Carenze ludwigia

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Carenze ludwigia

Messaggio di androx2k » 09/05/2018, 21:47

Sperando di non avere sbagliato nome

pH 6.7 +CO2
Gh11 kh6

NO3- 25
PO43- 2
K ancora sui 50 mg/l
TDs 450 ppm

Che carenza vi sembra?
IMG_20180509_214104_7632797076490270952.jpg
IMG_20180509_214101_177585048672843429.jpg
How una cosa simile per la rotala

Aggiunto dopo 47 secondi:
In teoria potassio o magnesio giusto? Ma sono alti entrambe

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Carenze ludwigia

Messaggio di Daniela » 10/05/2018, 6:46

androx2k ha scritto: Che carenza vi sembra?
Luce e/o Ferro !

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
androx2k ha scritto: In teoria potassio o magnesio giusto? Ma sono alti entrambe
Magnesio non credo perchè i bordi sono verdi e le venature non sono in evidenza, cosa che si può vedere benissimo dalla Hydrocotyle.
Potassio potrebbe per via dei buchi sulle foglie basse e vecchie.
Ma principalmente la Ludwigia necessita di luce e ferro se la vuoi rossa ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Carenze ludwigia

Messaggio di androx2k » 10/05/2018, 7:20

il ferro è l'unico elemento che metto spesso ed la ludwigia pian piano sta arrossando. La luce (una striscia LED aggiuntiva) sta proprio sopra quindi dovrebbe essere sufficiente. E' possibile che il ferro mi si complessi per la alte concentrazioni di qualcosa?
Posso eventualmente inserirlo a minori dosi ma con frequenza quotidiana?

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Carenze ludwigia

Messaggio di androx2k » 13/05/2018, 20:39

Ho inserito la sera stessa 1ml di Ferro della PMDD rinforzato con il Cifo ferro come da ricetta e poi 1ml dopo due giorni (penso di procedere così per almeno una settimana).
La pianta sembra avere ripreso subito vigore e mi si è alzata almeno di un centimetro al giorno.
Sto pensando che la tecnica dell'arrossamento con tutto il potassio ed il magnesio che ho in colonna proabilmente non funziona per via del fatto che il ferro precipiti troppo rapidamente.
E magari è il motivo che a sua volta blocca l'assorbimento del magnesio (tipo cane che si morde la coda)
Vedremo nei prox giorni

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Carenze ludwigia

Messaggio di Daniela » 14/05/2018, 7:35

Ciao androx !
Alla Ludwigia piace tanto il ferro per via radicale.
Io sotto avevo piazzato molti stick Root della Easy life, praticamente ferro allo stato puro :D fino a raggiungere una concentrazione di 2 mg/lt.
Bella rossa, bel pearling finchè non ho perso una luce 😅.
D'allora è bellina, foglie più piccole, più compatta e naturalmente meno verde.... nonostante il ferro.
androx2k ha scritto: Sto pensando che la tecnica dell'arrossamento con tutto il potassio ed il magnesio che ho in colonna proabilmente non funziona per via del fatto che il ferro precipiti troppo rapidamente.
Si effettivamente i 50 mg/lt di K mi era sfuggito x_x
Ma un cambietto no ? :D
Magari chiedi ai chimici se può essere così ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Carenze ludwigia

Messaggio di androx2k » 16/05/2018, 22:23

La parte di filtraggio meccanico tende a diventare spesso intasata dalla melma. È un filtro duetto newa. Non è male ma sto riscontrando questa cosa. Proverò invece di pulire questa spugnetta a sostituirla.

Per quanto riguarda le galleggianti potrebbe essere una soluzione. sposto la direzione del flusso e nella zona del dispersore che tanto sta ad un angolo ci ammucchio un po' di galleggianti. Magari il mucchio della riccia che sicuramente trattiene meglio del resto.

Posted with AF APP

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Carenze ludwigia

Messaggio di androx2k » 21/05/2018, 20:38

Gli stick root della Easy Life non li ho trovati. Ho usato gli E15 della dannerle. Spero siano abbastanza simili

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti