Moderatori: cicerchia80, Saxmax
	
		
		
		
			- 
				
								FedeCana							
 
- Messaggi:  2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354 
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) : 
 Temperatura 24
 Doppio filtro esterno,
 Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
 Rocciata di laviche inerti prese in natura.
 
 54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
 Temperatura 25
 
 Flora:
 Eleocharis Minima Sp
 Linomphila sessiliflora
 Alternanthera Reineckii Nana
 Hygrophila Rosanervig
 Mayaca Vandellii
 Rotala Rotundifolia
 Hydrocotyle Leucocephala
 
 Fauna:
 Un gruppetto di Trigonostigma  10
 Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
 
 Tecnica ed allestimento:
 Rocce di basalto inerte
 Fondo fertile allofano
 Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
 CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
 Riscaldatore da 50w
 Filtro esterno Eheim classic250
- 
    Grazie inviati:
    232 
- 
    Grazie ricevuti:
    354 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedeCana » 06/05/2018, 11:54
			
			
			
			
			merk ha scritto: ↑Certo che leggere PRO alghe 
 
È un po come dire ... "ti aiuto io a tenerti le alghe che sono un PRO in questione !! "  

	
	
			come sopra così sotto ...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedeCana
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 06/05/2018, 15:45
			
			
			
			
			Eccomi,appena sveglio 

 ....!!!! 

 No niente di quello che state pensando,ho solo lavorato la notte scorsa come mi capita spesso e (poco)volentieri.
Un grazie a tutti per l'onere-onore che mi avete affibbiato,spero di essere all'Altezza del compito 
 
   
   
 
Non è molto che sono tra voi per cui vi ringrazio tutti ed in particolare il mio sponsor gratuito che ha spinto la mia cadidatura 
 
 
Complimenti a @
FedeCana che spero di poter conoscere al piu' presto di persona per ovvi motivi logistici oltre che per la simpatia.....(io porto il vino al resto pensaci tu)
Ma parlando di cose serie,una bella gita di gruppo(magari non in pullman 
 
  
 ) da quelle parti no?Potremmo spacciarla per qualcosa di serio tipo meeting acquariofilo o simili.Che ne dite 

 ?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedeCana							
 
- Messaggi:  2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354 
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) : 
 Temperatura 24
 Doppio filtro esterno,
 Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
 Rocciata di laviche inerti prese in natura.
 
 54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
 Temperatura 25
 
 Flora:
 Eleocharis Minima Sp
 Linomphila sessiliflora
 Alternanthera Reineckii Nana
 Hygrophila Rosanervig
 Mayaca Vandellii
 Rotala Rotundifolia
 Hydrocotyle Leucocephala
 
 Fauna:
 Un gruppetto di Trigonostigma  10
 Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
 
 Tecnica ed allestimento:
 Rocce di basalto inerte
 Fondo fertile allofano
 Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
 CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
 Riscaldatore da 50w
 Filtro esterno Eheim classic250
- 
    Grazie inviati:
    232 
- 
    Grazie ricevuti:
    354 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedeCana » 06/05/2018, 15:59
			
			
			
			
			marko66 ha scritto: ↑Potremmo spacciarla per qualcosa di serio tipo meeting acquariofilo 
 
Quoto!!!  
 
  
	
	
			come sopra così sotto ...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedeCana
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sini							
  
- Messaggi:  15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051 
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
 Cryptocoryne
 Egeria densa
 Hemianthus micranthemoides
 Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
 4 Danio rerio
 11 Trigonostigma espei
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    1191 
- 
    Grazie ricevuti:
    1051 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sini » 06/05/2018, 16:10
			
			
			
			
			Beh.. ci saranno dei pesci dalle tue parti..  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Sini per il messaggio: 
- marko66 (06/05/2018, 16:51)
 
	 
	
			I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sini
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 06/05/2018, 16:24
			
			
			
			
			Sini ha scritto: ↑Beh.. ci saranno dei pesci dalle tue parti..  

 
Da mangiare sicuro...  
 Aggiunto dopo     1 minuto :
Aggiunto dopo     1 minuto :
marko66 ha scritto: ↑in particolare il mio sponsor gratuito che ha spinto la mia cadidatura  
 
...  

 ...
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Giueli per il messaggio: 
- marko66 (06/05/2018, 16:30)
 
	 
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Connie							
 
- Messaggi:  2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 341 
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
 ⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
 ⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
 ⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
 
 In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
- 
    Grazie inviati:
    1318 
- 
    Grazie ricevuti:
    341 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Connie » 06/05/2018, 17:39
			
			
			
			
			Complimenti ad entrambi  @
marko66 
 &  @
FedeCana  
 
Se andate al ristorante, state attenti che @
FedeCana le alghe ve le mette nel piatto ...linguine alle alghe con frutti di mare  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Connie per il messaggio: 
- marko66 (06/05/2018, 20:04)
 
	 
	
			Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Connie
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedeCana							
 
- Messaggi:  2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354 
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) : 
 Temperatura 24
 Doppio filtro esterno,
 Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
 Rocciata di laviche inerti prese in natura.
 
 54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
 Temperatura 25
 
 Flora:
 Eleocharis Minima Sp
 Linomphila sessiliflora
 Alternanthera Reineckii Nana
 Hygrophila Rosanervig
 Mayaca Vandellii
 Rotala Rotundifolia
 Hydrocotyle Leucocephala
 
 Fauna:
 Un gruppetto di Trigonostigma  10
 Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
 
 Tecnica ed allestimento:
 Rocce di basalto inerte
 Fondo fertile allofano
 Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
 CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
 Riscaldatore da 50w
 Filtro esterno Eheim classic250
- 
    Grazie inviati:
    232 
- 
    Grazie ricevuti:
    354 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedeCana » 06/05/2018, 17:45
			
			
			
			
			Connie ha scritto: ↑ le alghe ve le mette nel piatto 
 
► Mostra testo
2017-05-28_18.35.21_1609470667.jpg
Tartare di tonno corallo al prezzemolo ed alga wakame 
 
  Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  FedeCana per il messaggio: 
- Connie (06/05/2018, 17:55)
 
	 
	
			come sopra così sotto ...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedeCana
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 06/05/2018, 17:53
			
			
			
			
			FedeCana ha scritto: ↑Tartare di tonno corallo al prezzemolo ed alga wakame 
 
 
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Humboldt
  
- Messaggi:  3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464 
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
 Myriophyllum mattogrossense
 Hydrocotyle leucocephala
 Egeria densa
 Echinodorus tenellus
 Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri  (coppia) + 5 juv di 3 mesi
 Otocinclus sp. 10 ind.
 Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco 
 (pH 7,4; Residuo fisso 180° C	mg/l	319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6  mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
 
 Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
 
 Fondo inerte (sabbia)
 Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
 
 8,5 ore di luce
- 
    Grazie inviati:
    384 
- 
    Grazie ricevuti:
    1464 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Humboldt » 06/05/2018, 17:54
			
			
			
			
			Quei bravi ragazzi...
@
FedeCana una pasta con ripieno di alghe  

Hai una ricetta?
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Humboldt per il messaggio: 
- marko66 (06/05/2018, 20:04)
 
	 
	
			"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Humboldt
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedeCana							
 
- Messaggi:  2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354 
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) : 
 Temperatura 24
 Doppio filtro esterno,
 Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
 Rocciata di laviche inerti prese in natura.
 
 54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
 Temperatura 25
 
 Flora:
 Eleocharis Minima Sp
 Linomphila sessiliflora
 Alternanthera Reineckii Nana
 Hygrophila Rosanervig
 Mayaca Vandellii
 Rotala Rotundifolia
 Hydrocotyle Leucocephala
 
 Fauna:
 Un gruppetto di Trigonostigma  10
 Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
 
 Tecnica ed allestimento:
 Rocce di basalto inerte
 Fondo fertile allofano
 Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
 CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
 Riscaldatore da 50w
 Filtro esterno Eheim classic250
- 
    Grazie inviati:
    232 
- 
    Grazie ricevuti:
    354 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedeCana » 06/05/2018, 17:58
			
			
			
			
			Humboldt ha scritto: ↑Quei bravi ragazzi...
@
FedeCana una pasta con ripieno di alghe  

Hai una ricetta?
 
Preparai qualcosa di simile in passato ma non pasta italiana .... hai presenti i ravioli cinesi quelli al vapore ?  

 se mi viene in mente qualcosa di semplice te lo scrivo nel mio topic in salotto "chi cucina "  

	
	
			come sopra così sotto ...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedeCana
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti