Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
SemuL

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine 3mm inerte, scura
- Flora: Anubias nana
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1 Ancistrus
5 Barbi Cigliegia
6 Tetra Fantasma Neri
3/4 Caridina
- Altre informazioni: Valori Vasca:
No acqua osmosi
Cambi parziali molto rari
pH 7
KH 4.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
Per le emergenze a disposizione:
1 Vasca 20 lt + filtro appeso ai carboni attivi con LED di serie incorporati
1 Termo riscaldatore non regolabile a temperatura costante di 25°C
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SemuL » 07/05/2018, 10:38
Ciao a tutti!
Volevo porvi un quesito: Sabato mentre compravo i gamberetti, il mio bimbo si è esaltato per dei Molly "Ballon"...il negoziante mi ha spiegato che sono frutto di una selezione forzata dei Molly "normali" e mi ha detto che sono un pochino più delicati (sia come sensibilità ai vari agenti patogeni che come longevità) ma che come dimensioni sono più piccoli rispetto alla specie originaria...mi diceva che rimangono grosso modo sulle dimensioni dei Platy ( 5 cm più o meno )
Ovviamente non li ho presi subito nonostante la creatura urlante (non il pesce in questione...ma mio figlio!

)...Voi potete dirmi qualcosa su questa varietà?
SemuL
-
86joe

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 07/05/18, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 86joe » 08/05/2018, 12:25
Sicuramente arriverà qualcuno più esperto nel consigliarti ma se non sbaglio anche loro sono di acqua salmastra e patiscono a lungo andare, comunque sia seguo per curiosità anche io

86joe
-
Alexxander

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/04/18, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto nero
- Flora: 1 Anubias Bart
2 Cryptocoryne
10 egeria
1 banco di muschio
Marimo moss alias cladophora
- Fauna: 4 Guppy ( 1 maschio 3 femmine)
1 physa (neonata si è intrufolatai da qualche pianta)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexxander » 08/05/2018, 18:12
Li ho visti anche io da un negoziante...(se non ricordo male in vasca con i guppy)
I valori sono pressoche uguali hai guppy:
Famiglia: Poeciliidae
Luogo di provenienza: Messico sud orientale
Valori ottimali di allevamento: pH da 6,5 a 8; durezza 10-12° dGH; Temperatura: 22°a 28°; Temp. Ottimale per la riproduzione: 26°.
Dimensioni: Non supera i 4cm di lunghezza la femmina il maschio circa 5cm
Aggiungere la domandona... Si ibridano con i guppy? Penso proprio di no qualcuno li possiede?
Posted with AF APP
Alexxander
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 08/05/2018, 18:22
SemuL ha scritto: ↑Ciao a tutti!
...Voi potete dirmi qualcosa su questa varietà?
Il negoziante è stato molto onesto. E una varietà delicatissima ottenuta da "icroci" fatti dall'uomo. Sono varietà estreme che spesso dopo l'acquisto, nel nostro acquario muoiono facilmente.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Alexxander ha scritto: ↑Si ibridano con i guppy? Penso proprio di no qualcuno li possiede?
No non si incrociano con i Guppy (Poecelia reticulata).
No mai avuto, oltre ad essere delicato, è un pesce che non mi aggrada, e sopratutto non lo ritengo "naturale".
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 09/05/2018, 10:45
Riporto qui un paio di cose che sono state scritte nel topic di primo acquario tanto per allineamento
I Molly baloon sono pesci deformi che vengono selezionati e mantenuti in quelle condizioni perchè piacciono agli acquariofili
Comunque qualche decennio di allevamento di questi pesci non credo modifichi la genetica di un pesce quindi sono comunque sempre dei Molly d'acqua salmastra; al massimo sono più adattabilie.
Per quanto riguarda i valori delle durezze soprattutto con loro direi di stare a 2 cifre
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- fernando89 (09/05/2018, 13:51)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti