Aggiunto dopo 25 minuti 18 secondi:
Oggi ho trovato per caso questo articolo
https://www.huffingtonpost.it/2018/04/1 ... /?ref=fbpr
A prescindere dall’articolo, il topic è stato aperto per un motivo preciso, mi sto informando da mesi e mesi su varie cose, perché nella vita si hanno periodi di cacca, parliamoci chiaro. Volevo vedere se qualcuno di voi avesse esperienza con la meditazione, nel corso dei mesi, quasi un anno, ho letto e riletto un casino di cose e le voglio condividere con chi, come me, ha trascorso o sta trascorrendo un periodaccio:
1) Se ti concentri sul respiro non pensi ad altro, 3 lunghi respiri per 3 secondi seduti in una posizione comoda, inspirando e respirando piano, poi dopo i primi tre respiri respirare al normale ritmo e concentrarsi sull’insiprazione dell’aria e l’espirazione. Tutto qua, si può fare ovunque ed è una cosa che Funziona davvero
2) Se si fa la stessa cosa di su e si protrae per 7 minuti ogni giorno, in un posto silenzioso ne trai un casino di benefici
3) l’ansia è una fottuta bastarda infame, succede così: se hai un pensiero tremendo e ci rimugini, più lo fai più stai di mela, morale: bisogna non dare peso ai pensieri, poiché l’ansia impedisce di essere razionali e quindi i pensieri diventano irrazionali = combattere l’irrazionalità con un pensiero razionale è impossibile e porta a risultati irrazionali, quindi meglio lascia correre.
3) Anche nelle terapie psichiche come la terapia cognitivo comportamentale si chiede di vivere nel presente, lasciare il passato da parte e non razionalizzare le idee.
5) Bisogna lasciar correre i pensieri e concentrarsi sul presente e cosa principale: non DARE UN SENSO ai pensieri assurdi o catastrofici poiché più li si cataloga più c’è un contraccolpo come nel fucile e continui ad ossessionarti e non dormire.
6) A volte bisogna uscire dalla propria zona di comfort per aumentare la consapevolezza, anche se quella cosa non la si vuole fare perché si ha una giornata brutta o vorremmo starcene chiusi in casa.
7) Se pensate ad un profumo sembrerà di ricordarlo, allo stesso modo la mente riporta emozioni, sensazioni e preoccupazioni. È un meccanismo, il cervello non è una macchina di ricordi, ma stampa i ricordi, le emozioni, i suoni, i colori e i profumi e li riporta all’occorrenza.
La cosa più importante, la meditazione è uno strumento utile per arrivare alla “famosa” consapevolezza, che è una parolina magica per farti ricordare chi sei e cosa vuoi dalla vita. La cosa interessante è che ci sono tecniche di meditazione che leggevo usano anche in terapia, per stati ansiogeni, depersonalizzaziine eccetera.
Quindi rinnovo l’appello se qualcuno dovesse conoscere qualche tecnica specifica, credo che sarebbe bello poterla condividere sul topic
