Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
vivadave

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 02/01/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Flora: Pogostemon helferi
Rotala Rotundifolia
Bacopa australis
Alternanthera reineckii nana
Hemianthus callitrichoides
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne willisii
Microsorum pteropus
Ludwigia repens ruby
Eriocaulon cinereum
glossostigma elatinoides
bucephalandra motleyana
- Fauna: 3 Guppy
5 Paracheirodon innesi
1 Ancistrus
2 Neritina Pulligera
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vivadave » 06/05/2018, 23:40
Ciao a tutti, oggi passeggiando in montagna in Alto adige, vicino al passo Palade, ho notato che un ruscelletto era pieno di una piantina molto bella, sapete riconoscerla?
IMG_20180506_232412.jpg
Cresceva sommersa ed ogni tanto spuntava fuori dall'acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vivadave
-
cicerchia80
- Messaggi: 53703
- Messaggi: 53703
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 07/05/2018, 0:10
Secondo me gamberaja maggiore(Callitriche stagnalis)
Stand by
cicerchia80
-
vivadave

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 02/01/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Flora: Pogostemon helferi
Rotala Rotundifolia
Bacopa australis
Alternanthera reineckii nana
Hemianthus callitrichoides
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne willisii
Microsorum pteropus
Ludwigia repens ruby
Eriocaulon cinereum
glossostigma elatinoides
bucephalandra motleyana
- Fauna: 3 Guppy
5 Paracheirodon innesi
1 Ancistrus
2 Neritina Pulligera
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vivadave » 07/05/2018, 9:37
ha le foglie un po dentante, può essere crescione d'acqua?
vivadave
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 07/05/2018, 9:49
cicerchia80 ha scritto: ↑Secondo me gamberaja maggiore(Callitriche stagnalis)
Anche per me.

marcello
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 07/05/2018, 10:35
vivadave ha scritto: ↑ha le foglie un po dentante, può essere crescione d'acqua?
No perchè il crescione d'acqua ha le foglie imparipennate mentre la pianta che hai trovato ha foglie opposte decussate....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
vivadave

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 02/01/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Flora: Pogostemon helferi
Rotala Rotundifolia
Bacopa australis
Alternanthera reineckii nana
Hemianthus callitrichoides
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne willisii
Microsorum pteropus
Ludwigia repens ruby
Eriocaulon cinereum
glossostigma elatinoides
bucephalandra motleyana
- Fauna: 3 Guppy
5 Paracheirodon innesi
1 Ancistrus
2 Neritina Pulligera
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vivadave » 07/05/2018, 11:13
Ok, grazie a tutti
Posted with AF APP
vivadave
-
vivadave

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 02/01/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Flora: Pogostemon helferi
Rotala Rotundifolia
Bacopa australis
Alternanthera reineckii nana
Hemianthus callitrichoides
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne willisii
Microsorum pteropus
Ludwigia repens ruby
Eriocaulon cinereum
glossostigma elatinoides
bucephalandra motleyana
- Fauna: 3 Guppy
5 Paracheirodon innesi
1 Ancistrus
2 Neritina Pulligera
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vivadave » 07/05/2018, 18:49
Veronica beccabunga, dalle foto è uguale. La gamberaja sembra avere le foglie diverse
Posted with AF APP
vivadave
-
cicerchia80
- Messaggi: 53703
- Messaggi: 53703
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 07/05/2018, 19:11
vivadave ha scritto: ↑Veronica beccabunga, dalle foto è uguale. La gamberaja sembra avere le foglie diverse
Mi era venuto il dubbio in realta....ma non lo sò
La veronica beccabunga ha le venature molto più accentuate
@
For
Stand by
cicerchia80
-
vivadave

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 02/01/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Flora: Pogostemon helferi
Rotala Rotundifolia
Bacopa australis
Alternanthera reineckii nana
Hemianthus callitrichoides
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne willisii
Microsorum pteropus
Ludwigia repens ruby
Eriocaulon cinereum
glossostigma elatinoides
bucephalandra motleyana
- Fauna: 3 Guppy
5 Paracheirodon innesi
1 Ancistrus
2 Neritina Pulligera
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vivadave » 07/05/2018, 22:10
Dite che si riesce a far crescere in acquario? Ne ho uno riscaldato ed uno a temperatura ambiente ( che di sta stagione non cambia molto)
Posted with AF APP
vivadave
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 07/05/2018, 22:16
In acqua fredda sì .
Ammesso che sia proprio C. Stagnalis la provai tempo fa , non resse le alte temperature.

marcello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti