Situazione brutta caridinaio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5801
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Situazione brutta caridinaio

Messaggio di marcello » 17/04/2018, 20:12

Non è regolabile il flusso del tuo filtro a zainetto ?
Se metti una spugna molto fine al pescante si riduce già la potenza , portare il livello dell' acqua sopra l' uscita del filtro ti è possibile ?.
Da quel che vedo la luce è poca , il fondo è buio.

:-h

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Situazione brutta caridinaio

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/04/2018, 13:39

marcello ha scritto: Non è regolabile il flusso del tuo filtro a zainetto ?
Se metti una spugna molto fine al pescante si riduce già la potenza , portare il livello dell' acqua sopra l' uscita del filtro ti è possibile ?.
Da quel che vedo la luce è poca , il fondo è buio.

:-h
direi che tutto quello che ha detto marcello sia perfetto. lo quoto in toto! :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Situazione brutta caridinaio

Messaggio di Trapanatore9 » 02/05/2018, 23:25

FrancescoFabbri ha scritto:
marcello ha scritto: Non è regolabile il flusso del tuo filtro a zainetto ?
Se metti una spugna molto fine al pescante si riduce già la potenza , portare il livello dell' acqua sopra l' uscita del filtro ti è possibile ?.
Da quel che vedo la luce è poca , il fondo è buio.

:-h
direi che tutto quello che ha detto marcello sia perfetto. lo quoto in toto! :)
Il problema dell'acqua agitata in superficie è stato risolto. Adesso il pH posso provare a tenerlo sul 7,5 con foglie di Catappa e estratto di foglie di quercia.
Nel frattempo le alghe continuano a proliferare mentre le piante sembrano bloccate.
Noto la presenza di ciano o puntiformi sui vetri e persino sulla superficie delle foglie di bacopa ed egeria

Posted with AF APP
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5801
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Situazione brutta caridinaio

Messaggio di marcello » 03/05/2018, 10:46

Puoi mettere una foto ?

:-h

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Situazione brutta caridinaio

Messaggio di Trapanatore9 » 03/05/2018, 13:56

marcello ha scritto:
03/05/2018, 10:46
Puoi mettere una foto ?

:-h
Ecco qui

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5801
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Situazione brutta caridinaio

Messaggio di marcello » 03/05/2018, 15:52

Hai cambiato la luce ?
PO43- a quanto ?
Hai messo stik nel fondo ?

Hai animali ?

:-h

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione brutta caridinaio

Messaggio di Giordano16491 » 04/05/2018, 0:10

Ciao @Trapanatore9 le piante sono bloccate giusto?
Scusami, ma da quanto è avviata la vasca?
Fai dei test di NO3- e PO43- che almeno abbiano qualcosa..
marcello ha scritto: Hai cambiato la luce ?
PO43- a quanto ?
Hai messo stik nel fondo ?

Hai animali ?

:-h
In più rispondici a queste :D

Posted with AF APP

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Situazione brutta caridinaio

Messaggio di Trapanatore9 » 05/05/2018, 19:45

Giordano16491 ha scritto: Ciao @Trapanatore9 le piante sono bloccate giusto?
Scusami, ma da quanto è avviata la vasca?
Fai dei test di NO3- e PO43- che almeno abbiano qualcosa..
marcello ha scritto: Hai cambiato la luce ?
PO43- a quanto ?
Hai messo stik nel fondo ?

Hai animali ?

:-h
In più rispondici a queste :D
Piante bloccate, acquario avviato dal 10 gennaio, ultimo mezzo stick inserito il 18 gennaio nel fondo, 5 ml di Nitrato di Potassio a concentrazione dimezzata il 17 marzo.
Valori ad oggi:
pH: 8,6
GH:12
KH:6
NO3-:5mg/l
NO2-:0,0mg/l
PO43-:0mg/l
Ec:693 µS/cm
Non ho nessun animale; luce 54,5 lumen/litro considerando i 40 lt lordi.

Posted with AF APP
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione brutta caridinaio

Messaggio di Giordano16491 » 05/05/2018, 20:01

Trapanatore9 ha scritto: pH: 8,6
PO43-:0mg/l
Il pH è troppo alto. I fosfati a 0 non vanno bene..

Posted with AF APP

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Situazione brutta caridinaio

Messaggio di Trapanatore9 » 05/05/2018, 20:02

Giordano16491 ha scritto:
Trapanatore9 ha scritto: pH: 8,6
PO43-:0mg/l
Il pH è troppo alto. I fosfati a 0 non vanno bene..
Per il pH le provo sempre tutte, con le mie vecchie esperienze sempre lo stesso problema: adesso la superficie non è più increspata, ci butto dentro foglie di catappa, estratto di quercia, ma sale dopo qualche ora.Non posso risolvere facendo cambo con un determinato tipo di acqua?

E per i fosfati?

Posted with AF APP
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti