Giorno Big e buon 25 Aprile !
Erbigge ha scritto: ↑in realtà non penso siano ad 1 gli NO
2- perché il colore tendeva più verso il bianco sulla striscetta...

comunque non è bianco quindi magari inizi ad avere il picco, il che non sarebbe male
Erbigge ha scritto: ↑comunque per i PO
43- tetra a reagente o striscetta?
Purtroppo esiste solo nella forma a reagente

quindi reagente
Erbigge ha scritto: ↑Comunque se non ho capito male è meglio il PMDD quindi mi accingeró a questo esperimento

ben venuto nel club allora !!!
Per il PMDD base :
1) Nitrato di potassio in granuli 13-46 che puoi trovare nei migliori centri agrari o in rete. Su amazon lo vendono
2) Solfato di magnesio. Lo trovi nelle bustine in farmacia... è un lassativo ad uso umano quindi non ti stupire per evntuali sguardi o domande inopportune
3) Rinverdente senza NPK. Non deve avere azoto fosfo e potassio. Lo trovi nei Brico, nei super mercati tipo Conad, nei garden center, in rete
4) Ferro S5 della cifo. Lo trovi in bustine nei garden center.
Per l'avanzato :
1) Cifo Azoto
2) Cifo Fosfo
Questi magari non ci serviranno, ma, visto che fai la spesa meglio averli in caso di necessità.
3) Stick NPK. Questi magari li prenderemo quando conosceremo le reali esigenze della vasca e le piante che metterai.
Conduttivimetro. È molto importante per una buona gestione della vasca. Lo trovi in rete a poco basta che legga in µS/cm e che abbia la compensazione della temperatura. Ti allego una foto di quale potrebbe andare bene
IMG_4076.PNG
Ti allego poi i link del PMDD
Erbigge ha scritto: ↑E poi è meglio prima inserire tutte le piante che desidero e poi fertilizzare o inizio da subito?
Secondo me converebbe mettere tutte le piante, farle adattare ed appena partono iniziamo a fertilizzare !
Altrimenti andrebbe tutto alle alghe
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD avanzato
Test per acquario
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.