Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 09/05/2018, 15:18
Non vorrei allarmarmi ma vedo un 3 puntini bianchi sull' estremità della coda di un pesciolotto (rosso coda doppia)
dalle foto è impossibile vederle, troppo piccole, vengono sfocate ed il pesce è molto vivace
sperando non sia ictio, intanto ho messo areatore al max e luce spenta
meglio prevenire subito con un po di sale o mi procuro subito il faunamor?
il problema è che per l' eventuale trattamento in quarantena non ho il riscaldatore, serve anche per i rossi?
Sinnemmx
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 09/05/2018, 15:36
Sinnemmx ha scritto: ↑meglio prevenire subito con un po di sale o mi procuro subito il faunamor?
Ciao Sin,
propongo di aspettare qualche giorno per vederci meglio.... il faunamor cercherei di non usarlo in vasca.
Sinnemmx ha scritto: ↑il problema è che per l' eventuale trattamento in quarantena non ho il riscaldatore, serve anche per i rossi?
Preferibilmente..... però il periodo è favorevole anche a temperatura ambiente, se di ictio si tratta.
Dovresti comunque isolarlo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 09/05/2018, 15:41
ok, intanto mi procuro la vaschetta per la quarantena, quella che ho a disposizione dovrebbe essere da 5lt, troppo piccola credo, vado di samla.
l' acqua dovrò prendere quella dell' acquario o ne metto a decantare di nuova?
Sinnemmx
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 09/05/2018, 22:07
ho reperito al volo una vaschetta da 10l e riempita con l' acqua che uso di solito per i cambi mensili, e portata alla stessa temperatura, ma stavo valutando:
in base alle dosi di sale di questo articolo
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... ?showall=1
dovrei mettere 15grammi ogni litro che per 10 litri sarebbero 150 grammi ossia un etto e mezzo?
ho misurato il sale e sono 3 bicchierini da caffè di quelli plastica piccoli
ma non è tantissimi?
neanche si scioglie in 10 litri
Sinnemmx
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 09/05/2018, 22:13
Sinnemmx ha scritto: ↑dovrei mettere 15grammi ogni litro che per 10 litri sarebbero 150 grammi ossia un etto e mezzo?
ho misurato il sale e sono 3 bicchierini da caffè di quelli plastica piccoli
ma non è tantissimi?
neanche si scioglie in 10 litri
Nell'acqua della vaschetta ospedale devi sciogliere 5 gr/litro (usa acqua dell'acquario)
Se invece vuoi fare i bagni di sale per 30 minuti allora 15 grammi/litro.
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 09/05/2018, 22:18
Sinnemmx ha scritto: ↑dovrei mettere 15grammi ogni litro che per 10 litri sarebbero 150 grammi ossia un etto e mezzo?
Con quella concentrazione puoi fare dei bagnetti di massimo 30' e poi lo rimetti nella samla con concentrazione da 3 a 5 grammi/l.
Ben detto Bruce, mi hai anticipato.
Sin, dovresti usare le quote oppure i tag, riducendo così i tempi d'attesa.
Ultima modifica di
Joo il 09/05/2018, 22:20, modificato 1 volta in totale.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 09/05/2018, 22:18
Morris72 ha scritto: ↑Sinnemmx ha scritto: ↑dovrei mettere 15grammi ogni litro che per 10 litri sarebbero 150 grammi ossia un etto e mezzo?
ho misurato il sale e sono 3 bicchierini da caffè di quelli plastica piccoli
ma non è tantissimi?
neanche si scioglie in 10 litri
Nell'acqua della vaschetta ospedaledevii sciogliere 5 gr/litro (usa acqua dell'acquario)
Se invece vuoi fare i bagni di sale per 30 minuti allora 15 grammi/litro.
quindi 5gr/l per bagno prolungato di quanti giorni in teoria servono
15gr/l per bagni brevi di 30 minuti giusto?
domande per bagni brevi:
quanti bagni al giorno?
sempre nell' ospedale con la stessa acqua senza cambiarla?
quando tolgo il pesce dall' ospedale lo rimetto in vasca?
domande per bagni lunghi:
in vasca ospedale areatore a palla?
in entrambi i casi non ho un riscaldatore
Joo ha scritto: ↑Con quella concentrazione puoi fare dei bagnetti di massimo 30' e poi lo rimetti nella samla con concentrazione da 3 a 5 grammi/l.
Ben detto Bruce, mi hai anticipato.
aaa ecco allora mi serve un altra vaschetta per i bagni brevi
Sinnemmx
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 09/05/2018, 22:51
Sinnemmx ha scritto: ↑domande per bagni brevi:
quanti bagni al giorno?
uno al giorno.
Sinnemmx ha scritto: ↑quando tolgo il pesce dall' ospedale lo rimetto in vasca?
quando sarà guarito.
Sinnemmx ha scritto: ↑aaa ecco allora mi serve un altra vaschetta per i bagni brevi
Per mezzora ti basta anche quella da 5 litri.
Sinnemmx ha scritto: ↑domande per bagni lunghi:
in vasca ospedale areatore a palla?
Sin, stiamo curando l'ictio senza nemmeno sapere se si tratta di ictio...... l'unica cosa buona è l'isolamento con il sale, che combatte anche altri parassiti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 09/05/2018, 22:55
Joo ha scritto: ↑Sin, stiamo curando l'ictio senza nemmeno sapere se si tratta di ictio...... l'unica cosa buona è l'isolamento con il sale, che combatte anche altri parassiti.
effettivamente hai ragione

ma una pubblicità diceva: chi da bimbo è previdente da ragazzo non si pente
domattina lo isolo, intanto metto a sciogliere 50gr di sale nel 10 litri
Ultima modifica di
Sinnemmx il 10/05/2018, 0:03, modificato 1 volta in totale.
Sinnemmx
-
Cerdic

- Messaggi: 323
- Messaggi: 323
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 12/03/18, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Cerdic » 10/05/2018, 0:00
Sinnemmx ha scritto: ↑domattina lo isolo, intanto metto a sciogliere 5gr di sale nel 10 litri
Se ho capito bene ti hanno suggerito 5 grammi/litro, non 5 grammi in 10 litri.
Posted with AF APP
Cerdic
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti