Pesci in attesa della nuova vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
Muscadet
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/04/18, 15:15

Pesci in attesa della nuova vasca

Messaggio di Muscadet » 06/05/2018, 16:32

Ciao. Intanto che la nuova vasca e' in fase di maturazione, i pesci sono nella vecchia di 40 litri.
Analizzando l'acqua, usato cartine tornasole della tetra, si nota che i valori sono nella norma, tranne i nitrati, schizzati oltre i 100. Per la cronaca, la vasca e' vuota di arredi e piante, dato che li ho spostati per allestire la nuova.
Questo può creare problemi per la salute dei pesci? Se sì, come risolvo? Intanto, ho fatto un cambio acqua del 30% circa.
Ultima modifica di fernando89 il 06/05/2018, 22:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Pesci in sala di attesa

Messaggio di Morris72 » 06/05/2018, 17:05

Muscadet ha scritto: Questo può creare problemi per la salute dei pesci? Se sì, come risolvo? Intanto, ho fatto un cambio acqua del 30% circa.
Mettere tutti quei pesci in 40 litri di acqua (iper affollamento), è gia una cosa da non fare [-x ... pertanto è normale che hai i NO3- alle stelle (da verificare con un test a reagente), immagina che carico organico che ce...oltretutto se ho capito bene non hai neanche le piante giusto?
I cambi di acqua sono una buona soluzione (magari dopo averli fatti mangiare), ma i nitrati alti sono abbastanza pericolosi, potrebbe farli ammalare o addirittura ucciderli se ne trova qualcuno debilitato.

ps: diminuisci le dose di cibo...
Ultima modifica di Morris72 il 06/05/2018, 18:07, modificato 1 volta in totale.
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Muscadet
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/04/18, 15:15

Pesci in sala di attesa

Messaggio di Muscadet » 06/05/2018, 17:53

Già....a vederlo così, il sovraffollamento si nota. Devono resistere. Se tutto va bene, tra poco più di due settimane inizio il trasferimento. Dal canto mio, cercherò di facilitargli il più possibile questo periodo. Seguo consigli.
Ah...ho un aeratore che non utilizzo. Può aiutare?

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Pesci in sala di attesa

Messaggio di Morris72 » 06/05/2018, 18:06

Muscadet ha scritto: Ah...ho un aeratore che non utilizzo. Può aiutare?
direi che influisce positivamente, ma la soluzione più efficace rimane il cambio con acqua con stessa temperatura e stessa chimica ogni giorno, almeno 20 %
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Pesci in sala di attesa

Messaggio di Marah-chan » 06/05/2018, 19:13

concordo con morris. almeno un 20% giornalieri e se ne hai metti qualche pianta in superficie :D
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Muscadet
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/04/18, 15:15

Pesci in sala di attesa

Messaggio di Muscadet » 06/05/2018, 19:52

Ok per i cambi acqua giornalieri (dopo che hanno mangiato ;)). Domani vado a prendere un po' di Lemna minor. Penso vada bene, e' una pianta che assorbe tanti nutrienti dall'acqua. Per cui dovrebbe alleggerire il carico organico in vasca. Poco male se e' infestante.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alezoo e 6 ospiti