Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 29/04/2018, 18:02
actarus ha scritto: ↑@
Joo grazie senti quindi elimino il blu completamente nelle 8-10 ore
Si, confermo.
Non so come sia fatta la tua plafoniera.... se artigianale oppure di serie, sarebbe già sufficiente eliminare completamente i blu e lasciare il resto com'è, mi pare di aver capito che di lumen ne hai a sufficienza, anzi, anche oltre il fabbisogno.
Se hai in mente di coltivare piante molto esigenti, tipo le rosse, puoi sostituire i blu con luce gialla/calda (da 3000 a 4000k) senza toccare il resto.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
actarus

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/18, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: tromello
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: non lo so
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Nature Soil
- Flora: Micranthemum umbrosum-Micranthemum mucranthemoides-Echinodorus bleheri-Ludwigia repens-Ludwigia glandulosa-
Bacopa monnieri-Hygrophila polysperma
- Fauna: 5 guppy maschi 18 guppy femmina 5 corydoras paleatus
- Altre informazioni: Substrato Nature Soil marrone di Oliver Knott
Sabbia naturale a granulometria media
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di actarus » 29/04/2018, 20:55
@
Joo grazie senti dici che è fattibile se lascio solo la luce bianca lasciando sempre a zero il blu(non posso toglierlo ho plafoniera Juwel HeliaLux LED 920
- Lunghezza: 920 mm - 35 Watt - 4375 Lumen - Ideale per: Vision 180) e in fianco aggiungo un altro tubo LED luce gialla-calda.hai qualche consiglio su marche e tipo.
actarus
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 29/04/2018, 21:45
actarus ha scritto: ↑@
Joo grazie senti dici che è fattibile se lascio solo la luce bianca lasciando sempre a zero il blu(non posso toglierlo ho plafoniera Juwel HeliaLux LED 920
- Lunghezza: 920 mm - 35 Watt - 4375 Lumen - Ideale per: Vision 180) e in fianco aggiungo un altro tubo LED luce gialla-calda.hai qualche consiglio su marche e tipo.
Credo che ti basti eliminare semplicemente i blu, tenendoli sempre spenti, poi osserva bene ciò che accade nel giro di 15 giorni, eventualmente aggiorniamo il pacchetto luci integrandolo con un tubo o strip a luce calda comandato a parte o sotto lo stesso timer se c'è.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- actarus (30/04/2018, 10:16)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
actarus

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/18, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: tromello
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: non lo so
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Nature Soil
- Flora: Micranthemum umbrosum-Micranthemum mucranthemoides-Echinodorus bleheri-Ludwigia repens-Ludwigia glandulosa-
Bacopa monnieri-Hygrophila polysperma
- Fauna: 5 guppy maschi 18 guppy femmina 5 corydoras paleatus
- Altre informazioni: Substrato Nature Soil marrone di Oliver Knott
Sabbia naturale a granulometria media
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di actarus » 30/04/2018, 10:22
@
Joo ok tengo sotto controllo per due settimane ma dici di continuare ovviamente con la fertilizzazione giornaliera e CO
2.mentre con la flora come mi regolo lascio così le piante con le alghe o spruzzo un po di acqua ossigenata?le alghe sui legni rocce non li tocco.non aggiungo ne nitrati ne magnesio?
actarus
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 05/05/2018, 23:15
actarus ha scritto: ↑ok tengo sotto controllo per due settimane ma dici di continuare ovviamente con la fertilizzazione giornaliera e CO
2.mentre con la flora come mi regolo lascio così le piante con le alghe o spruzzo un po di acqua ossigenata?le alghe sui legni rocce non li tocco.non aggiungo ne nitrati ne magnesio?
scusami per l'enorme ritardo..... non ho proprio potuto.
Potresti anche rimuovere manualmente tutto ciò che riesci a togliere tenendo presente che tutto ciò che lasci continuerà a vivere.
Con l'acqua ossigenata puoi rimediare in modo localizzato, ma non esagerare..... uccide alche i batteri, mentre la tua vasca è ancora troppo giovane.
Sarebbe preferibile adottare il buio totale per 5 giorni, ma è meglio se ottieni dei consigli più specifici nella sezione dedicata.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
actarus

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/18, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: tromello
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: non lo so
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Nature Soil
- Flora: Micranthemum umbrosum-Micranthemum mucranthemoides-Echinodorus bleheri-Ludwigia repens-Ludwigia glandulosa-
Bacopa monnieri-Hygrophila polysperma
- Fauna: 5 guppy maschi 18 guppy femmina 5 corydoras paleatus
- Altre informazioni: Substrato Nature Soil marrone di Oliver Knott
Sabbia naturale a granulometria media
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di actarus » 06/05/2018, 14:12
@
Joo grazie quale sezione quella della tecnica in aquario luci etc
actarus
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 06/05/2018, 21:54
actarus ha scritto: ↑quale sezione quella della tecnica in aquario luci etc
Alghe e cianobatteri.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
actarus

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/18, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: tromello
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: non lo so
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Nature Soil
- Flora: Micranthemum umbrosum-Micranthemum mucranthemoides-Echinodorus bleheri-Ludwigia repens-Ludwigia glandulosa-
Bacopa monnieri-Hygrophila polysperma
- Fauna: 5 guppy maschi 18 guppy femmina 5 corydoras paleatus
- Altre informazioni: Substrato Nature Soil marrone di Oliver Knott
Sabbia naturale a granulometria media
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di actarus » 07/05/2018, 18:25
ciao joo è già aperta da tempo e mi hanno fatto spostare in questa sezione
alghe-e-cianobatteri-f20/sempre-alghe-i ... 40603.html
actarus
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 07/05/2018, 18:40
in alghe non avevamo mica capito che tenevi le luci accese 24 ore
vieni ad aggiornare in sezione

come sopra così sotto ...
FedeCana
-
actarus

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/18, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: tromello
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: non lo so
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Nature Soil
- Flora: Micranthemum umbrosum-Micranthemum mucranthemoides-Echinodorus bleheri-Ludwigia repens-Ludwigia glandulosa-
Bacopa monnieri-Hygrophila polysperma
- Fauna: 5 guppy maschi 18 guppy femmina 5 corydoras paleatus
- Altre informazioni: Substrato Nature Soil marrone di Oliver Knott
Sabbia naturale a granulometria media
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di actarus » 29/05/2018, 11:22
Buongiorno ultimo aggiornamento le alghe sono in netto regresso dopo averle tolte in modo manuale dagli arredi e alcune foglie però adesso alcune piante hanno foglie ridotte così come in foto ed alcune pur essendo belle verdi ma bucherellate.

actarus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti