tutti gli elementi del PMDD, tranne il rinverdente che, se non va bene il prodotto che ho (ho messo le foto nei primi post), posso comprare in questi giorni...dovrei averlo trovato, alla fine #:-s
Sempre questo weekend provo ad avviare la CO2
Ah, se pensi che devo chiedere in un altra sezione dimmi...non ero sicura di dover scrivere qui.. :-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Messaggio di Giordano16491 » 04/05/2018, 19:14

Marta ha scritto: Due giorni fa ho rabboccato con 5 litri di acqua demineralizzata e 2 di rubinetto. Non mi spiego il perché la conducibilità che era in costante calo sia risalita tanto
Molto probabilmente perché hai rabboccato con acqua del rubinetto... (perché?) :-?
Marta ha scritto: E i nitriti?? Come mai così alti?
Eccoti la risposta :D
Marta ha scritto: Dopo domani la mia vasca arriverà alla sua seconda settimana.
La vasca è ancora giovane e i batteri devono ancora svilupparsi per trasformarli in nitrati ;)
Farebbe molto comodo conoscere i fosfati...
Comunque se le piante continuano a crescere bene non metterei nulla...

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Inizio PMDD in nuovo allestimento

Messaggio di Marta » 04/05/2018, 22:30

@Giordano16491 ahh, beh, l'acqua di rubinetto è perché avendo come fondo akadama lo vado a saturare pian piano senza far cambi in fase di maturazione... l'acqua della mia città è piuttosto dura e all'akadama piace ;) comunque ne avevo messi 2 litri su 6... :-?
Oggi mi sono scordata di fare il test dei fosfati.. #-o ma lo farò domani, appena ho un momento. Comunque fino a una settimana fa erano PO43- <0,02 il valore minimo..
Quali altri valori è importante conoscere? Così vedo se ho tutto.
Per le piante credo non stiano male, ma per me non è ancora facile "leggerle": capire cioè se un colore, una forma di una foglia nuova o un ritmo di crescita siano corretti o meno! Certo..se marcisce e si scioglie, che non stia bene lo capisco da sola.. =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 2 ospiti