Ritorno all' acqua dolce e piantumata

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
DeepSpace
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 02/05/18, 22:00

Ritorno all' acqua dolce e piantumata

Messaggio di DeepSpace » 04/05/2018, 14:03

Hola! :-h
Come da titolo, sono tornato al "dolce piantumato" dopo l'esperienze ricche di soddisfazioni di laghi Africani e Barriera corallina!

Volevo presentarvi il mio progetto per avere opinioni riguardanti tutto: dall'estetica alla tecnica e sopratutto alla fertilizzazione!Ma andiamo al Sodo!

Avvio:26 Aprile 2018
photo_2018-05-04_14-01-01.jpg
Vasca: Askoll Ambiente 120
Litraggio netto: 171L
Filtraggio: Askoll Pratiko 300 (vecchia gen)
Illuminazione: Haqquoss Icewhite LED 60cm x2 StripLed impermeabili fitostilmolanti 4R/1B 1.5M
Termoriscaldatore: 300w

Layout:
Fondo: Lapillo Vulcanico 5/7mm
Piante: Alternathera Rosanervig ,Hermianthus Callistrichoides Cuba Micranthemum Umbrosu
Arredo: Legno di raccolta fluviale

Valori:
pH: 7.6
KH: 6
GH: 9
NO2-: 0<x<0.05
NO3-: 5mg/L
PO43-: 0.5 mh/L

Fertilizzazione:
NPK (20g in 1L di 30-10-10 Concime BEST solubile) Somministrati all'avvio 20mL di soluzione
photo_2018-05-04_13-53-17.jpg
Fe solubile Somministrati 10mL di soluzione
photo_2018-05-04_13-53-21.jpg
CO2: Work in Progress

Fauna: Assente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di DeepSpace il 05/05/2018, 10:42, modificato 1 volta in totale.
"Il destino protegge i pazzi, i bambini e le navi chiamate Enterprise"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ritorno all' acqua dolce e piantumata

Messaggio di cicerchia80 » 05/05/2018, 1:12

DeepSpace ha scritto: NPK (20g in 1L di 30-10-10 Concime BEST solubile) Somministrati all'avvio 20mL di soluzione
Come mai questa scelta?

I valori GH e KH li hai invertiti per caso?
Stand by

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Ritorno all' acqua dolce e piantumata

Messaggio di SpiralGian » 05/05/2018, 1:28

Mi piace molto il legno e la composizione generale ;) , io fossi in te aggiungerei piante. Ad esempio una bella microsorum sul legno dietro la rossa, e nell'angolo sinistro una bella distesa di una rapida (che ti manca), inoltre metterei ancora calli perche cosi ti ci vorra una vita prima di avere un bel pratino lussureggiante!
Che pesci pensi di mettere?

Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping

Avatar utente
DeepSpace
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 02/05/18, 22:00

Ritorno all' acqua dolce e piantumata

Messaggio di DeepSpace » 05/05/2018, 10:48

cicerchia80 ha scritto:
DeepSpace ha scritto: NPK (20g in 1L di 30-10-10 Concime BEST solubile) Somministrati all'avvio 20mL di soluzione
Come mai questa scelta?

I valori GH e KH li hai invertiti per caso?
Si, corretto ora!Grazie! :D
La scelta del fertilizzante è dovuta al fatto che quello suggerito dalla Guida PMDD non èra presente in negozio, allora ho cercato qualcosa con alto carico di Azoto (e Urico), ho sbagliato? :(
SpiralGian ha scritto: Mi piace molto il legno e la composizione generale ;) , io fossi in te aggiungerei piante. Ad esempio una bella microsorum sul legno dietro la rossa, e nell'angolo sinistro una bella distesa di una rapida (che ti manca), inoltre metterei ancora calli perche cosi ti ci vorra una vita prima di avere un bel pratino lussureggiante!
Che pesci pensi di mettere?
Si aggiungerò ancora piante!Grazie del consiglio :) Comunque pensavo a pesci da branco.. ovviamente la scelta più logica sarebbe un gruppetto di Neon!Vorrei anche qualche caridina ma credo venga predata in meno di un secondo :)
Che consigliate?
"Il destino protegge i pazzi, i bambini e le navi chiamate Enterprise"

Avatar utente
DeepSpace
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 02/05/18, 22:00

Ritorno all' acqua dolce e piantumata

Messaggio di DeepSpace » 09/05/2018, 10:47

Aggiornamento Valori:
NO2- 0.05-0.1
NO3- 75 Mg/L
PO43- 05mg/L
GH 7.5
KH 6
pH 7.6
Cond 178 µS

In aggiunta ho acquistato altri fertilizzanti (Faccio fatica a reperire i consigliati ) aggiunti 2 gg prima dei test.
- Solfi K della Al.Fe.
(Spero vada bene, non avevano il Maxi K da nessuna parte...macino Km ma trovo molto poco di specifico)

K2O 30%
MgO 10%
SO3 42%


-
Compo Microelementi
B - Cu - Fe - Mn - Mo - Zn - MgO
0,5 - 2,5 - 5 - 2,5 - 0,5 - 0,6 + 5


Da stamane sono partito con la CO2 :-bd

Aggiornamento Piante: Calli Cuba : ha bloccato lo stallo vegetativo rimanendo con qualche fogliolina verde, vedremo se riprenderà.
Alternathera Rosanervig : ha sulle foglie macchie nere e ingiallimento
Micranthemum Umbrosu : Solo ingiallimento

Prima di aggiungere nutrimenti è forse meglio aspettare che la CO2 abbassi il pH credo..
"Il destino protegge i pazzi, i bambini e le navi chiamate Enterprise"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti