Come piantare delle potature
-
massimo.poli

- Messaggi: 80
- Iscritto il: 17/12/17, 3:12
-
Profilo Completo
Come piantare delle potature
Salve, immagino che la questione sia stupida per la maggior parte di voi, ma non riesco proprio a capire come piantare delle potature.
Ho preso potature di piante, ma nonostante abbia provato a seguire vari consigli non riesco a farle rimanere piantate sul fondale e tendono sempre a staccarsi e risalire a galla. Finora ho provato:
1. pinza di ferro per acquario con punte sottili: classico metodo
2. pinza di plastica per acquario con punte più spesse: classico metodo
3. cannolicchi in ceramica: ho fatto passare la piante da piantare attraverso il buco del cannolicchio, fermandola con dello spago per giardinaggio
4. cera d'api: disciolta, fatta raffreddare (non del tutto ovviamente) e con cui ho formato delle palline attorno alla parte da piantare
avete dei consigli? A me pare che a ogni manipolazione le piante si deteriorino e ormai sono costretto a farlo ogni giorno
Grazie
Ho preso potature di piante, ma nonostante abbia provato a seguire vari consigli non riesco a farle rimanere piantate sul fondale e tendono sempre a staccarsi e risalire a galla. Finora ho provato:
1. pinza di ferro per acquario con punte sottili: classico metodo
2. pinza di plastica per acquario con punte più spesse: classico metodo
3. cannolicchi in ceramica: ho fatto passare la piante da piantare attraverso il buco del cannolicchio, fermandola con dello spago per giardinaggio
4. cera d'api: disciolta, fatta raffreddare (non del tutto ovviamente) e con cui ho formato delle palline attorno alla parte da piantare
avete dei consigli? A me pare che a ogni manipolazione le piante si deteriorino e ormai sono costretto a farlo ogni giorno
Grazie
- Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Come piantare delle potature
Ciao...Che tipo di substrato hai?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
-
massimo.poli

- Messaggi: 80
- Iscritto il: 17/12/17, 3:12
-
Profilo Completo
Come piantare delle potature
ghiai più grossa per il fondo, diciamo uno strato di un paio di centimetri, ghiaia più fine per altri 3 cm e un altro strato di ghiaia più fine ancora per altri 2/3 cm.
- Gaiden

- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
Come piantare delle potature
Hai provato a piantarle inclinate? Magari aiutandoti con 2 pinze: una per affondarle e l'altra per tenerle ferme mentre estrai la prima pinza
Posted with AF APP
- Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Come piantare delle potature
È strano che con il cannolicchio ti si sfilimassimo.poli ha scritto: ↑ghiai più grossa per il fondo, diciamo uno strato di un paio di centimetri, ghiaia più fine per altri 3 cm e un altro strato di ghiaia più fine ancora per altri 2/3 cm.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
-
massimo.poli

- Messaggi: 80
- Iscritto il: 17/12/17, 3:12
-
Profilo Completo
Come piantare delle potature
grazie, provo a metterle inclinate, vediamo se va meglio
ma tu come blocchi le piante con i cannolicchi?Elisabeth ha scritto: ↑È strano che con il cannolicchio ti si sfilimassimo.poli ha scritto: ↑ghiai più grossa per il fondo, diciamo uno strato di un paio di centimetri, ghiaia più fine per altri 3 cm e un altro strato di ghiaia più fine ancora per altri 2/3 cm.Prova come dice Gaiden a inserirla con un angolo di 45° sempre utilizzando un cannolicchio...
- Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Come piantare delle potature
@massimo.poli : Si...Metto la talea nel cannolicchio in questo modo e con il dito pigio il cannolicchio facendolo affondare nel substrato... ( non far caso allo scarabocchio
) È ovvio che il cannolicchio non devi metterlo in verticale e soprattutto devi far uscire il lato reciso della talea di almeno un paio di centimetri ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
- Gaiden

- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
Come piantare delle potature
@Elisabeth una curiosità: il sistema del cannolicchio sì può usare sul lungo periodo e con tutte le piante che assorbono in colonna? O serve a dar tempo di radicare?
Posted with AF APP
-
massimo.poli

- Messaggi: 80
- Iscritto il: 17/12/17, 3:12
-
Profilo Completo
Come piantare delle potature
bel disegno invece, avevo usato esattamente questa tecnica... ma in più avevo legato la parte di talea che va sul fondo con lo spago da giardinaggio...Elisabeth ha scritto: ↑@massimo.poli : Si...Metto la talea nel cannolicchio in questo modoWIN_20180506_172103.JPG e con il dito pigio il cannolicchio facendolo affondare nel substrato... ( non far caso allo scarabocchio) È ovvio che il cannolicchio non devi metterlo in verticale e soprattutto devi far uscire il lato reciso della talea di almeno un paio di centimetri ...
- Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Come piantare delle potature
Io di solito seguo questo procedimento e poi la pianta radica...e il cannolicchio lo lascio li...Io uso i cannolicchi con successo con molte piante...dal pogostemon all'egeria, limnophila, myriophyllum, ludwigia, hygrophila ecc...
Ma non ho capito se ti si sfila o marcisce la parte interrata liberando la taleamassimo.poli ha scritto: ↑bel disegno invece, avevo usato esattamente questa tecnica... ma in più avevo legato la parte di talea che va sul fondo con lo spago da giardinaggio...Elisabeth ha scritto: ↑@massimo.poli : Si...Metto la talea nel cannolicchio in questo modoWIN_20180506_172103.JPG e con il dito pigio il cannolicchio facendolo affondare nel substrato... ( non far caso allo scarabocchio) È ovvio che il cannolicchio non devi metterlo in verticale e soprattutto devi far uscire il lato reciso della talea di almeno un paio di centimetri ...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

