Situazione Rio180

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Situazione Rio180

Messaggio di sa.piddu » 10/05/2018, 15:48

Off Topic
Vale1993 ha scritto: una consulenza in fotografia od informatica ve la faccio più che volentieri
ho fatto lo screen shot...sei fregato! ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 10/05/2018, 15:50

sa.piddu ha scritto: ho fatto lo screen shot...sei fregato!
Off Topic
Volentieri :D Ovviamente non sono fotografo od informatico di professione (faccio l'archeologo :D ) però diciamo sono due mie passioni :D
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Situazione Rio180

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/05/2018, 23:43

Aggiornaci se hai bisogno ;)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 15/05/2018, 11:46

FrancescoFabbri ha scritto: Aggiornaci se hai bisogno ;)
Eccolo :) alloraaaa sono passati 8 giorni da quando ho messo le piante nuove e messo il cifo azoto e mi sa è trmpo di potare 😂 insomma le pianta sono partite. Io per ora non sto mettendo niente se non il fosforo come al solito (poco), il resto, potassio, magnesio, ferro, niente. Ecco il primo e dopo 😂

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Situazione Rio180

Messaggio di FrancescoFabbri » 16/05/2018, 18:55

Vale1993 ha scritto: insomma le pianta sono partite.
Che bello, almeno abbiamo trovato la causa! :x :x
Vale1993 ha scritto: Io per ora non sto mettendo niente se non il fosforo come al solito (poco), il resto, potassio, magnesio, ferro, niente. Ecco il primo e dopo
complimenti per l'acquario, è bellissimo! :ymapplause: :ymapplause:

Per adesso guarda le piante e continua col fosforo ;) Quando rifai i test generali chiocciolami che si rifà il punto della situazione ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 16/05/2018, 18:57

FrancescoFabbri ha scritto: complimenti per l'acquario, è bellissimo!
Troppo buono, avoja a raggiungere i vostri risultati :D
FrancescoFabbri ha scritto: Per adesso guarda le piante e continua col fosforo Quando rifai i test generali chiocciolami che si rifà il punto della situazione
Yes, conto di farli nei prossimi giorni, forse domani vediamo :) Grazie ancora :)
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 17/05/2018, 9:00

@FrancescoFabbri vedo qiesti segni su foglie in alto della lomnophila aromatica. Se non ho studiato male se sono su foglie in alto dovrebbero essere elementi NON mobili. Tra l'altro lungo lo stelo taantr radici aeree. Potrebbe essere magnesio? La butto lì.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 18/05/2018, 14:57

@FrancescoFabbri ne approfitto perchè ho fatto anche un giro di valori visto che ci stavo.

pH 6.3
KH 2
GH 4 (l'ultima volta mi pare fosse a 5 quindi forse il magnesio è sceso)
NO3- si sono abbassati a 10-20 sembrerebbe
Ferro 0,2, prima era 0,4 quindi forse anche qui è sceso, forse per le ludwigia.
Ec 277 e mi pare sia scesa da 290 di tempo fa. Calcolando che qualcosa è evaporato di certo magari i 270 li raggiungo, vediamo. Se può esserti utile mi sono dotato di un impianto osmosi, fa sempre comodo.

Quanto alla fertilizzazione, la limnophila aromatica delle foto è quella che vedo peggio, in particolare una dietro, piccoletta, forse che prende poca luce ha proprio le foglie molto scure come nelle foto di ieri. Una in primo piano invece (e quindi prende maggiore luce) ha solo alcuni parti così. Io non so ma a lume di naso metterei del magnesio anche se so essere un elemento mobile e quindi una carenza dovrebbe manifestarsi in basso e non in alto come qui. Boh, io non faccio niente e mi faccio un giro a prendermi un gelato, ormai ho il terrore a mettere nutrienti dentro :))
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Situazione Rio180

Messaggio di sa.piddu » 19/05/2018, 8:43

se l'ingiallimento è delle parti apicali è... ferro! :D
ma credo ci voglia anche dell'altro... :) ti lascio con Francesco :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 19/05/2018, 14:16

sa.piddu ha scritto: se l'ingiallimento è delle parti apicali è... ferro! :D
ma credo ci voglia anche dell'altro... :) ti lascio con Francesco :D
Uhm...più che giallo sembra più come se si stesse dissolvendo.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti